Cerca

500 risultati trovati

  • Stage e lavoro

    Orientamento al lavoro Orientamento al lavoro Incontri con le aziende e Training Point Banca dati CV Progetti speciali Qui trovi i progetti speciali dedicati al tuo futuro.

  • Premio di laurea in memoria della Contessa Caterina De Cia Bellati-Canal 2025

    Le tesi dovranno essere state discusse nel quinquennio solare 2021/2025.

  • Corsi di preparazione alla certificazione IELTS

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Esperienze all'estero Corsi di preparazione alla certificazione IELTS Cattolica International offre agli studenti Cattolica corsi di lingua inglese di preparazione alla certificazione internazionale IELTS Academic. Obiettivo del corso è preparare gli studenti a conseguire il miglior risultato possibile all’esame IELTS Academic, attraverso un percorso strutturato che consente di approfondire la conoscenza della lingua inglese e di sviluppare le competenze e le skills specifiche richieste nelle quattro sezioni dell’IELTS: Listening, Reading, Writing e Speaking. Cattolica International consiglia a tutti gli studenti di iscriversi alla data di interesse per l’esame il prima possibile in modo da garantirsi il posto (gli esami sono a numero chiuso) e di tenere conto delle tempistiche previste da ogni ente/istituto per ricevere il risultato. Qualora non si dovesse raggiungere un numero sufficiente di iscritti, Cattolica International si riserva la possibilità di proporre opzioni differenti (modalità/giorni e orari) nonché di cancellare il corso e procedere con il rimborso totale dell’importo versato. Condizioni di rimborso In caso di rinuncia prima dello svolgimento della 4° ora di lezione (2 lezioni per cors standard e 1 lezione per corsi intensivi), il costo del corso verrà rimborsato al 75%. In fase di iscrizione lo studente è tenuto a leggere attentamente la Scheda di autovalutazione - Quadro europeo comune di riferimento per le lingue Informazioni utili IELTS Home of the IELTS English Language Test IELTS in CEFR scale. Contatti Cattolica International Tel: 02/7234.5252 Fax: 02/7234.5806 : info.outbound@unicatt.it Corsi di preparazione alla certificazione IELTS Corsi di preparazione alla certificazione IELTS Apri/chiudi navigazione Offerta formativa FAQ.

  • UC CareER Hub - CreAttiva Lab

    UC CareER Hub - CreAttiva Lab UC CareER Hub Apri/chiudi navigazione MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare”

    Un percorso in 3 incontri per sviluppare competenze di ascolto attivo, condivisione e collaborazione, essenziali nel mondo del lavoro. Docenti: Giuseppe Camerlingo (Orchestra) Guido Galterio (Musica da Camera) Loris Stefanuto (Percussioni) A chi è rivolto? Studenti triennali e magistrali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza Un’occasione unica per sperimentare l’intelligenza collettiva attraverso la musica! UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub Apri/chiudi navigazione MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo

    Il programma, incentrato sui temi della sostenibilità e dell'inclusione, offre incontri individuali, workshop tematici, sessioni di peer mentoring e opportunità di interazione virtuale, consentendo ai partecipanti di personalizzare il percorso in base ai propri interessi e obiettivi di carriera. Inoltre, il progetto favorisce il networking e lo sviluppo di collaborazioni, supportando la transizione dalla ricerca accademica al mondo del lavoro. Vai alla pagina del progetto e scopri tutti i prossimi eventi e le attività in programma. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo UC CareER Hub Apri/chiudi navigazione MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • Sportello UC CareER Hub: Matching Point

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero UC CareER Hub Progetti speciali Il punto d’incontro tra candidati e imprese dell’Emilia-Romagna A chi è rivolto? Laureati Neodottori di ricerca Dottorandi (entro 6 mesi dal titolo) Trova il lavoro giusto per te con il nostro supporto! Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • Sportello UC CareER Hub: Info Point

    Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • UC CareER Hub

    È previsto lo svolgimento di numerose attività, come una nuova area, nel campus di via Emilia Parmense, dedicata alle attività di orientamento professionale, di training e di consulenza individuale per l’ingresso nel mercato del lavoro. Ma non solo, perché sono state pianificate anche azioni di ricerca e di studi sulle soft skill e sulla soddisfazione e l’efficacia dei servizi offerti a studenti e laureati, oltre ad azioni di sviluppo ed erogazione di badge digitali per la certificazione di competenze professionali. Grazie al progetto, vi sarà grande attenzione anche al tema delle start-up e del lavoro autonomo, così come al settore della ricerca e alle opportunità di finanziamento offerte dalla Regione Emilia-Romagna. Il progetto UC CareER Hub rappresenta, quindi, un passo decisivo per il rebranding del Servizio Stage &; Placement dell’Università Cattolica, e il potenziamento dell’employability dei suoi laureati. UC CareER Hub UC CareER Hub Apri/chiudi navigazione MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.

  • Medicina e chirurgia - CU

    Due copie della tesi devono essere consegnate al relatore e al Correlatore entro 7 giorni dall’appello di laurea. L’ elaborato deve essere caricato nella pagina personale iCatt entro 7 giorni prima della data di appello. Convocazione per la prova finale Il laureando riceverà la convocazione attraverso la messaggistica personale iCatt una volta definito il diario di laurea della sessione (assegnazione dello studente alla seduta). Eventuali modifiche saranno comunicate tramite lo stesso canale. Criteri per la determinazione del voto finale I criteri per la determinazione del voto finale sono definiti per coorte di immatricolazione. Ciascuno studente iscritto può fare riferimento alla Guida di facoltà del proprio corso di studi inerente alla coorte di appartenenza.

  • FAQ

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi di preparazione alla certificazione IELTS FAQ A chi sono rivolti i corsi di preparazione IELTS? I corsi sono rivolti a tutti gli studenti iscritti all’Università Cattolica, indipendentemente dal campus di appartenenza. L’obiettivo è preparare gli studenti ad affrontare al meglio l’esame IELTS Academic, potenziando le quattro competenze linguistiche richieste: Listening, Reading, Writing e Speaking. Cattolica International consiglia a tutti gli studenti di iscriversi alla data di interesse per l’esame il prima possibile in modo da garantirsi il posto (gli esami sono a numero chiuso) e di tenere conto delle tempistiche previste da ogni ente/istituto per ricevere il risultato. I docenti, in questo modo, avranno la possibilità di valutare accuratamente il tuo livello linguistico di partenza, verificare che tu abbia una conoscenza linguistica adeguata affinché tu possa seguire il corso in modo efficace. Maggiori informazioni disponibili nella sezione Modalità d’iscrizione sul nostro sito Corsi di preparazione alla certificazione IELTS | Università Cattolica del Sacro Cuore ) Le lezioni online sono registrate? La partecipazione attiva degli studenti (sia online che in presenza) è parte fondamentale dello svolgimento del corso, così come le esercitazioni individuali da effettuare a casa secondo le indicazioni del docente.

  • Premio di laurea in memoria di Fabio Favaretto - Nona Edizione

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Chi è un tutor di gruppo

    Il ruolo del tutor viene ricoperto da una studentessa o da uno studente meritevole che mette a disposizione la propria esperienza e il proprio tempo per accogliere e accompagnare nel percorso universitario coloro che stanno frequentando il medesimo corso di laurea. Il suo compito è facilitare l’inserimento delle matricole nel contesto accademico, fornire informazioni utili, offrire momenti di consulenza individuale, o di gruppo, su questioni didattiche e aiutare coloro che si trovano in difficoltà. Che cosa può fare il Tutor per te? Il servizio di tutorato di gruppo è attivo per tutte le facoltà dell’Ateneo. I tutor sono a disposizione delle studentesse e degli studenti settimanalmente, di persona, telefonicamente o via email; nella sezione Chi è il tuo tutor? scopri come incontrarlo. Diventare Tutor Trova il tuo tutor. Come può aiutarti il Tutor di gruppo? Chi è un tutor di gruppo Chi è un tutor di gruppo Diventa tutor Trova il tuo tutor.

  • Diventa tutor

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Servizi e campus life Tutorato di gruppo Vuoi diventare Tutor? Scarica e leggi il bando della tua Facoltà e, se decidi di candidarti, compila e invia la modulistica di ammissione. LETTERE E FILOSOFIA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI PSICOLOGIA Modulistica di ammissione Bandi e modulistica campus di Piacenza Potrai candidarti a partire da lunedì 5 maggio fino a venerdì 6 giugno 2025. ECONOMIA E GIURISPRUDENZA SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI SCIENZE DELLA FORMAZIONE MODULISTICA DI AMMISSIONE Bandi e modulistica campus di Cremona Potrai candidarti a partire da lunedì 5 maggio fino a venerdì 6 giugno 2025. Il ruolo del tutor di gruppo prevede molte attività: accoglie e orienta gli studenti nel contesto accademico, aiuta a reperire informazioni e sostiene gli iscritti, con attività personali e di gruppo, perché possano individuare una metodologia di studio efficace o recuperare le difficoltà incontrate. Se frequenti un corso di laurea della facoltà di Medicina e Chirurgia, per poter presentare domanda, devi essere iscritto almeno al quarto anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico o almeno al secondo anno di un corso triennale. Dovrai inviare i documenti in PDF all’indirizzo email della tua Sede di riferimento: MILANO bandi.tutordigruppo-mi@unicatt.it BRESCIA tutordigruppo-bs@unicatt.it CREMONA tutordigruppo-cr@unicatt.it PIACENZA tutordigruppo-pc@unicatt.it ROMA tutordigruppo-rm@unicatt.it Diventa tutor Chi è un tutor di gruppo Diventa tutor Trova il tuo tutor.

  • Borsa di studio Fondazione Piacenza e Vigevano per Scienze dell'educazione e della formazione

    (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi a studenti iscritti al primo anno del corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Piacenza – a.a 2025/26. BANDO DOMANDA LETTERA MOTIVAZIONALE Scadenza 31 gennaio 2026.

  • Borsa di studio Fondazione Piacenza e Vigevano per Progettazione pedagogica e coordinamento dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza

    (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi a studenti iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Progettazione pedagogica e coordinamento dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Piacenza – a.a 2025/26. BANDO DOMANDA LETTERA MOTIVAZIONALE Scadenza 31 gennaio 2026.

  • Borsa di studio “Felice Gianani” – Edizione 2025

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Concorso Nazionale a Premi per tesi di Laurea e di Dottorato

    Il concorso prevede anche l’assegnazione di un premio speciale di euro 750 per l’originalità del tema.

  • Economia e Giurisprudenza | Piacenza-Cremona

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Economia e Giurisprudenza Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali | Piacenza e Cremona Download Calendario accademico generale Download. Calendari Accademici 2023/24 Corsi di laurea triennali e magistrali - Piacenza e Cremona Download Corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - Piacenza Download Calendario accademico generale Download.

  • Scienze agrarie, alimentari e ambientali | Piacenza-Cremona

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Scienze agrarie, alimentari e ambientali Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennali e magistrali | Piacenza e Cremona Download Calendario accademico generale Download. Calendari Accademici 2024/25 Corsi di laurea triennali e magistrali | Piacenza e Cremona Download Food Production Management (SAFE) | Piacenza Download Calendario accademico generale Download.

  • Scienze della Formazione | Piacenza

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Scienze della formazione Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennale, a ciclo unico e magistrale | Piacenza Download Calendario accademico generale Download.

  • Servizi dedicati

    Sostenimento degli esami: il consulente pedagogico concorda con lo studente, tenendo presenti le indicazioni per gli Atenei in tema di misure compensative, gli strumenti utili per sostenere gli esami in modalità equipollente. Non sono in alcun modo accoglibili richieste di esami fuori appello e cambiamenti circa la modalità di svolgimento degli esami, tranne per casi del tutto eccezionali che verranno, comunque, opportunamente verificati e successivamente proposti ai docenti dai Servizi. Per ogni esame lo studente potrà selezionare, tramite la funzione “Iscrizione esami” presente nella homepage della pagina personale iCatt, gli strumenti compensativi adeguati alla modalità di svolgimento della prova. Il percorso di consulenza pedagogica è gratuito, ma è necessario prenotare i colloqui accordandosi telefonicamente o di persona con la segreteria dei Servizi per l’inclusione di riferimento. Il servizio di consulenza tecnologica è gratuito, ma è necessario prenotare i colloqui contattando, via e-mail, telefono o di persona, Segreteria dei Servizi per l’inclusione della sede di riferimento . Tale accompagnamento non include il supporto didattico all’interno dell’aula; al Polo studenti, agli uffici amministrativi, alle biblioteche, ai dipartimenti; alle mense: è garantito allo studente il trasporto del vassoio e la predisposizione del pasto, non le manovre di alimentazione; ai servizi igienici (vengono fornite, inoltre, delle chiavi apposite). Nella sola sede di Milano è previsto un servizio di accompagnamento con furgoncino tra e per le sedi a partire dalle maggiori stazioni ferroviarie e di metropolitana nella rete urbana milanese.

  • Premio UNCEM per tesi di laurea sulle green communities

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Premio in memoria di Francesco Saverio Pavone - Terza edizione

    In particolare, le tesi di laurea, o di dottorato di ricerca, dovranno essere state discusse presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore negli anni accademici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.

  • Borse di studio in memoria di Ivo Taddei

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

Contattaci