Placement test

Gli studenti possono avere competenze iniziali non omogenee. Al fine di effettuare una suddivisione per livelli delle classi di lezione, unicamente per la LINGUA INGLESE, ogni studente è tenuto a sostenere un placement test, le cui date e luogo di svolgimento verranno comunicate a mezzo del canale iCatt e all'indirizzo e-mail istituzionale di ciascuno studente. Lo svolgimento del test permette inoltre il monitoraggio in merito all'acquisizione dei contenuti del corso, necessari al superamento dell'esame finale.
Il sostenimento del placement test è condizione per l'ammissione alla frequenza in aula alle lezioni di lingua inglese.

 

Trova l'insegnamento dedicato al tuo corso di laurea.

Non è previsto il placement test per le altre lingue offerte dal SeLdA ossia: francese, spagnolo e tedesco.

Al fine di suddividere i gruppi delle esercitazioni di lingua in classi omogenee per livello, lo studente immatricolato al 1° anno di corso è tenuto a sostenere una verifica di accertamento del livello di competenza linguistica (placement test) per le lingue scelte secondo il seguente calendario:

I sessione: luglio 2022 - ONLINE

  • Venerdì 22 luglio ore 09:30 - Placement test lingua inglese
  • Lunedì 25 luglio ore 09:30 - Placement test lingua francese
  • Lunedì 25 luglio ore 11:30 - Placement test lingua spagnola
  • Lunedì 25 luglio ore 14:30 - Placement test lingua tedesca

Il placement test di lingua cinese si svolgerà solo a settembre.

Le prove si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Teams.

 

II sessione: settembre 2022 - IN PRESENZA presso la sede di Via della Garzetta, 48

Lunedì 12 settembre presentazione lingua francese, dalle 09.30
Lunedì 12 settembre placement test lingua francese, dalle 10.30

Lunedì 12 settembre presentazione lingua spagnola, dalle 14.30
Lunedì 12 settembre placement test lingua spagnola, dalle 15.30

Presentazione lingua inglese durante il welcome day
Martedì 13 settembre placement test lingua inglese, dalle 09.30

Martedì 13 settembre presentazione lingua russa, dalle 14.30
Placement test non è previsto

Martedì 13 settembre presentazione lingua cinese, dalle 15.30
Martedì 13 settembre placement test lingua cinese, dalle 16.30

Mercoledì 14 settembre presentazione lingua tedesca, dalle 09.30
Mercoledì 14 settembre placement test lingua tedesca, dalle 10.30

N.B.:

Si evidenzia inoltre che il "Modulo di richiesta di misure compensative" inviato oltre la scadenza indicata non verrà preso in considerazione. In caso si dovessero svolgere test per più lingue, sarà necessario ripetere la procedura per ogni lingua inviando una mail ai Servizi per l’integrazione per poter disporre degli strumenti compensativi richiesti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dei Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA.

Indicazioni per lo svolgimento dei placement test

  • Non è necessaria alcuna iscrizione. Tutti gli studenti saranno convocati automaticamente secondo le lingue scelte il giorno precedente alla prova.
  • Lo studente che non potesse partecipare al test deve semplicemente rifiutare l’invito. Verrà riconvocato per la sessione successiva.
  • Le certificazioni internazionali non sono sostitutive del placement test che deve, comunque, essere sostenuto.

Pubblicazione dei gruppi delle esercitazioni di lingua

I gruppi verranno pubblicati online nella sezione "Avvisi dal Polo studenti" della Facoltà il 16 settembre in mattinata e trasmessi via mail a tutti gli studenti.

 

Per accedere ad alcuni corsi di laurea magistrale o per inserire insegnamenti erogati in lingua inglese è richiesto il possesso di un adeguato livello di conoscenza della lingua a piano studi.
Questo requisito è soddisfatto mediante il possesso di una delle certificazioni linguistiche indicate nelle Norme di ammissione al corso oppure, in alternativa, il raggiungimento di un determinato livello di lingua all'Admission test. L'Admission test, diviso in quattro sezioni (Listening, Reading, Grammar e Vocabulary) è online, ha una durata massima di 60 minuti e valuta le conoscenze grammaticali, lessicali e di comprensione scritta e orale.
Modalità di iscrizione e date di svolgimento sono comunicate nella sezione “Ammissioni e iscrizioni” della pagina web del proprio corso di laurea.

Contattaci