Cerca

500 risultati trovati

  • Corso di laurea magistrale in scienze pedagogiche e servizi alla persona - Iscrizione laboratori 1° ANNO

    Pertanto, al raggiungimento del limite predefinito, lo studente verrà invitato ad iscriversi ad un altro gruppo. Tale modalità è finalizzata ad una adeguata organizzazione delle attività di laboratorio da parte della Facoltà di Scienze della Formazione. L’iscrizione ai laboratori si svolgerà dal 2 al 13 novembre 2023 ISCRIZIONE Avviso per. Campus di Milano Scienze della Formazione.

  • Scienze della formazione - Brescia

    Modalità di presentazione del piano Secondo le indicazioni contenute nella Guida di Facoltà , attraverso la pagina personale iCatt (percorso: Segreteria on-line >;>; Piano di studi). Ritardi La presentazione tardiva del piano degli studi comporta il pagamento delle indennità di mora previste dalla Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari (vedi la pagina relativa ai "Diritti diversi di segreteria e indennità di mora"). Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024). Lauree magistrali Avviso La presentazione del piano degli studi è consentita esclusivamente: allo studente che ha ottenuto lo stato di immatricolato/pre-immatricolato sul Portale di iscrizione ai corsi; allo studente che ha rinnovato l'iscrizione in corso all'anno accademico 2023-2024, cioè aver provveduto al pagamento della prima rata. Situazioni particolari Gli studenti immatricolati dopo la scadenza del periodo di presentazione, dovranno presentare il piano degli studi entro i 15 giorni successivi il perfezionamento dell'immatricolazione.

  • Lettere e filosofia - Brescia

    Modalità di presentazione del piano Secondo le indicazioni contenute nella Guida di Facoltà , attraverso la pagina personale iCatt (percorso: Segreteria on-line >;>; Piano di studi). Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024). Ulteriori, dettagliate indicazioni sulla compilazione del piano studi si trovano all'interno della pagina dedicata ai Piani di studio . Lauree magistrali Avviso La presentazione del piano degli studi è consentita esclusivamente: allo studente che ha ottenuto lo stato di immatricolato/pre-immatricolato sul Portale di iscrizione ai corsi; allo studente che ha rinnovato l'iscrizione in corso all'anno accademico 2023-2024, cioè aver provveduto al pagamento della prima rata. Situazioni particolari Gli studenti immatricolati dopo la scadenza del periodo di presentazione, dovranno presentare il piano degli studi entro i 15 giorni successivi il perfezionamento dell'immatricolazione. Ritardi La presentazione tardiva del piano degli studi comporta il pagamento delle indennità di mora previste dalla Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari (vedi la pagina relativa ai "Diritti diversi di segreteria e indennità di mora").

  • Scienze linguistiche e letterature straniere - Brescia

    Modalità di presentazione del piano Secondo le indicazioni contenute nella Guida di Facoltà , attraverso la pagina personale iCatt (percorso: Segreteria on-line >;>; Piano di studi). Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024). Ulteriori, dettagliate indicazioni sulla compilazione del piano studi si trovano all'interno della pagina dedicata ai Piani di studio . Lauree magistrali Avviso La presentazione del piano degli studi è consentita esclusivamente: allo studente che ha ottenuto lo stato di immatricolato/pre-immatricolato sul Portale di iscrizione ai corsi; allo studente che ha rinnovato l'iscrizione in corso all'anno accademico 2023-2024, cioè aver provveduto al pagamento della prima rata. Situazioni particolari Gli studenti immatricolati dopo la scadenza del periodo di presentazione, dovranno presentare il piano degli studi entro i 15 giorni successivi il perfezionamento dell'immatricolazione. Ritardi La presentazione tardiva del piano degli studi comporta il pagamento delle indennità di mora previste dalla Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari (vedi la pagina relativa ai "Diritti diversi di segreteria e indennità di mora").

  • Psicologia - Brescia

    Modalità di presentazione del piano Secondo le indicazioni contenute nella Guida di Facoltà , attraverso la pagina personale iCatt (percorso: Segreteria on-line >;>; Piano di studi). Si consiglia di effettuare la stampa del piano studi come ricevuta. Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024). Ulteriori, dettagliate indicazioni sulla compilazione del piano studi si trovano all'interno della pagina dedicata ai Piani di studio . Lauree magistrali Avviso La presentazione del piano degli studi è consentita esclusivamente: allo studente che ha ottenuto lo stato di immatricolato/pre-immatricolato sul Portale di iscrizione ai corsi; allo studente che ha rinnovato l'iscrizione in corso all'anno accademico 2023-2024, cioè aver provveduto al pagamento della prima rata. Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini di ritardo tollerabile sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024).

  • Scienze politiche e sociali - Brescia

    Modalità di presentazione del piano Secondo le indicazioni contenute nella Guida di Facoltà , attraverso la pagina personale iCatt (percorso: Segreteria on-line >;>; Piano di studi). Situazioni particolari Gli studenti iscritti al 1° anno dei corsi di laurea triennale in “Scienze politiche e delle relazioni sociali” e “Scienze del servizio sociale” non devono presentare il piano degli studi in quanto attribuito loro d'ufficio. Gli studenti immatricolati dopo la scadenza del periodo di presentazione, dovranno presentare il piano degli studi entro i 15 giorni successivi il perfezionamento dell'immatricolazione. Ritardi La presentazione tardiva del piano degli studi comporta il pagamento delle indennità di mora previste dalla Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari (vedi la pagina relativa ai "Diritti diversi di segreteria e indennità di mora"). Inadempienti Agli studenti che non provvedono alla presentazione del piano degli studi entro i termini sopra indicati, viene attribuito un piano studi d'ufficio (non suscettibile di modifica nel corso dell'a.a. 2023-2024). Lauree magistrali Avviso La presentazione del piano degli studi è consentita esclusivamente: allo studente che ha ottenuto lo stato di immatricolato/pre-immatricolato sul Portale di iscrizione ai corsi; allo studente che ha rinnovato l'iscrizione in corso all'anno accademico 2023-2024, cioè aver provveduto al pagamento della prima rata.

  • University of Toronto - Toronto, Canada

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Destinazioni University of Toronto - Toronto, Canada. Posizionamento nei ranking QS University Ranking: #21 Per questa meta saranno selezionati un massimo di 3 studenti. Offerta accademica Il programma prevede la mobilità sul campus di Scarborough che ha ampia disponibilità di corsi e garantisce alloggio on campus. Vai al sito Requisiti linguistici e accademici Meta SOLO per studenti di laurea triennale al momento della mobilità Media minima richiesta: 24/30 al momento della candidatura Verifica i requisiti linguistici Alloggio Sono disponibili alloggi on campus, per maggiori informazioni consulta il sito . Tuition fee: 3.000 Programme fee: 500 (non rimborsabile) A questo costo andrà aggiunto il costo di housing che varia a seconda delle opzioni visionabili al punto “Accomodation”. Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti dalla polizza assicurativa stipulata dall’Università in collaborazione con Europe Assistance. Non sempre questa polizza è sufficiente per gli Atenei di destinazione, che potrebbero comunque richiedere la stipula di un loro pacchetto assicurativo.

  • 6 Tirocini Extracurriculari - Segreteria Tecnica - Arbitro Bancario Finanziario - Banca d'Italia

    Sede di svolgimento I 6 tirocini si svolgeranno presso la Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario della Sede di Milano della Banca d’Italia, via Cordusio n. 5 – 20123 Milano. Durata e periodo di avvio L’esperienza avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal 19 febbraio 2024 . Modalità di svolgimento Il tirocinio potrà svolgersi in presenza o in modalità mista . Le attività di tirocinio saranno svolte tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, secondo un’articolazione oraria che sarà concordata con i rispettivi tutor aziendali e che comporterà un impegno giornaliero medio di 6 ore (tendenzialmente non inferiore alle 30 ore settimanali). Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta: Le candidature dovranno essere presentate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore entro la data del 2 gennaio 2024 , provviste di: 1) domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. n. 445/2000 (cfr. allegato); 2) curriculum vitae ; 3) un abstract della tesi di laurea di non più di 350 parol e; 4) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Consulta l' Avviso di Selezione e scarica la Domanda di Ammissione.

  • Appello straordinario Marzo/Aprile 2024

    REQUISITI PER L'ISCRIZIONE Iscritti nell’anno accademico 2022/2023 al 3° anno di corso della laurea triennale. (E' consentita l’iscrizione ad UN SOLO ESAME tra quelli indicati). Iscritti nell'anno accademico 2022/23 al 4° anno di corso della laurea magistrale. Iscritti nell'anno accademico 2022/23 al 5° anno di corso della laurea magistrale (con rinnovo di iscrizione all'a.a. 2023/24 al 1°anno fuori corso o ripetente). Iscritti nell'anno accademico 2022/23 in qualità di fuori corso e ripetenti dopo la durata normale del corso di studi della laurea triennale e magistrale. Si precisa che “DIRITTO PROCESSUALE (IST. DI DIRITTO PROC. CIVILE E IST. DIRITTO PROC. PENALE) è un esame previsto dai vecchi piani di studio di Scienze Giuridiche, non più attivato dall’a.a. 2012/2013.

  • Appello straordinario Dicembre 2023

    REQUISITI PER L'ISCRIZIONE Iscritti nell’anno accademico 2022/2023 al 3° anno di corso della laurea triennale. (E' consentita l’iscrizione ad UN SOLO ESAME tra quelli indicati). Iscritti nell'anno accademico 2022/23 al 4° anno di corso della laurea magistrale. Iscritti nell'anno accademico 2022/23 al 5° anno di corso della laurea magistrale (con rinnovo di iscrizione all'a.a. 2023/24 al 1°anno fuori corso o ripetente). (E' consentita l’iscrizione a DUE ESAMI tra quelli indicati). Iscritti nell'anno accademico 2022/23 in qualità di fuori corso e ripetenti dopo la durata normale del corso di studi della laurea triennale e magistrale.

  • PwC - Be an #AuditSolver

    Le sfide non mancheranno! Durante la sessione pomeridiana dovrai mettere in campo le tue conoscenze tecniche e la tua abilità di lavorare in team in un business game dedicato, che simulerà direttamente attività e metodologie tipiche del professionista Auditor. Are you ready to make an impact? Accept the challenge! Candidati subito , ti aspettiamo nella Torre PwC!

  • PwC - Be an #AuditSolver novembre 2023

    Venerdì 24 novembre avrai l’opportunità di ascoltare le testimonianze degli esperti e di testare le tue abilità con un business game che simulerà attività e metodologie tipiche dei professionisti PwC. Non mancheranno i momenti di networking , durante i quali potrai interagire in prima persona. Durante l’evento, infatti, potrai partecipare ad un light lunch al 27° piano della Torre e conoscere direttamente i consulenti PwC. Per candidarti compila questo form , se verrai selezionata/o, verrai contattato presto per condividere con te i dettagli dell'iniziativa. Candidati subito all'evento, ti aspettiamo nella Torre PwC. Are you ready to make an impact? Accept the challenge!

  • Be an #AuditSolver PwC

    Durante l'evento, infatti, potrai partecipare ad un light lunch al 27° piano della Torre e conoscere direttamente i consulenti PwC. Per candidarti compila questo form , se verrai selezionata/o, verrai contattata/o presto per condividere i dettagli dell'iniziativa. Candidati subito all'evento, ti aspettiamo nella Torre PwC! Are you ready to make an impact? Accept the challenge!

  • Borse di studio e premi di laurea

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Contributi universitari e agevolazioni. Altre opportunità Contributi e agevolazioni You need to enable JavaScript to run this app.

  • Lingua francese

    In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.

  • Lingua francese

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari di base Lingua francese I corsi di lingua francese sono annuali . Le lezioni prevedono attività di: ascolto e comprensione orale espressione orale e simulazioni di situazioni di comunicazione studio del vocabolario, spiegazioni grammaticali, esercizi preparazione al test informatizzato e al colloquio orale finali. Programma dei corsi Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua francese (B1)/Lingua francese per il turismo 1 Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.

  • Lingua inglese

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari di base Lingua inglese I corsi di lingua inglese sono interfacoltà e annuali, organizzati per livelli per garantire una progressione omogenea. Sono inoltre invitati a frequentare assiduamente l’insegnamento di durata annuale dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Intermedi sono invitati a frequentare l’insegnamento di durata annuale di lingua inglese dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. I corsi sono finalizzati a: L'acquisizione e/o il rinforzo delle principali strutture morfosintattiche della lingua inglese per un uso attivo e consapevole delle stesse; L'apprendimento del lessico fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana e un primo approccio al lessico e alla comprensione del testo scritto. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami SELDA A2 Laurea: SC. EDUCAZIONE Formato: Questionmark Durata: 60 min. Gli iscritti verranno informati del turno loro assegnato a mezzo del canale iCatt Simulazione prove d'esame Le simulazioni delle prove d'esame sono disponibili sulla pagina Blackboard del CAP "Centro per l'Autoapprendimento (Brescia)" e sulle pagine Blackboard dei singoli corsi. Lingua inglese Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Placement test Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.

  • Lingua inglese

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari progrediti Lingua inglese Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami LINGUA INGLESE (CORSO AVANZATO) Laurea: FILOLOGIA MODERNA Formato: Blackboard Durata: 50 min. LINGUA INGLESE PER IL TURISMO 2 Laurea: SC. TURISTICHE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Formato: Questionmark Durata: 60 min. ENGLISH FOR BUSINESS Laurea: APPLIED DATA SCIENCE FOR BANKING AND FINANCE Formato: Cartaceo Durata: 50 min. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Gli iscritti verranno informati del turno loro assegnato a mezzo del canale iCatt Simulazione prove d'esame Le simulazioni delle prove d'esame sono disponibili sulla pagina Blackboard del CAP "Centro per l'Autoapprendimento (Brescia)" e sulle pagine Blackboard dei singoli corsi. Lingua inglese Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Placement test Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.

  • Lingua tedesca

    In particolare i corsi sono finalizzati a: Acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana relative ai principali ambiti tematici, attinenti al settore lavorativo e al settore umanistico. Conoscenza ed uso attivo delle principali strutture morfosintattiche della lingua tedesca Il corso è annuale e prevede 80 ore di lezioni in aula suddivise su due semestri (4 ore alla settimana). Gli studenti che hanno già studiato tedesco alle superiori potranno stabilire un percorso di ripasso/studio personalizzato accordandosi con la docente. Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua tedesca (prova di idoneità) (B1) Lingua tedesca per il turismo 1 Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.

  • Lingua tedesca

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari progrediti Lingua tedesca Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua tedesca per il turismo 2 Lingua tedesca per il turismo 3 Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.

  • Lingua spagnola

    I corsi rappresentano un percorso didattico dove, con un approccio comunicativo nonché contrastivo, attraverso anche le differenze e le affinità con la lingua italiana, si sviluppano i diversi aspetti funzionali, lessicali e culturali della lingua spagnola così come le diverse abilità linguistiche. I corsi si organizzano intorno a tre assi principali : Lo studio della grammatica di base; L'acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana; Lo sviluppo delle competenze di espressione orale, lettura, ascolto e comprensione con l'ausilio di supporti audiovisivi e multimediali. Risulta rilevante la frequenza ai corsi e l'integrazione della preparazione presso il Centro per l'Autoapprendimento . Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua spagnola (prova di idoneità) (B1) Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.

  • Lingua Inglese

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Italian for foreign students

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Chiusura natalizia Servizio Stage & Placement - Sede di Milano

    La prima data utile di avvio dei tirocini che verranno inseriti sul portale step.unicatt.it tra l'11 e il 26 dicembre 2023 (compresi) sarà il 10 gennaio 2024 . Per segnalare eventuali infortuni occorsi ai tirocinanti nel periodo di chiusura contattare il Servizio Vigilanza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore al numero 02 72342262 ed inviare il " Modulo segnalazione dati per denuncia infortunio " via email all'indirizzo amministrazione.personale@unicatt.it . IL SERVIZIO STAGE &; PLACEMENT AUGURA BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!

  • Esami

    Lo studente dovrà presentarsi alla prova scritta munito di badge esclusivamente in data e orario di convocazione. Per lo svolgimento della prova di ascolto nella prova scritta informatizzata si invitano tutti gli studenti a presentarsi, preferibilmente, con le proprie cuffie personali dotate di filo (no wireless). Le date della prova orale saranno indicate al momento della prova scritta e potrebbero subire modifiche e protrarsi su più giorni. Come iscriversi all'esame L’iscrizione alla verifica di conoscenza linguistica deve essere effettuata: attraverso le postazioni UC Point tramite la funzione “Segreteria online / Iscrizione agli esami" oppure dal sito Internet, tramite la pagina personale iCatt. Per procedere ad iscriversi agli esami di lingua SeLdA lo studente selezionerà il nominativo del docente Presidente di commissione. L'esame sarà invece somministrato dal docente (oppure da uno dei docenti), con cui lo studente ha frequentato il corso. Per tutte le informazioni di carattere organizzativo e didattico sull'esame, lo studente potrà rivolgersi alla Segreteria SeLdA, inviando una mail a selda-pc@unicatt.it Non saranno, in nessun caso, accettati studenti non iscritti alla sessione d'esame.

Contattaci