-
FAQ esami di profitto
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Esami di profitto FAQ esami di profitto Come si svolgeranno le lezioni del prossimo anno accademico 2023/24? Le lezioni si svolgeranno in presenza. Approfondisci I prossimi esami di profitto si svolgono in presenza o da remoto? Tutti gli esami di profitto si svolgeranno in presenza, sia quelli svolti in forma scritta sia quelli svolti in forma orale. Si ricorda che l'iscrizione all'esame può essere effettuata fino a 4 giorni precedenti la data ufficiale dell’appello e la cancellazione, se non si intende sostenerlo, fino al giorno precedente all'appello. In quali casi posso svolgere da remoto un esame che è previsto in presenza? Non sono previsti casi e deroghe per lo svolgimento degli esami in modalità on line.
-
Placement test
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza Gli studenti iscritti avranno la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Nel caso si abbia digitato il nome del docente, verranno visualizzati tutti gli insegnamenti tenuti da quel docente, con i rispettivi links al programma, orario delle lezioni e calendario degli esami. Orario delle lezioni Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Esami Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Placement test Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Italian for foreign students Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza Gli studenti iscritti avranno la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Nel caso si abbia digitato il nome del docente, verranno visualizzati tutti gli insegnamenti tenuti da quel docente, con i rispettivi links al programma, orario delle lezioni e calendario degli esami. Orario delle lezioni Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Esami Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Placement test Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Italian for foreign students Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
COIL Intercultural Communication in action
Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Programme Plan .
-
COIL Tandem linguistico russo-italiano (San Tichon)
Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Programme Plan .
-
Placement test
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
COIL Language to language (L2L)
Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Program Plan .
-
Italian for foreign students
Il corso si rivolge a studenti che desiderano ampliare la loro competenza in ambito professionale attraverso l’acquisizione di vocabolario e fraseologia di tipo economico/commerciale. Particolare attenzione sarà data alla comprensione dei fenomeni socio-economici italiani. Italian Civilization and Language for International Students Programma The aim of this course is to present the basics of spoken and written Italian. During the course students will learn how to communicate in simple, everyday situations and will be introduced to some aspects of the Italian culture. Students will develop their written and oral competences both in passive (reading and listening) and active (writing and speaking) language acquisition.
-
Corsi curricolari di base
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero SeLdA Brescia SeLdA Brescia Corsi curricolari di base I corsi hanno durata semestrale o annuale . La frequenza ai corsi non è obbligatoria, ma è utile ai fini della preparazione alla prova di idoneità. Per accedere alle lezioni di lingua inglese è necessario sostenere il Placement test . Conformemente alle delibere delle Facoltà, la prova suddetta rappresenta, salvo casi particolari, il primo esame di lingua previsto nei piani di studio e dà diritto all'acquisizione dei crediti corrispondenti. La verifica di idoneità linguistica SeLdA è composta da una prova scritta e una prova orale . Obiettivo dei corsi proposti dal SeLdA è portare gli studenti al livello B1 SOGLIA , definito dal "Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue" come "Uso indipendente della lingua". Corsi curricolari di base Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Placement test Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Lingua tedesca
Il corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti al livello B1 SOGLIA definito dal Consiglio d’Europa, che si riferisce ad un “uso indipendente della lingua”, in un contesto lavorativo. L'attività didattica comporta momenti di lezione frontale (esposizione del lessico e delle strutture grammaticali), supportati dalla presentazione di materiale audio e video, e frequentissime occasioni di scambio comunicativo fra gli studenti: simulazione di dialoghi, conversazioni guidate, lavori di gruppo finalizzati alla produzione di un testo.
-
Lingua tedesca
Il corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti al livello B1 SOGLIA definito dal Consiglio d’Europa, che si riferisce ad un “uso indipendente della lingua”, in un contesto lavorativo. L'attività didattica comporta momenti di lezione frontale (esposizione del lessico e delle strutture grammaticali), supportati dalla presentazione di materiale audio e video, e frequentissime occasioni di scambio comunicativo fra gli studenti: simulazione di dialoghi, conversazioni guidate, lavori di gruppo finalizzati alla produzione di un testo.
-
Lingua francese
Il corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti al livello B1 SOGLIA definito dal Consiglio d’Europa, che si riferisce ad un “uso indipendente della lingua”, in un contesto lavorativo. L'attività didattica comporta momenti di lezione frontale (esposizione del lessico e delle strutture grammaticali), supportati dalla presentazione di materiale audio e video, e frequentissime occasioni di scambio comunicativo fra gli studenti: simulazione di dialoghi, conversazioni guidate, lavori di gruppo finalizzati alla produzione di un testo.
-
COIL English for Internationalisation Purposes
Inoltre, mira a favorire lo sviluppo di importanti competenze trasversali (es. lavoro di gruppo, negoziazione, decision-making, gestione del tempo) e una maggiore sensibilità per le questioni relative alla partecipazione in ambienti multiculturali. Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Programme Plan .
-
Presentazione corsi
I placement test sono anticipati dalla presentazione della lingua in cui saranno illustrati gli orari, i programmi, la struttura degli esami e, più in generale, l’impianto organizzativo delle esercitazioni di lingua; fa eccezione la lingua inglese che sarà illustrata durante il Welcome Day. Presentazione corsi Servizi e corsi per studenti Presentazione corsi Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua Francese Lingua Inglese Lingua Russa Lingua Spagnola Lingua Tedesca Italian for foreign students Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua Francese Lingua Inglese Italian for foreign students Bacheca Contatti.
-
Net Economy’s Got Talent
L’iniziativa - Net Economy’s Got Talent – rivolta a studenti meritevoli di Economia e Management crede nei giovani che vogliono inserirsi in uno scenario internazionale sempre più complesso e che sono determinati a renderlo migliore. La novità di quest’anno è che si aggiungono le facoltà di Fisica , ampliando così la platea di validi candidati alla vincita del finanziamento. Con lo sviluppo mondiale della Net Economy, che comprende l’offerta di servizi e prodotti legati alle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni, l’acquisizione di una cultura digitale è un “must” in un mercato altamente concorrenziale. Le candidature verranno valutate dalla giuria presieduta da Vito Lops, giornalista del Sole 24 Ore, e Stefano Rossini, amministratore delegato e fondatore di FariOne SpA. Il nominativo del vincitore a cui verrà conferita la borsa di studio verrà comunicato entro e non oltre il 31/07/2022. Il regolamento completo dell’iniziativa Net Economy’s Got Talent è consultabile all’indirizzo https://www.mutuisupermarket.it/borsa-di-studio-studenti-economia .
-
COIL Tandem linguistico russo-italiano (NGPU)
Dopo avere diviso gli studenti in gruppi, le docenti forniranno i testi o i materiali sui quali potranno lavorare durante gli incontri virtuali, collaborando in coppie, interagendo e condividendo opinioni tramite attività in modalità sincrona (utilizzando l’account TEAMS). Il progetto prevede attività di discussione, ascolto, lettura e produzione scritta nelle due lingue (italiano e russo); la modalità di erogazione è sincrona. Al termine del progetto, a ogni studente viene richiesta una breve presentazione del progetto svolto, in forma libera (presentazione power point, composizione, video ecc.). Per richiedere il riconoscimento segui le istruzioni per la compilazione del Programme Plan .
-
Università, opportunità borsa di studio per un milione di studenti italiani
L’interessante iniziativa è stata lanciata da SuperNews, testata giornalistica di informazione sportiva, e riguarderà tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea umanistico. Sarà soltanto uno lo studente vincitore che verrà premiato con una borsa di studio di 500 euro. La rubrica potrà avere taglio satirico, narrativo, statistico o analitico. Il progetto presentato dovrà prevedere anche un logo, che diventerà il simbolo ufficiale dello spazio web che ospiterà la rubrica. La lettera motivazionale dovrà essere accompagnata dall'autorizzazione al trattamento dei dati personali. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata online entro il 31 Dicembre 2022.
-
Lingua spagnola
Il corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti al livello A2 definito dal Consiglio d’Europa, che si riferisce ad un “uso base della lingua”. Il corso si propone di acquisire e consolidare la conoscenza dei fondamenti della lingua spagnola scritta e orale, necessari per comunicare in varie situazioni di vita quotidiana, soprattutto in ambito professionale e/o economico. L'attività didattica comporta momenti di lezione frontale (esposizione del lessico e delle strutture grammaticali), supportati dalla presentazione di materiale audio e video, e frequentissime occasioni di scambio comunicativo fra gli studenti: simulazione di dialoghi, conversazioni guidate, lavori di gruppo finalizzati alla produzione di un testo. Corso intersede online E' stato attivato un corso di Lingua spagnola online comune alle sedi di Brescia, Milano e Piacenza e Cremona. Si tratta di un'ulteriore offerta dell'Ateneo, in aggiunta ai corsi di spagnolo di base erogati in presenza, per agevolare la partecipazione di studenti lavoratori e/o di coloro che non hanno ancora superato l'esame e/o non riescono a frequentare assiduamente le lezioni. Le lezioni, tenute online dalla Prof.ssa Teresa Martinez Checa si terranno il sabato dalle 9.30 alle 12.30 dal 7 ottobre 2023 fino al 18 maggio 2024.
-
Lingua spagnola
Il corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti al livello B1 SOGLIA definito dal Consiglio d’Europa, che si riferisce ad un “uso indipendente della lingua”, in un contesto lavorativo. L'attività didattica comporta momenti di lezione frontale (esposizione del lessico e delle strutture grammaticali), supportati dalla presentazione di materiale audio e video, e frequentissime occasioni di scambio comunicativo fra gli studenti: simulazione di dialoghi, conversazioni guidate, lavori di gruppo finalizzati alla produzione di un testo. Corso intersede online E' stato attivato un corso di Lingua spagnola B1 online comune alle sedi di Brescia, Milano e Piacenza e Cremona. Si tratta di un'ulteriore offerta dell'Ateneo, in aggiunta ai corsi di spagnolo di base erogati in presenza, per agevolare la partecipazione di studenti lavoratori e/o di coloro che non hanno ancora superato l'esame e/o non riescono a frequentare assiduamente le lezioni. Le lezioni, tenute online dalla Prof.ssa Teresa Martinez Checa si terranno il sabato dalle 9.30 alle 12.30 dal 7 ottobre 2023 fino al 18 maggio 2024.
-
San Tichon - corsi online di lingua russa
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi di Lingua Programmi virtuali San Tichon - Lingua russa. A tutti gli iscritti sarà offerta inoltre la possibilità di partecipare insieme agli studenti russi alla visione e discussione di un film appositamente scelto dai docenti per gli studenti della scuola. Il programma Fonetica : gli studenti saranno accompagnati in una serie di esercizi pratici per allenare particolarmente quei suoni che risulatno ostici al parlante di lingua italiana. Corso pratico di conversazione : gli studenti saranno aiutati ad acquisire il lessico necessario, sia per affrontare situazioni di vita pratiche che per esprimersi riguardo a temi ben definiti. Cineforum Per tutti gli studenti iscritti almeno a uno dei moduli sarà organizzato un piccolo cineforum che prevede la proiezione del film “Летят журавли” (Quando volano le cicogne) e relativa discussione con i docenti e gli studenti russi. Il modulo di fonetica sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti, mentre il modulo di conversazione si attiverà al raggiungimento di almeno 6 iscritti per ogni livello di lingua. Il costo per entrambi i moduli è di 290,00 comprensivo di application fee di 35 Riconoscimento CFU Ciascuno dei due moduli prevede il riconoscimento di 2 CFU internazionale, per entrambi i moduli saranno quindi riconosciuti 4 CFU internazionali a copertura delle Altre attività formative .
-
Study Abroad
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Esperienze all'estero Study Abroad I BANDI RIAPRIRANNO A PARTIRE DA OTTOBRE 2023 PER PARTENZE NEL 2024. Con il network Study Abroad gli studenti di Università Cattolica potranno candidarsi per alcuni Atenei tra i migliori al mondo . VAI AI REGOLAMENTI DI FACOLTÀ E ALLO STORICO ESAMI Borse di studio e costi Borse di studio Cattolica International mette a disposizione scholarship del valore di 1.200, che verranno assegnate fino ad esaurimento fondi. Alla chiusura delle iscrizioni, in seguito alla comunicazione sull’assegnazione delle scholarship, sarà richiesto a tutti gli studenti iscritti di confermare la propria volontà di aderire al programma. Alcuni esempi di documenti che potranno essere richiesti per ottenere l’erogazione delle borse di studio: ISEE Universitario: potrà essere richiesto il documento Isee per specifico uso universitario Giustificativi di spesa: consigliamo a tutti gli studenti di conservare ricevute di pagamento di alloggio, trasporti, volo etc. Assicurazione e Student Safety Package Tutti gli studenti che prendono parte ad un programma internazionale promosso da Cattolica International devono obbligatoriamente sottoscrivere lo “Student Safety Package” che comprende polizza assicurativa e app di emergenza. Inoltre, tutti gli studenti in partenza con i programmi di mobilità di Cattolica International sono tenuti a: registrarsi sul sito della Farnesina tenersi aggiornati sulla situazione internazionale tramite canali ufficiali del Ministero degli Affari Esteri, in particolare il sito Viaggiare Sicuri .
-
UCLA Extension
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Destinazioni UCLA Extension. Riconoscimento esami Il programma specializzato è rivolto agli studenti agli studenti della Facoltà di Economia (tutte le sedi), tuttavia accessibile anche agli studenti di altre Facoltà. Per gli studenti iscritti alla Facoltà di Economia sono già stati individuati due insegnamenti Cattolica già approvati. Gli studenti sono comunque tenuti a presentare domanda di riconoscimento CFU tramite Programme Plan. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al corso di laurea. Passaporto e visto Gli studenti selezionati dovranno fare domanda per un visto di studio, la richiesta potrà essere inoltrata solo dopo essere stati ammessi ai corsi. Link utili: Viaggiare Sicuri Ambasciata e Consolati - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti d'America in Italia (usembassy.gov) Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa.
-
Scienze matematiche, fisiche e naturali - LM
L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Appelli lauree magistrali, specialistiche e quadriennali" di questa pagina. Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Per inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale deve essere: • compilata nella pagina personale iCatt (sezione Segreteria online - prova finale); • stampata, firmata e con applicata una marca da bollo da . Consegna elaborato finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria on line, Prova finale, Invio prova finale). Indicazioni per il caricamento dell'elaborato: Caricamento elaborato Impossibilità di sostenimento della prova finale ll laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento. Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi. Convocazione per la prova finale Il laureando riceverà la convocazione esclusivamente attraverso la pagina personale iCatt circa 10 gg prima della data prevista per la laurea (sezione Segreteria online – prova finale).
-
ISEP
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Esperienze all'estero ISEP I BANDI RIAPRIRANNO A PARTIRE DA OTTOBRE 2023 PER PARTENZE NEL 2024. Università Cattolica fa parte del network di scambio ISEP, che con circa 200 mete offre agli studenti possibilità di studio in tutto il mondo . VAI AI REGOLAMENTI DI FACOLTÀ E ALLO STORICO ESAMI Borse di studio e costi Cattolica International mette a disposizione scholarship del valore di 800 fino ad esaurimento fondi . La quota totale di partecipazione di 5.700 dà diritto ai seguenti servizi presso l’università ospitante: Immatricolazione : la quota copre i costi relativi alla tassa di iscrizione per l’intero periodo di studio. Alcuni esempi di documenti che potranno essere richiesti per ottenere l’erogazione delle borse di studio: ISEE Universitario: potrà essere richiesto il documento Isee per specifico uso universitario Giustificativi di spesa: consigliamo a tutti gli studenti di conservare ricevute di pagamento di alloggio, trasporti, volo etc. Assicurazione e Student Safety Package Tutti gli studenti che prendono parte ad un programma internazionale promosso da Cattolica International devono obbligatoriamente sottoscrivere lo “Student Safety Package” che comprende polizza assicurativa e app di emergenza. Inoltre, tutti gli studenti in partenza con i programmi di mobilità di Cattolica International sono tenuti a: registrarsi sul sito della Farnesina tenersi aggiornati sulla situazione internazionale tramite canali ufficiali del Ministero degli Affari Esteri, in particolare il sito Viaggiare Sicuri .