Il COIL Online Digital Collaboration Project for English è un progetto internazionale coordinato dalla Amsterdam School of International Business che permette di approfondire la conoscenza dell’inglese parlando con studenti di altre nazionalità in un ambiente di apprendimento virtuale e collaborativo dove sviluppare la conoscenza di aspetti interculturali e acquisire le abilità linguistiche che di volta in volta sono più utili per comunicare con efficacia trattando argomenti stimolanti dal punto di vista imprenditoriale.
Durante gli incontri virtuali, collaborerai con i colleghi di Amsterdam alla realizzazione di un progetto relativo ad alcuni Obiettivi per lo sviluppo sostenibile proposti nell’Agenda dell’Onu 2030.
E’ prevista l’elaborazione di un business report di 1.500 parole e di un poster in cui si potranno usare media diversi per descrivere un piano adatto ad affrontare, e possibilmente raggiungere, un Obiettivo scelto tra cinque proposti. Immaginerai di avere come committente un’Organizzazione Non Governativa, che potrebbe adottare realmente il vostro progetto, all’interno di un Paese industrializzato o in via di sviluppo. Ogni membro del gruppo contribuirà in maniera creativa al lavoro di ricerca e alla realizzazione del business report e del poster, in base alle competenze acquisite nel proprio percorso di studi.
Università Partner
Amsterdam School of International Business (Amsterdam, Paesi Bassi)
Docenti referenti UC
Prof.ssa Jane Christopher (jane.christopher1@unicatt.it) e Dott.ssa Lucia Arnò (lucia.arno@unicatt.it)
Facoltà:
rivolto agli studenti di
- 3° anno Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (sede di Milano)
- 3° anno laurea Triennale in Scienze Linguistiche per le Relazioni Internazionali (sede di Milano)
- 1° anno Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (sede di Milano)
Periodo:
20 Febbraio – 2 Aprile 2023
Numero massimo iscritti:
20 POSTI ESAURITI
Termine iscrizioni:
13 Febbraio 2023
Riconoscimento:
4 CFU Altre attività formative a scelta (non è previsto voto in trentesimi) e verrà inserito in piano studi con “dicitura estera”. Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Program Plan.