-
UCLA – University of California, Los Angeles
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Destinazioni UCLA – University of California, Los Angeles C6. Date del programma: Session C6: 4 agosto - 12 settembre Chiusura iscrizioni: 2 aprile 2025 UCLA Summer Session Offerta accademica Il programma permette l'accesso esclusivamente all’offerta formativa estiva di UCLA Session C6 . Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. Se è già stato sostenuto il test interno Cattolica International per altri programmi all’estero (sempre a partire da maggio 2023) con una valutazione sufficiente è possibile scegliere di non sostenerlo nuovamente e tenere valido l’esito precedente. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea. Per prenotare l’alloggio on campus: Una volta chiuse le iscrizioni e ricevuta la conferma di ammissione ai corsi presso UCLA, ogni studente potrà prenotare autonomamente l’alloggio, scegliendo tra le opzioni disponibili. Link utili: Viaggiare Sicuri Ambasciata e Consolati - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti d'America in Italia Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa.
-
UC Berkeley
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Destinazioni UC Berkeley - Summer Session D ISCRIZIONI CHIUSE. Date del programma: 7 luglio - 15 agosto Chiusura iscrizioni: 20 gennaio 2025 Berkeley Summer session Offerta accademica Il programma permette l'accesso all’offerta formativa estiva della Summer Session D. Si invitano gli studenti a consultare l’offerta formativa di UC Berkeley Attenzione: la lista dei corsi è in aggiornamento. Durante la scelta dei corsi è bene tenere conto di: date e orari dei corsi (non devono sovrapporsi in quanto è obbligatoria la frequenza) accertarsi che il “mode of instruction” sia “in person” verificare se i corsi prevedono o meno dei prerequisiti. Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. In fase di application online è possibile selezionare la data in cui svolgere il test, si consiglia di sostenere il test nella prima data utile per non rischiare che non vi siano più posti disponibili. Se è già stato sostenuto il test interno Cattolica International per altri programmi all’estero (sempre a partire da maggio 2023) con una valutazione sufficiente è possibile scegliere di non sostenerlo nuovamente e tenere valido l’esito precedente. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea.
-
London School of Economics and Political Science
Si invitano gli studenti a consultare l’offerta formativa della LSE Summer School , facendo attenzione alle date dei corsi e ad eventuali prerequisiti dei corsi. Si precisa che: è possibile frequentare un solo corso per ogni session; è possibile frequentare una, due o tre sessions e quindi frequentare rispettivamente uno, due o tre corsi; invitiamo a visitare questo link per avere tutte le informazioni sulla struttura dei corsi, numero di ore ed esami finali. Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. Se è già stato sostenuto il test interno Cattolica International per altri programmi all’estero (sempre a partire da maggio 2023) con una valutazione sufficiente è possibile scegliere di non sostenerlo nuovamente e tenere valido l’esito precedente. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea. Tutte le indicazioni verranno fornite una volta ammessi ai corsi presso LSE. Gli studenti di altra cittadinanza sono tenuti a verificare la possibilità di richiedere l’ETA ed i requisiti di ingresso , in quanto potrebbe essere necessario richiedere un visto. Link utili: Viaggiare Sicuri Check if you need a UK visa - GOV.UK (www.gov.uk) Check if you can get an electronic travel authorisation (ETA) - GOV.UK Visa queries about Summer School | LSE Summer School Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa.
-
ISEP Exchange
Info sessions Partecipa ad una info session per conoscere tutti i dettagli: Guarda le date e registrati Riconoscimento Esami Esteri Una volta ricevuta conferma della propria destinazione, è responsabilità di ciascuno studente sottoporre le richieste di approvazione esami . VAI AI REGOLAMENTI DI FACOLTÀ Borse di studio e costi Cattolica International mette a disposizione scholarship del valore di 800 fino ad esaurimento fondi . Alla chiusura delle iscrizioni sarà richiesto a tutti gli studenti iscritti di confermare la propria volontà di aderire al programma. La quota totale di partecipazione di 6.000 dà diritto ai seguenti servizi presso l’università ospitante: Immatricolazione : la quota copre i costi relativi alla tassa di iscrizione per l’intero periodo di studio. Alcuni esempi di documenti che potranno essere richiesti per ottenere l’erogazione delle borse di studio: ISEE Universitario: potrà essere richiesto il documento Isee per specifico uso universitario Giustificativi di spesa: consigliamo a tutti gli studenti di conservare ricevute di pagamento di alloggio, trasporti, volo etc. Assicurazione e Student Safety Package Tutti gli studenti che prendono parte ad un programma internazionale promosso da Cattolica International devono obbligatoriamente sottoscrivere lo “Student Safety Package” che comprende polizza assicurativa e app di emergenza. Inoltre, tutti gli studenti in partenza con i programmi di mobilità di Cattolica International sono tenuti a: registrarsi sul sito della Farnesina tenersi aggiornati sulla situazione internazionale tramite canali ufficiali del Ministero degli Affari Esteri, in particolare il sito Viaggiare Sicuri .
-
Boston University
Si invitano gli studenti a consultare l’ offerta formativa della Boston University facendo attenzione alle date dei corsi e ad eventuali prerequisiti dei corsi. Non è possibile iscriversi a meno di 8 credits Guida alla consultazione dei corsi: I corsi undergraduate sono numerati dal 100 al 599 I corsi graduate sono numerati dal 600 al 999 e possono essere scelti solo da studenti Laurea Magistrale. Non è possibile selezionare i corsi che presentano il seguente codice: QST +600 in quanto sono corsi MBA. È possibile chiedere il riconoscimento dei CFU. La richiesta di riconoscimento va inoltrata prima della partenza, secondo l’iter previsto dalla propria Facoltà. Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. Se è già stato sostenuto il test interno Cattolica International per altri programmi all’estero (sempre a partire da maggio 2023) con una valutazione sufficiente è possibile scegliere di non sostenerlo nuovamente e tenere valido l’esito precedente. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea. Per candidarsi basta iscriversi al programma e non è necessario presentare una richiesta specifica, In fase di assegnazione delle borse di studio verrà data precedenza agli studenti e, a seguire, ai neolaureati.
-
Fordham University
Si invitano gli studenti a consultare l’offerta formativa , facendo attenzione a date e orari dei corsi, al campus in cui vengono svolti ed ai prerequisiti. Guida alla selezione dei corsi: È possibile scegliere 2 corsi, per un totale di 6, 7 o 8 credits Non è possibile scegliere meno di 6 credits È possibile chiedere il riconoscimento dei CFU. La richiesta di riconoscimento va inoltrata prima della partenza, secondo l’iter previsto dalla propria Facoltà. Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. In fase di application online potrai selezionare la data in cui svolgere il test, si consiglia di sostenere il test nella prima data utile per non rischiare che non vi siano più posti disponibili. Se è già stato sostenuto il test interno Cattolica International per altri programmi all’estero (sempre a partire da maggio 2023) con una valutazione sufficiente è possibile scegliere di non sostenerlo nuovamente e tenere valido l’esito precedente. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea. Link utili: Viaggiare Sicuri Ambasciata e Consolati - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti d'America in Italia Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa.
-
Boston University – Interactive Marketing Communication, Public Relations and Events Management
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Destinazioni Summer programmes Boston University – Interactive Marketing Communication, Public Relations and Events Management. Consulta il contenuto dettagliato dei corsi I partecipanti apprenderanno le strategie e le tecniche mirate all’engagement del cliente, il ruolo chiave degli eventi nelle Public Relations e l’importanza di saper parlare in maniera persuasiva e convincente, attraverso l’analisi delle tecniche del public speaking. Il programma specializzato è rivolto agli studenti delle Facoltà sottostanti, tuttavia accessibile anche agli studenti di altre Facoltà. Leggi di più Riconoscimento esami Per gli studenti iscritti alle Facoltà sopra elencate sono già stati individuati gli insegnamenti Cattolica già approvati. Sono accettate solo le seguenti certificazioni conseguite a partire da maggio 2023 : B2 First minimo 160 TOEFL Ibt, minimo 65 IELTS, minimo 5.5 Duolingo English Test (DET) minimo 100 Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato interamente in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea. Link utili: Viaggiare Sicuri https://esta.cbp.dhs.gov/ Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti d'America in Italia Assicurazione Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa.
-
Economia e Giurisprudenza - CU
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Procedure requisiti e scadenze Criteri laurea e prova finale Economia e Giurisprudenza Laurea magistrale a ciclo unico. Per ottenere l’approvazione dell’argomento lo studente deve: prendere contatto con il relatore per definire l’argomento della tesi; inserire l’argomento nella pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale) entro il termine indicato nel calendario. Caricamento prova finale Indicazioni per il caricamento dell'elaborato L’elaborato deve essere caricato nella pagina personale iCatt entro 10 gg prima della data di inizio delle sedute di proclamazione (consultare il calendario). Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento. La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale. Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Trasferimenti
Sedi Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (solo Economia) Per procedere occorre effettuare la verifica del proprio curriculum di studio per valutare il titolo di accesso e gli eventuali crediti riconoscibili, accedendo al Portale iscrizione ai corsi. Sede Roma (Facoltà di Medicina e chirurgia) Trasferimento al primo Anno di Corso : coloro che hanno già una carriera in corso presso un altro Ateneo, possono accedere tramite le procedure concorsuali previste per l’immatricolazione al primo anno di corso di loro interesse. La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea, a seguito dell’immatricolazione. Sedi Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (solo Economia) Per ufficializzare la richiesta è necessario: Compilare il form nella pagina personale iCatt - Segreteria on line - Richiesta di trasferimento Provvedere ai pagamenti dovuti 3. Il link è disponibile nella pagina: Modulistica Polo Studenti -->; Sede di Roma Al termine della procedura sarà emesso in automatico un bollettino PAGOPA per i Diritti di Segreteria (rilascio foglio di congedo) di 60 euro, che dovrà essere saldato per avviare la richiesta. Come trasferirsi in un altro Ateneo: dopo il 31 ottobre In caso di richiesta di trasferimento presso un altro Ateneo presentata dopo il 31 ottobre, è necessario consegnare al Polo studenti della sede di riferimento il nullaosta in originale rilasciato dall’Università di destinazione. La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea.
-
Scienze bancarie, finanziarie e assicurative - LM
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Procedure requisiti e scadenze Criteri laurea e prova finale Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Laurea Magistrale. L'argomento della prova finale, concordato con il docente, deve essere presentato attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti. Per poter presentare il modulo di approvazione dell’argomento della tesi di laurea occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 5 mesi prima della sessione. Scarica il tutorial Download tutorial Download tutorial ESIR Consegna elaborato finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Giurisprudenza - CU
L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Appelli lauree quadriennali e magistrali" di questa pagina. Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento. La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale. Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi. Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. PUNTEGGIO PROVA FINALE Da 0 a 3 punti per tesi sotto la media ed in particolare alla tesi di ampiezza limitata e di natura compilativa; 5 punti per tesi di media qualità e valore; fino a 8 punti per tesi superiori alla media, sempre che vi sia il parere motivato favorevole del correlatore.
-
Lettere e Filosofia - LT
L' argomento della prova finale deve essere presentato attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando le scadenze previste. Ai fini della presentazione il file deve essere in formato PDF. Template per i corsi in lingua italiana Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. requisiti curriculari per la sessione estiva: non avere più di 30 CFU a debito (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia" e lo Stage) se studenti iscritti in corso al terzo anno, avere più di 30 CFU a debito (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia" e lo Stage) . Consegna elaborato finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Bacheca
Gli studenti della sede di Brescia possono ricercare ed iscriversi al corso 2024-AB0209-15124 LINGUA SPAGNOLA (2024-2025) (Selda) di Milano tramite la funzione RICERCA CORSI di iCatt selezionando la sede "Milano". Da 28 a 42 INTERMEDI Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Intermedi sono invitati a frequentare l’insegnamento di durata annuale di lingua inglese dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. il programma degli esami orali di lingua inglese A2, B1 e B1+ da preparare per tutti gli studenti, indipendentemente dal loro anno di corso, è quello del corrente anno accademico (ovvero 2023-24). Avviso Corso di lingua spagnola (B1) (30 settembre 2021) Si informano gli studenti che è stato attivato un ulteriore corso di lingua spagnola (B1) esclusivamente online per le sedi di Brescia, Milano e Piacenza. Leggi l'avviso Corso di recupero di lingua inglese per studenti in debito d'esame (12 gennaio 2021) A partire dal 12 gennaio 2021 la dott.ssa Alina Ramera terrà un corso di Lingua Inglese per gli studenti in debito d'esame. Orari delle lezioni Bacheca Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Economia - LM
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Procedure requisiti e scadenze Criteri laurea e prova finale Economia Laurea Magistrale. L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale - Domanda di laurea) entro il termine indicato nella sezione "Calendario appelli lauree quadriennali e magistrali" di questa pagina. Caricamento elaborato prova finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). A tal fine sarà programmato il calendario degli esami in modo che il laureando possa usufruire degli appelli di profitto secondo il seguente schema Iscritti alla sessione estiva (giugno-luglio): i primi 2 appelli su 3 (o il primo appello su 2, ove previsto). Si potrà usufruire anche dell’ultimo appello di ogni sessione solo qualora la verbalizzazione dell’esame avvenga entro 7 giorni di calendario dall’inizio della sessione di laurea. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Economia - LT
Ottenuta l’approvazione del docente, il titolo deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale - Domanda di laurea) rispettando le scadenze consultabili nella sezione “Calendario appelli laurea triennale” di questa pagina. Caricamento elaborato prova finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere caricato attraverso la pagina personale iCatt , nel Portale lauree (Segreteria online - Prova finale - Domanda di laurea). Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi. Presentazione dell’argomento della tesi: 14 Aprile 2025 Inizio Presentazione domanda di Laurea: 12 Maggio 2025 Fine Presentazione domanda di Laurea: 20 Giugno 2025 Caricamento Elaborato Finale: 02 Luglio 2025 Appelli di Settembre 2025: Seduta di Laurea: 16 Settembre 2025. Presentazione dell’argomento della tesi: 07 Luglio 2025 Inizio Presentazione domanda di Laurea: 28 Luglio 2025 Fine Presentazione domanda di Laurea: 29 Agosto 2025 Caricamento Elaborato Finale: 08 Settembre 2025 Appelli di Dicembre 2025: Seduta di Laurea: 10 Dicembre 2025. Presentazione dell’argomento della tesi: 03 Ottobre 2025 Inizio Presentazione domanda di Laurea: 20 Ottobre 2025 Fine Presentazione domanda di Laurea: 21 Novembre 2025 Caricamento Elaborato Finale: 01 Dicembre 2025 Appelli di Marzo 2026 Seduta di Laurea: 10 Marzo 2026.
-
Lettere e filosofia - LM
L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale- Domanda di laurea) entro il termine indicato nella sezione "Calendario appelli lauree quadriennali e magistrali" di questa pagina. Dettagli nel calendario degli appelli requisiti curriculari: non previsti Si rimanda alla Guida di Facoltà dei campus di Milano e Brescia per ulteriori approfondimenti sulla prova finale. Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi. Sono esclusi dal conteggio i voti conseguiti negli esami che esprimono un'approvazione o una idoneità, gli esami scritti, qualora presenti, e gli esami di "Teologia". PUNTEGGIO PROVA FINALE da 0 a 8 punti Laurea quadriennale CONTEGGIO BASE Si sommano tutti i voti degli esami di profitto (30 e lode è computato come 30) Vengono inclusi nel computo gli esami in sovrannumero (se attivati o mutuati dalla Facoltà di Lettere e Filosofia).
-
Scienze della formazione - CU
L'argomento della prova finale, concordato con il docente, deve essere presentato attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti. Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) La domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) deve essere presentata attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti. In tal caso è necessario contattare il Polo studenti tramite il modulo di Richiesta informazioni di iCatt entro i termini di presentazione della domanda di ammissione alla prova finale. La funzione dedicata (sezione Segreteria online - prova finale – domanda di laurea) prevede i seguenti passaggi: compilazione e inoltro all’approvazione del docente della domanda; autorizzazione o rifiuto da parte del docente Relatore/di riferimento; pagamento del contributo di laurea con Pago PA; inoltro della domanda di laurea. Consegna elaborato finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Scienze della formazione - LM
L'argomento della prova finale, concordato con il docente, deve essere presentato attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti. Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) La domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) deve essere presentata attraverso la funzione dedicata, all’interno della pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti. per tutte le altre sessioni lauree magistrali/specialistiche: non avere più di 30 CFU a debito (nel conteggio non rientrano il corso di "Teologia" e la prova finale); lauree quadriennali: non avere più di 2 annualità o 4 semestralità a debito (nel conteggio non rientrano i laboratori e i corsi di "Teologia"). La funzione dedicata (sezione Segreteria online - prova finale – domanda di laurea) prevede i seguenti passaggi: compilazione e inoltro all’approvazione del docente della domanda; autorizzazione o rifiuto da parte del docente Relatore/di riferimento; pagamento del contributo di laurea con Pago PA; inoltro della domanda di laurea. Consegna elaborato finale Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo attraverso la pagina personale iCatt - Segreteria on line - prova finale Domanda di laurea cliccando il Bottone "Revoca". Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Autocertificazioni e certificati
Come richiedere un certificato Studenti I certificati sono rilasciati dall’Ateneo in formato cartaceo o elettronico (in base alla tipologia) e sono soggetti al pagamento di imposta di bollo. Per ottenere il certificato online è necessario accedere alla pagina personale iCatt*, Segreteria on line, Carriera, Richiesta certificati online. Per l’emissione dei certificati con "Firma digitale" è necessario che l’assolvimento dell’imposta di bollo prevista, sia associata all’uso del singolo certificato, pertanto non è possibile presentare il medesimo documento digitale a più enti. Per richiedere certificati con firma autografa e attestazioni è necessario compilare il form Richiesta certificato iCatt Roma Come richiedere un certificato USO ESTERO Per ottenere il certificato USO ESTERO è necessario accedere alla pagina personale iCatt*, Segreteria on line, Carriera, Richiesta certificati online. Per la facoltà di Medicina e chirurgia La valutazione della carriera universitaria al fine del rilascio del Certificato Finale 24 CFU può essere richiesta al Polo studenti tramite la pagina personale iCatt; dal modulo "Richiesta informazioni", Gestione carriera e servizi agli studenti, Certificati e autocertificazioni oppure chiamando il numero +39 06 77 644 644 . le pubbliche amministrazioni diverse dalle università, i gestori di pubblici servizi e le Aziende o Enti di natura privata sono tenuti a inviare la richiesta con una delle modalità di seguito riportate, rivolgendosi nello specifico alla sede presso cui è stata gestita la carriera dello studente. Documenti relativi alle sedi di Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (Facoltà di Economia) Certificati con firma digital e: è possibile verificare i dati e il documento tramite scansione di QR Code presente sul documento stesso; in alternativa, è possibile accedere al portale “Verifica Certificati e Autocertificazioni”.
-
Scienze linguistiche e letterature straniere - LM
Scelta argomento prova finale Per poter presentare il modulo di approvazione dell’argomento della tesi di laurea occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 6 mesi prima della sessione. Campus di Milano Per ottenere l’attribuzione dell’argomento della tesi di laurea o dell’elaborato finale è necessario partecipare alla procedura online di Attribuzione Tesi prevista dalla Facoltà, presente su Blackboard e programmata tre volte all’anno (tornate) durante ciascuna delle sessioni d’esame (estiva, autunnale e straordinaria). Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Calendario appelli lauree magistrali, specialistiche e quadriennali | campus di Milano APPELLO DI MARZO 2025 Seduta: 27,28 marzo 2025 1.Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB: qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione dell’argomento della tesi di laurea 2.Presentazione dell'argomento della tesi: 16 ottobre 2024 3.Presentazione domanda di laurea: 20 febbraio 2025 4. Caricamento tesi (in formato elettronico): 7 settembre 2025 APPELLO DI DICEMBRE 2025 Seduta: 1,2,3 dicembre 2025 (date da definirsi) 1.Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB: qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione dell’argomento della tesi di laurea 2.Presentazione dell'argomento della tesi: 20 giugno 2025 3.Presentazione domanda di laurea: 18 ottobre 2025 4. Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB: qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione dell’argomento della tesi di laurea 2.Presentazione dell'argomento della tesi: 22 settembre 2025 3.Presentazione domanda di laurea: 18 dicembre 2025 4. Caricamento tesi (in formato elettronico): 29 gennaio 2026 APPELLO DI APRILE 2026 Seduta: 8,9 aprile 2026 1.Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB: qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione dell’argomento della tesi di laurea 2.Presentazione dell'argomento della tesi: 16 ottobre 2025 3.Presentazione domanda di laurea: 20 febbraio 2026 4.
-
Psicologia - Brescia
Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. La modalità di svolgimento della prova è online ed è articolata come segue: Tramite TEST INTERNO (PRIME) on line, che comprende anche la VPI (per gli studenti che hanno partecipato alla 1° fase di ammissione del mese di febbraio). Tramite TEST INTERNO on line, che comprende anche la VPI (per gli studenti che hanno partecipato alla 2° fase di ammissione del mese di luglio). Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Psicologia Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Arriva Italia - Mobilità extraurbana sconto del 50% sull' abbonamento annuale di Arriva Italia , che consente di viaggiare dalla località di partenza servita dalle linee extraurbane fino alla città di Brescia, incluso l'utilizzo dei bus urbani e della metropolitana (Zona 1) . Bicimia speciale agevolazione per l'utilizzo del servizio di bike sharing con 94 postazioni in città: non viene richiesto il pagamento della cauzione di 25, ma solo il versamento dei 5 di credito per l'utilizzo del servizio, che è gratuito nei primi 45 minuti di utilizzo.
-
Medicina e chirurgia - Roma
Percorsi di studio che si caratterizzano non solo per la solidità dei contenuti, ma anche per l’innovatività degli stessi, in modo da tener conto delle continue trasformazioni sociali e del mondo del lavoro. Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. La mia sollecitazione è di intraprendere questo cammino con una crescente e appassionata partecipazione, cogliendo le tante opportunità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione – dagli stage alle esperienze internazionali e di volontariato – per arricchire la crescita personale e culturale. Per rendere ancora più forte la mia vicinanza con tutti voi, intendo prevedere uno spazio di ricevimento e incontro regolare con coloro che desiderino avere un momento di dialogo e confronto, alimentando così una relazione che sappia cogliere e interpretare le vostre necessità e proposte. I Consigli dei corsi di laurea organizzano, anche tramite formazione a distanza, corsi intensivi e di recupero riservati agli studenti cui sono stati attribuiti OFA, finalizzati a consentire il recupero delle carenze iniziali e la proficua fruizione delle lezioni dei corsi. Gli studenti che non abbiano recuperato il debito formativo entro il primo anno di corso con le modalità descritte al comma precedente non possono sostenere gli esami di profitto previsti nel secondo anno di corso. Centro Pastorale , accompagnamento per una formazione integrale L'Università Cattolica supporta la formazione di ogni studente nella totalità della sua dimensione umana, consapevole che gli anni dell'università sono quelli in cui ogni giovane si prepara alla vita.