Stage all'estero

Tirocinio MAECI – CRUI 2023

Bando gennaio / febbraio 2023

Su indicazione dei referenti del MAECI e d’intesa con il MIUR, i tirocini curriculari Maeci-Miur-Crui 2023 si svolgeranno sia in modalità flessibile / da remoto dall’Italia sia in presenza. 

Il Programma di tirocini CRUI-MAE nasce dalla collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri (attraverso l'Istituto Diplomatico) e le università italiane, col supporto della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in qualità di gestore organizzativo.

Online dal 26 gennaio al 21 febbraio il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 308 tirocini curricolari, di cui 22 con svolgimento a distanza, presso 98 sedi del MAECI.

Leggi tutte le informazioni sul programma

 

Chiusura iscrizioni: 21 febbraio 2023 (alle ore 17.00) 
Periodo Stage: dal 5 maggio all'11 agosto 2023 

Ricordiamo che questi tirocini si svolgeranno in modalità mista, pertanto sul bando nella sezione delle offerte saranno indicate le sedi che ospiteranno i tirocinanti in presenza e quelle che continueranno a distanza. Qualora in una o più sedi che richiederanno il tirocinio in presenza si dovesse registrare un peggioramento della situazione sanitaria, il MAECI si riserva di poter modificare in qualsiasi momento la modalità di svolgimento.

Prima di iscriversi al programma, verificare i requisiti consultando il bando di selezione.

Si ricorda che i candidati, per partecipare al programma, devono avere riportato una media aritmetica delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30 e aver acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico.

Per quanto riguarda la conoscenza della lingua inglese, il livello richiesto dal MUR è B2.

L’Università Cattolica considera eleggibili i candidati:

  1. In possesso di una delle seguenti certificazioni linguistiche, che certifichino livello B2 (è necessario inserire copia della certificazione sul portale iscrizioni per permettere la validazione da parte di Cattolica International):
  2. Che hanno sostenuto e superato l’esame Cattolica di lingua inglese BUSINESS ENGLISH o ENGLISH ADVANCED.
    È necessario inserire nel portale di iscrizioni che è stato sostenuto l'esame selezionando: altra attestazione e caricando l'autocertificazione del proprio piano di studi scaricabile dalla pagina ICatt personale, purché sia visibile l'esame sostenuto.
     
  3. Che hanno sostenuto, a partire da gennaio 2021, un test interno di inglese presso l’Ufficio Internazionale per candidarsi ad un programma internazionale. L’esito deve essere di almeno B2.1.
    È necessario inserire la data del test e l’esito all’interno del portale di iscrizione. 
     
  4. Regolarmente iscritti ad un corso di laurea magistrale erogato interamente in lingua inglese.
    È necessario inserire copia dell’autocertificazione di iscrizione all’interno del portale di iscrizione.  

In caso di dubbi sui requisiti linguistici è possibile scrivere all’indirizzo wea@unicatt.it.

Si ricorda inoltre che:

  • il candidato è tenuto a scegliere una sede del Gruppo 1 e una sede del Gruppo 2: se sceglie due sedi appartenenti allo stesso gruppo la candidatura non è idonea;
  • l’indicazione di una sola sede in candidatura (invece di due) rappresenta motivo di esclusione;
  • i candidati di classi di laurea ammesse esclusivamente per gli IIC, qualora inseriscano come sedi richieste un IIC e un’altra sede diplomatica, potranno essere ammessi come idonei alla selezione, ma verranno valutati esclusivamente sull’IIC;
  • il livello B2 di inglese deve essere attestato da una certificazione, valida anche se scaduta, rilasciata da un ente riconosciuto dal MUR oppure da un esame/idoneità universitario che tra i propri obiettivi formativi preveda il raggiungimento del livello B2 o superiore;
  • le Informazioni riguardanti i requisiti (corso di laurea magistrale frequentato, crediti, media, certificazione linguistica e livello di inglese, età) devono essere posizionate esclusivamente nei campi predisposti della candidatura: in caso contrario il nostro software non le prenderà in considerazione per la valutazione, invalidando la candidatura (ad esempio, la conoscenza linguistica deve essere inserita nella sezione “Conoscenza delle lingue” e non all’interno di un qualsiasi campo aperto della candidature);
  • in fase di preselezione è necessario controllare anche documento d’identità e autocertificazione. Il mancato upload da parte del candidato di tali documenti in piattaforma non costituisce per la CRUI motivo di esclusione, in quanto consentiamo – se l’ateneo concorda – l’invio posticipato di tale documentazione alla mail di riferimento dell’ateneo;
  • il candidato non può conseguire la laurea prima del termine del tirocinio;
  • il campo facoltà e il campo nazionalità non vanno considerati ai fini della preselezione (saranno presto eliminati dal database).

Per partecipare al programma è necessario: 

  1. Iscriversi sul portale della fondazione.
     
  2. Registrarsi sul portale iscrizioni, compilando tutte le sezioni e pagando application fee di 35 €. 
     
  3. Nello stesso portale allegare la certificazione di cui si è in possesso e aspettare la validazione da parte di Cattolica International.

Questi passaggi devono essere conclusi entro il 21 febbraio 2023.

Sono disponibili borse di studio dell’importo di € 300 al mese, maggirori informazioni verranno fornite agli studenti selezionati. Questi fondi sono disponibili solo per gli stage in presenza.

Tutti gli studenti che prendono parte ad un programma internazionale promosso da Cattolica International devono obbligatoriamente sottoscrivere lo “Student Safety Package” che comprende polizza assicurativa e app di emergenza. Il costo di attivazione è di € 50. 

Inoltre, tutti gli studenti in partenza con i programmi di mobilità di Cattolica International sono tenuti a:

  • registrarsi sul sito della Farnesina
  • tenersi aggiornati sulla situazione internazionale tramite canali ufficiali del Ministero degli Affari Esteri, in particolare il sito Viaggiare Sicuri per informarsi sulle eventuali disposizioni COVID per l’ingresso nel paese estero in cui si vuole svolgere il programma.

A chiusura iscrizioni, Università Cattolica comunicherà la lista degli studenti idonei al MAECI-CRUI, che effettuerà la selezione finale dei candidati. 

La selezione richiede solitamente tre/quattro settimane dalla chiusura delle iscrizioni.

Tutte le informazioni relative all’attivazione del tirocinio e alle procedure da seguire per chiedere il riconoscimento dello stage come curricolare saranno inviate da Cattolica International via e-mail dopo la fase di selezione. 

Contatti

Cattolica International - MILANO
Tel: 02 7234 5252
@: info.outbound@unicatt.it

Cattolica International - BRESCIA
Tel: 030 2406 250
@: ucsc.international-bs@unicatt.it

Cattolica International - PIACENZA
Tel: 0523 599 107
@: programmi.internazionali-pc@unicatt.it

Cattolica International - ROMA
Tel: +39 06 3015 5819
@: ucsc.international-rm@unicatt.it

Contattaci