Criteri laurea e prova finale

Economia

Laurea Triennale

Lo studente che intende laurearsi deve:

  1. scegliere un argomento (verificando i requisiti previsti)
  2. pagare il contributo previsto
  3. presentare e inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale (verificando i requisiti curriculari/temporali previsti)
  4. consegnare l’elaborato finale

L’argomento della prova finale deve essere relativo ad un insegnamento inserito nel Piano studi e il titolo deve essere concordato con il docente di riferimento.

Ottenuta l’approvazione del docente, il titolo deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale) rispettando le scadenze consultabili nella sezione “Appelli laurea triennale” di questa pagina.

I requisiti per poter presentare l’argomento della prova finale sono i seguenti:

  • lauree triennali sez. diurna: aver conseguito almeno 140 CFU (nel conteggio non rientrano gli esami di lingua straniera e i corsi di "Teologia")
  • lauree triennali sez. serale: aver conseguito almeno 120 CFU (nel conteggio non rientrano gli esami di lingua straniera e i corsi di "Teologia")
Si rimanda al documento “Indicazioni per prova finale” italiano/inglese  per ulteriori approfondimenti sulla prova finale.
 
Leggi con attenzione il Tutorial (trovi sotto sezione dedicata) per la nuova modalità per la domanda di ammissione alla prova finale
 

L’elaborato finale deve essere composto di circa 30/40 pagine utilizzando il template (in versione editabile) di seguito riportato. Ai fini della presentazione il file deve essere in formato PDF.

Template per i corsi in lingua italiana

Template for Economics and management

 

La domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) deve essere presentata attraverso la funzione dedicata, all'interno della pagina personale iCAtt (Segreteria online - prova finale - domanda di laurea), rispettando scadenze e requisiti:

  • termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione;
  • requisiti curriculari: non avere più di 3 esami a debito (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia")

La funzione dedicata (sezione Segreteria online - prova finale- domanda di laurea) prevede i seguenti passaggi:

  • compilazione e inoltro all'approvazione del docente della domanda;
  • autorizzazione e rifiuto da parte del docente relatore/docente di riferimento;
  • pagamento del contributo di laurea con PagoPA;
  • inoltro domanda di laurea.

Eventuali modifiche del titolo dell’elaborato finale, approvate dal docente, dovranno essere apportate nel momento in cui la domanda viene compilata e stampata. Il titolo contenuto deve quindi essere definitivo poiché non potranno più essere accettate modifiche.

Leggi con attenzione il Tutorial per la nuova modalità per la domanda di ammissione alla prova finale

La procedura in 3 passi:

1. Scelta argomento prova finale

2. Pagamento contributo

3. Inoltro domanda di ammissione
 

SCARICA IL TUTORIAL

DOWNLOAD TUTORIAL

Il file .pdf dell'elaborato deve essere caricato attraverso la pagina personale iCatt (Segreteria online - Prova finale - Invio prova finale).

La scadenza per il caricamento dell'elaborato è improrogabile.

Seguire le indicazioni per i laureandi al link Consegna della prova finale - Indicazioni per i laureandi

Campus MILANO

L’elaborato deve essere caricato nella pagina personale iCatt entro 15 gg prima della data di inizio delle sedute di proclamazione.

Campus ROMA

L’elaborato deve essere caricato nella pagina personale iCatt entro 12 gg prima della data di inizio delle sedute di proclamazione. Il laureando della Facoltà di Economia della sede di Roma deve consegnare la Dichiarazione di regolarità adempimenti (Biblioteca, EDUCatt) al Polo studenti.

Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento.
La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale.

Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da € 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.

Il laureando riceverà la convocazione esclusivamente attraverso la pagina personale iCatt circa 10 gg prima della data prevista per la laurea (sezione Segreteria online – prova finale).

 

 

APPELLO DI LUGLIO 2023 (riservato ai soli studenti dei Corsi di Laurea in lingua italiana- sezione diurna)
Sedute proclamazione/discussione: 10,11,12 luglio 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 17 aprile 2023 
Presentazione domanda di laurea: 26 maggio 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 26 giugno 2023

APPELLO DI LUGLIO 2023 (riservato ai soli studenti dei Corsi di Laurea in lingua italiana – sezione serale)
Sedute proclamazione: 10,11,12 luglio 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 17 aprile 2023
Presentazione domanda di laurea: 16 giugno 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 26 giugno 2023

APPELLO DI LUGLIO 2023 (riservato ai soli studenti del Bachelor degree in Economics and Management)
Sedute proclamazione: 13,14 luglio 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 17 aprile 2023 
Presentazione domanda di laurea: 29 maggio 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 29 giugno 2023

APPELLO DI SETTEMBRE 2023
Sedute proclamazione/discussione: 25,26,27,28,29 settembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 10 luglio 2023
Presentazione domanda di laurea: 4 agosto 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 11 settembre 2023

APPELLO DI NOVEMBRE 2023 (riservato ai soli studenti dei Corsi di laurea in lingua italiana)
Sedute proclamazione/discussione: 10,11 novembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 15 settembre 2023
Presentazione domanda di laurea: 26 settembre 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 27 ottobre 2023

APPELLO DI DICEMBRE 2023 (riservato ai soli studenti del Bachelor degree in Economics and Management)
Sedute proclamazione: 18,19 dicembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 15 settembre 2023
Presentazione domanda di laurea: 3 novembre 2023
Consegna elaborato (in formato elettronico): 4 dicembre 2023

APPELLO DI MARZO 2024 (riservato ai soli studenti dei Corsi di laurea in lingua italiana)
Sedute proclamazione/discussione: 25,26,27 marzo 2024
Presentazione dell'argomento della tesi: 30 gennaio 2024 
Presentazione domanda di laurea: 9 febbraio 2024
Consegna elaborato (in formato elettronico): 11 marzo 2024

APPELLO DI APRILE 2024 (riservato ai soli studenti del Bachelor degree in Economics and Management)
Sedute proclamazione: 11,12 aprile 2024
Presentazione dell'argomento della tesi: 30 gennaio 2024 
Presentazione domanda di laurea: 26 febbraio 2024
Consegna elaborato (in formato elettronico): 28 marzo 2024

 

Anno Accademico 2021-2022

Appelli di Marzo 2023:

  • Seduta di Laurea 14 Marzo 2023
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 16 Dicembre 2022
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 14 Gennaio 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 18 Febbraio 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 04 Marzo 2023
Anno Accademico 2022-2023
  • Appelli di Luglio 2023
  • Seduta di Laurea: 14 Luglio 2023.
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 13 Aprile 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 11 Maggio 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 23 Giugno 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 07 Luglio 2023

Appelli di Settembre 2023:

  • Seduta di Laurea: 26 Settembre 2023.
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 06 Luglio 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 03 Agosto 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 14 Settembre 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 21 Settembre 2023

Appelli di Dicembre 2023:

  • Seduta di Laurea: 11 Dicembre 2023.
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 05 Ottobre 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 26 Ottobre 2023
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 30 Novembre 2023
  • Caricamento Elaborato Finale: 06 Dicembre 2023

Appelli di Marzo 2024:

  • Seduta di Laurea: 11 Marzo 2024.
  • Presentazione dell’argomento della tesi: 15 Dicembre 2023
  • Inizio Presentazione domanda di Laurea: 16 Gennaio 2024
  • Fine Presentazione domanda di Laurea: 28 Febbraio 2024
  • Caricamento Elaborato Finale: 07 Marzo 2024

Per gli studenti immatricolati dall’a.a. 2009/10 in avanti:

Per il calcolo del voto finale di laurea vengono applicati i seguenti criteri:

CONTEGGIO BASE

Si sommano tutti i voti degli esami di profitto moltiplicati per il numero di CFU di ciascun esame (30 e lode è computato come 31).

Sono esclusi dal conteggio gli esami i cui voti sono espressi con un'approvazione o un'idoneità e gli esami di "Teologia".

La somma si divide per il peso totale in CFU degli insegnamenti considerati (media in trentesimi).

La media in trentesimi così ottenuta, viene convertita in 110esimi moltiplicando il valore ottenuto per 11 e dividendolo per 3.

 

 

PUNTEGGIO PROVA FINALE

da 0 a 3 punti

 

 

BONUS PROFITTO

 

6 punti se la media dei voti è >= 28;

5 punti se la media dei voti è < 28 e >= 26;

4 punti se la media dei voti è < 26 e >= 24;

3 punti se la media dei voti è < 24 e >= 22;

1 punto se la media dei voti è < 22 e >= 21.

 

 

BONUS VELOCITA’

 

3 punti se la laurea viene conseguita entro dicembre del terzo anno; 2 punti se viene conseguita entro marzo del terzo anno; 1 punto se viene conseguita entro dicembre del 1° fuori corso

 

 

BONUS ESPERIENZE DI STUDIO INTERNAZIONALI

1 punto se riconosciute dalla Facoltà

 

 

BONUS TEOLOGIE

 

1 punto se la media dei voti è >= 29;

0,5 punti se la media dei voti è < 29 e >= 26
 

Per gli studenti immatricolati al 1 anno a partire dall'a.a. 2019/20* :

1,5 punti se la media dei voti è: 30 e lode;
1 punto se la media dei voti è: da 30 a 29;
0,5 punto se la media dei voti è: da 28 a 26;
0 punti se la media dei voti è: da 25 a 18.

*N.B. : Si evidenzia che il punteggio bonus teologie non e’  incluso in automatico nel computo della media di laurea, ma verra’ conteggiato a discrezione della Commissione di Laurea.

 

Gli studenti immatricolati prima dell’a.a. 2009/10 possono recarsi al Polo studenti per verificare le modalità di calcolo della media di laurea.

 

Contattaci