Criteri laurea e prova finale

Economia

Laurea Magistrale

Lo studente che intende laurearsi deve:

  1. scegliere un argomento (verificando i requisiti previsti)
  2. pagare il contributo previsto
  3. presentare e inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale (verificando i requisiti curriculari/temporali previsti)
  4. consegnare l’elaborato finale

L’argomento della tesi di laurea deve essere relativo ad un insegnamento inserito nel Piano studi e il titolo deve essere concordato con il docente di riferimento.

Per ottenere l’approvazione dell’argomento è necessario contattare il Docente. 

L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Appelli lauree quadriennali e magistrali" di questa pagina.

Per poter presentare l’argomento della tesi di laurea occorre rispettare:

  • termini di presentazione:
    • lauree magistrali/specialistiche: almeno 5 mesi prima della sessione
    • lauree quadriennali: almeno 6 mesi prima della sessione
       
  • requisiti curriculari:
    • lauree magistrali/specialistiche: almeno 56 CFU acquisiti e colmati i debiti formativi
    • lauree quadriennali: almeno 17 esami acquisiti, di cui obbligatoriamente quelli del primo anno
       

Si rimanda al documento "Indicazioni per la tesi di laurea" italiano/inglese per ulteriori approfondimenti

Per la stesura della tesi di laurea, si utilizzi il template (in versione editabile) di seguito riportato.

Template per i corsi di laurea in lingua italiana

Template for English language Master programs

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla Guida di Facoltà dei campus di Milano e Roma

La domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) deve essere presentata attraverso la funzione dedicata, all'interno della pagina personale iCatt (Segreteria online - prova finale - domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti.

  • termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione;
  • requisiti curriculari: non avere più di 3 esami a debito (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia")

La funzione deidcata(Segreteria online - prova finale - domanda di laurea) prevede i seguenti passaggi:

  • compilazione e inotro all'approvazione del docente della domanda;
  • autorizzazione o rifiuto da parte del docente relatore/docente di riferimento;
  • pagamento del contributo di laurea con Pago PA;
  • inoltro della domanda di laurea.

Eventuali modifiche del titolo della tesi di laurea, approvate dal docente, dovranno essere apportate nel momento in cui la domanda viene compilata e stampata. Il titolo contenuto deve quindi essere definitivo poiché non potranno più essere accettate modifiche.

La procedura in 3 passi:

1. Scelta argomento prova finale

2. Pagamento contributo

3. Inoltro domanda di ammissione
 

Scarica il tutorial

Download tutorial

Il file .pdf della tesi di laurea deve essere caricato attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria on line,Prova finale,Invio prova finale).

Seguire le indicazioni per il laureandi al link: Consegna della prova finale - Indicazioni per i laureandi

Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento.
La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale.

Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da € 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.

Il laureando riceverà la convocazione esclusivamente attraverso la pagina personale iCatt circa 10 gg prima della data prevista per la laurea (sezione Segreteria online – prova finale).

APPELLO DI APRILE 2023
Sedute: 12,13,14,17,18 aprile 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea quadriennale): 19 ottobre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree magistrale INNOVATION AND TECHNOLOGY MANAGEMENT - tesi da 16 cfu): 19 ottobre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree specialistica/magistrale): 16 novembre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree magistrale INNOVATION AND TECHNOLOGY MANAGEMENT - tesi da 12 cfu): 16 novembre 2022
Presentazione domanda di laurea: 23 febbraio 2023
Consegna tesi: 29 marzo 2023

APPELLO STRAORDINARIO DI GIUGNO 2023 (Decreto Milleproroghe)
Sedute: 6, 7 giugno 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea quadriennale): 19 ottobre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree magistrale INNOVATION AND TECHNOLOGY MANAGEMENT - tesi da 16 cfu): 19 ottobre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree specialistica/magistrale): 16 novembre 2022
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree magistrale INNOVATION AND TECHNOLOGY MANAGEMENT - tesi da 12 cfu): 16 novembre 2022
Presentazione domanda di laurea: 20 aprile 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 25 maggio 2023

APPELLO DI LUGLIO 2023
Sedute: 17,18,19,20,21 luglio 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea quadriennale): 11 gennaio 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 16 CFU): 11 gennaio 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (lauree specialistica/magistrale): 15 febbraio 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 12 CFU): 15 febbraio 2023
Presentazione domanda di laurea: 1 giugno 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 3 luglio 2023

APPELLO DI OTTOBRE 2023
Sedute: 2,3,4,5,6 ottobre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea quadriennale): 16 marzo 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 16 CFU): 16 marzo 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (lauree specialistica/magistrale): 19 aprile 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 12 CFU): 19 aprile 2023
Presentazione domanda di laurea: 21 agosto 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 18 settembre 2023

APPELLO DI DICEMBRE 2023
Sedute: 18,19,20,21,22 dicembre 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea quadriennale): 8 giugno 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 16 CFU): 8 giugno 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea specialistica/magistrale): 6 luglio 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 12 CFU): 6 luglio 2023
Presentazione domanda di laurea: 3 novembre 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 4 dicembre 2023

APPELLO DI FEBBRAIO 2024
Sedute: 19,20,21,22,23 febbraio 2024
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea quadriennale): 1 agosto 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 16 CFU): 1 agosto 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea specialistica/magistrale): 7 settembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 12 CFU): 7 settembre 2023
Presentazione domanda di laurea: 22 dicembre 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 5 febbraio 2024

APPELLO DI APRILE 2024
Sedute: 3,4,5,8,9 aprile 2024
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea quadriennale): 19 ottobre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 16 CFU): 19 ottobre 2023
Presentazione dell’argomento della tesi (laurea specialistica/magistrale): 16 novembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi (laurea magistrale ITEM – tesi da 12 CFU): 16 novembre 2023
Presentazione domanda di laurea: 19 febbraio 2024
Consegna elaborato (in formato elettronico): 20 marzo 2024

Anno Accademico 2021-2022

Appelli di Marzo 2023:

  • Sedute di Laurea Magistrale: 16 - 17 marzo 2023
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 16 Dicembre 2022
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 14 Gennaio 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 18 Febbraio 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 04 Marzo 2023
Anno Accademico 2022-2023

Appelli di Luglio 2023:

  • Sedute di Lauree Magistrali: 12 - 13 Luglio 2023
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 03 Marzo 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 11 Maggio 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 23 Giugno 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 07 Luglio 2023

Appelli di Settembre 2023:

  • Sedute di Lauree Magistrali: 27 - 28 Settembre 2023
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 05 Maggio 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 03 Agosto 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 14 Settembre 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 21 Settembre 2023

Appelli di Dicembre 2023:

  • Sedute di Lauree Magistrali: 12 – 13  Dicembre 2023
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 14 Luglio 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 26 Ottobre 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 30 Novembre 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 06 Dicembre 2023

Appelli di Marzo 2024:

  • Sedute di Lauree Magistrali: 12 – 13  Marzo 2024
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 15 Novembre 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 16 Gennaio 2024
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 28 Febbraio 2024
  • Caricamento Elaborato Finale: 07 Marzo 2024

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VOTO FINALE, CREDITI CONFERITI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA TESI

 

Il voto finale di laurea è la media ponderata (per i CFU di ciascun insegnamento) dei voti conseguiti in ciascun esame di profitto. 

Il voto 30 e lode è computato come 31.

La media in trentesimi così ottenuta, viene convertita in 110esimi

Per le sole lauree specialistiche si aggiungono anche i voti degli eventuali debiti formativi o consolidamenti.
 

Con riferimento ai crediti conferiti ed alla valutazione della tesi di laurea si rimanda di seguito alle schede predisposte per ciascun CdL o profilo.

 

Contattaci