-
Placement test di lingua
Il Placement test di Lingua inglese va svolto online da remoto, preferibilmente entro il 14 settembre 2022 , ed è accessibile secondo un calendario predefinito. Calendario e info dettagliate Per chi non fosse riuscito ad accedere al Placement Test, e/o si immatricolasse dopo il 14 settembre 2022, è possibile vengano aggiunte date anche successive al 14 settembre. Il Placement test di Lingua francese, tedesca e spagnola si svolge online, entro il 16 settembre 2022, ed è accessibile secondo un calendario predefinito. Calendario e info dettagliate Chi non fosse riuscito ad accedere al Placement Test, e/o si immatricolasse dopo il 16 settembre 2022, sprovvisto di certificazioni e con una buona conoscenza della lingua, può accedere direttamente alle lezioni dei corsi di lingua. Il Placement test di Lingua inglese si svolge online, preferibilmente entro il 14 settembre 2022 , ed è accessibile secondo un calendario predefinito. Il Placement test di Lingua tedesca e spagnola si svolge online, entro il 16 settembre 2022, ed è accessibile secondo un calendario predefinito. Questo requisito è soddisfatto mediante il possesso di una delle certificazioni linguistiche indicate nelle Norme di ammissione al corso oppure, in alternativa, il raggiungimento di un determinato livello di lingua all'Admission test.
-
Seconde lauree, ripresa carriera
Per iscriversi occorre effettuare la verifica del proprio curriculum di studio per valutare il titolo di accesso e gli eventuali crediti riconoscibili, accedendo al Portale iscrizione ai corsi . Per procedere è necessario inserire le informazioni degli insegnamenti sostenuti, completi di: settore scientifico disciplinare (se previsto), credito formativo (se previsto), voto e data di superamento. Solo a seguito del perfezionamento dell’immatricolazione sarà possibile effettuare richiesta al Polo Studenti di abbreviazione di carriera e/o convalida degli esami pregressi. La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea. Come riprendere una carriera universitaria interrotta Sede di Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (solo Facoltà di Economia) È possibile riprendere una carriera universitaria iscrivendosi a un corso di laurea di livello pari o inferiore a quello interrotto.
-
Scienze politiche e sociali - Brescia
Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione a partire dalle ore 24 del giorno della lezione e per i tre giorni successivi , all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Welcome day lauree magistrali 27 settembre 2022 - Welcome Day studenti 1° anno - Aula Pascal, Via Trieste 17 Ore 14.30-16.30, laurea magistrale in Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni (GEOR) in corrispondenza della lezione del corso di Storia d'impresa del prof. Emanuele Colombo, coordinatore del corso di laurea. settembre 2022 - Welcome Back Day studenti 2° anno - Aula Pascal, Via Trieste 17 Ore 14.30-16.30, laurea magistrale in Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni (GEOR) in corrispondenza della lezione del corso di Storia economica della cooperazione del prof. Emanuele Colombo, coordinatore del corso di laurea. settembre 2022 - Welcome Day studenti 1° anno - Aula 18, Via della Garzetta 48 Ore 14.30, laurea magistrale in Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza in corrispondenza della lezione del corso di Teoria e metodologia del lavoro sociale relazionale del prof. Elena Cabiati, coordinatrice del corso di laurea. Il tutor di gruppo Il servizio di tutorato Individua il tuo Tutor di gruppo Pianifica le lezioni In questa sezione trovi tutte le informazioni utili per costruire il tuo orario delle lezioni e conoscere le modalità di accesso all’Ateneo. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.
-
Approvazione esami
Maggiori informazioni: Tutto sul riconoscimento esami Facoltà di Economia e Giurisprudenza (campus di Piacenza) La richiesta di approvazione esami va presentata tramite Program Plan, a cui ciascuno studente può accedere dalla propria pagina iCatt (Sezione ‘SERVIZI E OPPORTUNITÀ’/Programmi Internazionali). Creazione Program Plan Regolamento approvazione esami FAQ approvazione esami Tabella Conversione voti in trentesimi per mete europee Tabella Conversione Voti in trentesimi per mete extra europee Sede di Roma Il docente referente unico per l'approvazione degli esami esteri è il Prof. Alfredo D’Angelo, alfredo.dangelo@unicatt.it . Facoltà di Giurisprudenza Gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza devono compilare il Program Plan, a cui si può accedere dalla propria pagina ICatt, dopo aver richiesto le approvazioni degli esami esteri seguendo le regole esposte nel Vademecum. Guida al riconoscimento esami Nota relativa alle attività di tirocinio all’estero Creazione Program Plan Tabella Conversione Voti in trentesimi per mete europee Tabella Conversione Voti in trentesimi per mete extra-europee Sede di Milano: Il docente referente unico per l'approvazione esami esteri è il prof. Danilo Zardin ( danilo.zardin@unicatt.it ). Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Interfacoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative Leggi il regolamento Gli esami approvati dovranno essere riportati nel Program Plan, a cui si può accedere dalla propria pagina ICatt: Creazione Program Plan . Facoltà di Scienze politiche e sociali Sedi di Milano e Brescia In questa pagina è consultabile il regolamento e le modalità di richiesta approvazione esami per la Facoltà di Scienze politiche e sociali. Creazione Program Plan Scarica e leggi attentamente il regolamento per richiedere approvazione degli esami Visualizza i nomi dei docenti referenti Visualizza le tabelle di conversione esami Per maggiori informazioni sugli aspetti accademici si rimanda alla consultazione di Blackboard dalla homepage della Facoltà di Scienze politiche e sociali .
-
Lingua inglese
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Polo studenti
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
ISEP Management Internazionale
Potranno partecipare gli studenti che avranno riservato il posto alla LM in Scienze Linguistiche – curriculum Management internazionale entro il 10 settembre 2023. Procedura di iscrizione Gli studenti interessati dovranno svolgere un colloquio conoscitivo/motivazionale con le docenti coordinatrici Prof.ssa Laura Solimene e Prof.ssa Amanda Murphy tra il 13 e il 18 settembre, che confermeranno gli studenti idonei a partecipare. Per questa edizione è previsto un massimo di 20 studenti, che potranno iscriversi al bando secondo il criterio “ first come first served ”. Gli studenti preselezionati potranno inserire in fase di application un minimo di 3 e un massimo di 5 mete tra mete europee ed extra europee a disposizione. Una volta definiti gli studenti selezionati a partecipare al programma, Cattolica International provvederà ad assegnare la meta seguendo l’ordine di graduatoria definito tramite le formule di calcolo punteggio presenti a questa pagina . Gli studenti selezionati risulteranno regolarmente iscritti in Cattolica anche durante il soggiorno all’estero e dovranno continuare a pagare le tasse universitarie secondo le scadenze dettate dall’Ufficio competente presso Università Cattolica. Si sottolinea che Università Cattolica non sarà in grado di garantire la partenza degli studenti qualora il contesto internazionale o del paese di destinazione non permettesse di svolgere in sicurezza la mobilità.
-
Programma ISEP per Management Internazionale
Potranno partecipare gli studenti che avranno riservato il posto alla LM in Scienze Linguistiche – curriculum Management internazionale entro il 10 settembre 2023. Procedura di iscrizione Gli studenti interessati dovranno svolgere un colloquio conoscitivo/motivazionale con le docenti coordinatrici Prof.ssa Laura Solimene e Prof.ssa Amanda Murphy tra il 13 e il 18 settembre, che confermeranno gli studenti idonei a partecipare. Per questa edizione è previsto un massimo di 20 studenti, che potranno iscriversi al bando secondo il criterio “ first come first served ”. Gli studenti preselezionati potranno inserire in fase di application un minimo di 3 e un massimo di 5 mete tra mete europee ed extra europee a disposizione. Una volta definiti gli studenti selezionati a partecipare al programma, Cattolica International provvederà ad assegnare la meta seguendo l’ordine di graduatoria definito tramite le formule di calcolo punteggio presenti a questa pagina . Gli studenti selezionati risulteranno regolarmente iscritti in Cattolica anche durante il soggiorno all’estero e dovranno continuare a pagare le tasse universitarie secondo le scadenze dettate dall’Ufficio competente presso Università Cattolica. Si sottolinea che Università Cattolica non sarà in grado di garantire la partenza degli studenti qualora il contesto internazionale o del paese di destinazione non permettesse di svolgere in sicurezza la mobilità.
-
COIL Global film-making
Inoltre, divisi in team internazionali, i partecipanti potranno sviluppare un project work interdisciplinare e condividere prospettive interculturali non solo nella fase di ricerca e pre-produzione, ma anche nella scrittura, produzione e post-produzione di un breve documentario.
-
FAQ esami di profitto
gravi ragioni di salute , quali ad esempio situazioni di ricovero di medio/lungo termine presso strutture ospedaliere o prolungate condizioni di malattia, per le quali il medico competente della sede di iscrizione dello studente sconsigli lo svolgimento dell’esame in presenza; 2. Le Facoltà hanno deliberato come di seguito indicato: Facoltà di Lettere e Filosofia: La Facoltà ha deliberato di non permettere lo svolgimento degli esami da remoto per gli studenti impegnati in mobilità internazionale. Diversamente, per quanto concerne gli studenti impegnati in un percorso di Double Degree, la Facoltà ha deliberato, che sia concessa la possibilità di svolgere un solo esame da remoto, purché entro la fine della sessione autunnale – quindi nei primi mesi di permanenza presso la sede di destinazione. Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali La Facoltà ha deliberato di permettere lo svolgimento degli esami da remoto, previa richiesta tramite email, da parte dello studente stesso al Preside (presidenza.smfn@unicatt.it) ed al docente ( nome.cognome@unicatt.it ) dell’insegnamento, da far pervenire almeno 7 giorni prima la data di appello programmata. Facoltà di Scienze della formazione: La Facoltà ha deliberato di permettere lo svolgimento degli esami da remoto per gli studenti impegnati in mobilità internazionale. Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali La Facoltà ha deliberato di permettere lo svolgimento degli esami da remoto agli studenti coinvolti nei programmi: Double Degree (outgoing e incoming) mobilità internazionale (outbound) limitatamente all’appello concomitante, da programma, allo spostamento dello studente. Facoltà di Psicologia: La Facoltà ha deliberato di permettere lo svolgimento degli esami da remoto solo in casi, documentati, in cui l’inizio dei corsi nella sede estera risulta antecedente alle date degli esami da sostenere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
-
Prove intermedie - Cremona
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Prove intermedie - Piacenza
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Programmi dei corsi, orari delle lezioni ed esami di profitto
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Orari lezioni - Cremona
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Orari lezioni - Piacenza
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Orari lezioni - Brescia
sede di Via Garzetta 48: Matematica: curricula in Matematica , Fisica , Informatica Tabelle orari Precorsi - a.a.
-
Trasferimenti
Sedi Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (solo Economia) Per procedere occorre effettuare la verifica del proprio curriculum di studio per valutare il titolo di accesso e gli eventuali crediti riconoscibili, accedendo al Portale iscrizione ai corsi. E’ necessario inoltre presentare domanda di trasferimento presso l'ateneo di provenienza. La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea, a seguito dell’immatricolazione. Il link è disponibile nella pagina: Modulistica Polo Studenti -->; Sede di Roma Al termine della procedura sarà emesso in automatico un bollettino PAGOPA per i Diritti di Segreteria (rilascio foglio di congedo) di 60 euro, che dovrà essere saldato per avviare la richiesta. Ricordiamo che il nulla osta all’immatricolazione (che deve essere emesso dall’Ateneo di destinazione) deve essere allegato nell’apposita sezione allegati e che in mancanza di tale documento la pratica non sarà presa in carico. Come trasferirsi in un altro Ateneo: dopo il 31 ottobre In caso di richiesta di trasferimento presso un altro Ateneo presentata dopo il 31 ottobre, è necessario consegnare al Polo studenti della sede di riferimento il nullaosta in originale rilasciato dall’Università di destinazione. La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea.
-
Il Polo studenti nei campus
L'appuntamento virtuale è tramite la piattaforma MS Teams. Contributi studenti Gestisce tutti gli aspetti relativi a tasse e redditi. L'appuntamento può essere in presenza o virtuale tramite la piattaforma Teams. Dove siamo via Trieste, 17 25121 Brescia Accesso ai servizi Avviene ritirando un ticket emesso dal totem posizionato nell’atrio di accesso principale della sede di via Trieste. Il ticket potrà essere ritirato a partire da 30 minuti prima dell’apertura dello sportello. Contatti telefonici Tel 06.77644.644 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 Accesso al Polo Studenti Per accedere al Polo studenti è necessario prendere appuntamento tramite il seguente link: Prenotazione appuntamento Polo Studenti Roma L'appuntamento può essere richiesto in presenza o da remoto. Il Polo studenti nei campus iCatt app iCatt Mail iCatt Blackboard Modulistica Come fare per / Info utili Apri/chiudi navigazione Duplicato badge, libretto e diploma universitario Fotocopiatrici digitali multifunzione Carta Ateneo+ Kit iscritto Il Polo studenti nei campus.
-
Kit iscritto
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Strumenti e supporto Kit iscritto.
-
Lingua Inglese
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Scelta del docente di Teologia II
Denominazioni del corso: Teologia II : Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia Entro il 16 ottobre 2022 è eventualmente possibile, sempre dalla pagina personale dello studente I-catt , modificare sino ad un massimo di due volte la prima scelta effettuata, a condizione che il nuovo docente scelto abbia posti disponibili. A tal proposito, si segnala che ogni docente dispone di un tetto massimo di iscrizioni accoglibili. Campus di Milano Tutte le facoltà.
-
Scelta del docente di Teologia I e III
A tal proposito, si segnala che ogni docente dispone di un tetto massimo di iscrizioni accoglibili. Campus di Milano Tutte le facoltà.
-
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza Gli studenti iscritti avranno la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Nel caso si abbia digitato il nome del docente, verranno visualizzati tutti gli insegnamenti tenuti da quel docente, con i rispettivi links al programma, orario delle lezioni e calendario degli esami. Orario delle lezioni Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Esami Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Placement test Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Italian for foreign students Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza Gli studenti iscritti avranno la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Nel caso si abbia digitato il nome del docente, verranno visualizzati tutti gli insegnamenti tenuti da quel docente, con i rispettivi links al programma, orario delle lezioni e calendario degli esami. Orario delle lezioni Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Esami Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Placement test Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Italian for foreign students Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
COIL Intercultural Communication in action
Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Programme Plan .