La Corte costituzionale intende offrire a sei laureati di vecchio e nuovo ordinamento, iscritti ad un percorso di studi post lauream, la possibilità di effettuare un periodo di formazione denominato “Programma di stage Corte costituzionale – Università” presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte.
Il programma – che si articola in un’unica sessione dal 2 ottobre 2023 al 26 luglio 2024 - ha come obiettivo l’approfondimento delle tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale e l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta dell’attività della Corte.
Lo stage non può in alcun modo e a nessun effetto configurarsi come rapporto di lavoro né può dar luogo ad aspettative di futuri rapporti lavorativi.
Agli stagisti, non residenti nel comune di Roma, è corrisposto un rimborso spese di viaggio, alloggio e vitto, nel limite massimo di € 400,00 mensili, previa esibizione dei relativi titoli.
Le modalità di effettuazione dello stage dovranno essere concordate con l’Amministrazione della Corte in modo tale da assicurarne il proficuo svolgimento.
Possono partecipare al programma i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
-conseguimento del diploma di laurea in giurisprudenza, o altre lauree equipollenti, con votazione minima di 105/110;
-adeguata conoscenza di lingue straniere nell’ambito delle principali aree europee;
-attuale iscrizione ad un dottorato di ricerca, ad una scuola di specializzazione, ad un master, ovvero l’essere beneficiario di una borsa di studio o di un assegno di ricerca;
-Età massima 30 anni.
Per consultare gli altri requisiti previsti consulta la seguente documentazione:
-Bando 2023-2024
-Modulo Domanda di Ammissione
E' necessario inoltrare la documentazione richiesta entro e non oltre - venerdì 17 marzo 2023 - alle ore 12.30 all'indirizzo e-mail stage-mi@unicatt.it indicando in oggetto "Programma di stage Corte costituzionale – Università 2023".