LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 18 GIUGNO 2023
Unicatt
L'Università Cattolica: ateneo, corsi, ammissioni e Facoltà
Docenti
Pagina personale docenti, insegnamenti, pubblicazioni
Ricerca
Ricerca scientifica, progetti e strutture
Alumni
Community degli Alumni UCSC, network, eventi e iniziative
International students
Study at Università Cattolica
Enti, aziende e professioni
Formazione, lavoro, iniziative e consulenza
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 18 GIUGNO 2023
L’Università Cattolica del Sacro Cuore si accinge a selezionare gli studenti che rappresenteranno l’Ateneo nella 31esima edizione (anno 2023/2024) del Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot.
La squadra sarà guidata dal Dott. Andrea Melchionda e dal Dott. Gregorio Scrima in veste di senior coaches, con la collaborazione dell’Avv. Ruggero Magagna e della Dott.ssa Caterina Benini, e sotto la supervisione del Prof. Pietro Franzina, che fungerà da docente di riferimento.
Il Vis Moot è una prestigiosa competizione internazionale a cui prendono parte ogni anno più di 300 atenei da tutto il mondo. Gli studenti si sfidano in una simulazione di arbitrato internazionale basata su un complesso caso pratico che impone la soluzione di questioni di diritto dell’arbitrato e della compravendita internazionale di beni. Durante i sei mesi di durata della competizione, la squadra sarà chiamata a redigere due memorie scritte per poi discutere oralmente il caso a Vienna di fronte a collegi arbitrali composti da rinomati accademici e professionisti. La lingua di lavoro è l’inglese.
Il Vis Moot rappresenta un unicum nel percorso universitario italiano. Esso consente agli studenti di confrontarsi con un caso pratico, migliorare le proprie capacità di analisi giuridica e di lavoro di squadra. Si tratta, inoltre, di un’ottima occasione per perfezionare la padronanza dell’inglese, sia scritto che orale.
Agli studenti che partecipano al Vis Moot vengono attribuiti 3 CFU.
Il Vis Moot inizia con la pubblicazione del caso nel mese di ottobre, e si divide in due fasi, una scritta e l’altra orale. La prima fase prevede lo studio del caso e l’attività di ricerca giuridica finalizzata alla scrittura delle memorie. In particolare, la squadra dovrà redigere una memoria per entrambe le parti del giudizio, ossia una per conto del Claimant (l’attore) da trasmettere entro inizio dicembre e una per conto del Respondent (il convenuto) da trasmettere entro la fine di gennaio.
Terminata la trattazione scritta, la fase orale prevede la partecipazione della squadra a diverse simulazioni in Italia e all’estero (c.d. Pre-Moot) e culmina con la discussione orale a Vienna, la quale avverrà nel mese di marzo 2024, nella settimana prima di Pasqua.
Il sito ufficiale del Vis Moot riporta numerose informazioni sulla competizione. Vi si trova, fra l’altro, una breve presentazione dell’inziativa e una pagina di domande frequenti.
Per qualsiasi ulteriore informazione sullo svolgimento della competizione è possibile contattare il Prof. Pietro Franzina (Pietro.Franzina@unicatt.it).
Saranno selezionati 6 studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza.
Le selezioni saranno effettuate sulla base della conoscenza della lingua inglese (è consigliabile una conoscenza che si attesti almeno al livello B2), del merito accademico e di un colloquio attitudinale, che sarà in buona parte condotto in lingua inglese. Costituirà titolo preferenziale l’aver sostenuto gli esami di Diritto dell’arbitrato interno ed internazionale, Diritto del commercio internazionale e Diritto internazionale privato.
Per partecipare alle selezioni è necessario:
La partecipazione al Moot comporta i seguenti costi:
Le spese di cui sopra sono anticipate dai membri della squadra salvo poi essere parzialmente rimborsate come indicato di seguito.
L'Università Cattolica rimborserà per intero le spese di iscrizione al Vis Moot. È inoltre previsto un ulteriore sostegno economico da parte dell’Università Cattolica e dell’eventuale sponsor per ogni membro della squadra.
Ulteriori ragguagli sull’importo erogabile e le modalità per farne richiesta per la 31esima edizione saranno resi noti ai selezionati in autunno.
Il rimborso è subordinato alla presentazione di adeguata documentazione giustificativa. Eventuali spese sostenute per trasferte effettuate su territorio italiano non sono rimborsabili dall’Università Cattolica.
L’info session si terrà il 16 maggio 2023 alle ore 14.15 online e in aula G112 Necchi.
Eventuali cambi d’aula e il link per accedere da remoto verranno debitamente pubblicati nella pagina ufficiale Instagram dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Vis Moot Team nei giorni immediatamente precedenti.
Cattolica International
Tel: 02/7234.5252
Fax: 02/7234.5806
@: info.outbound@unicatt.it
Università Cattolica del Sacro Cuore utilizza cookie su questo sito. I cookie sono utilizzati per consentire la fruizione dei nostri servizi e ottimizzare l’esperienza utente. Sono attivi esclusivamente cookie tecnici. Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa sul trattamento dei dati di navigazione e dei cookie.
Ok