I corsi di lingua inglese sono interfacoltà e annuali, organizzati per livelli per garantire una progressione omogenea.
Il sostenimento del placement test è condizione per l'ammissione alla frequenza in aula alle lezioni di lingua inglese.
Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Principianti verranno inseriti in un percorso di “recupero” del Centro per l’Autoapprendimento la cui gestione è in capo alle docenti nominate per il CAP. Sono inoltre invitati a frequentare assiduamente l’insegnamento di durata annuale dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. Solo al termine del corso annuale potranno sostenere l’esame.
Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Intermedi sono invitati a frequentare l’insegnamento di durata annuale di lingua inglese dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. Solo al termine del corso annuale potranno sostenere l’esame.
Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Post-intermedi potranno accedere alla prova scritta e orale da gennaio/febbraio 2023. Questi studenti potranno prepararsi alla prova seguendo il corso avanzato da 20 ore.
Trova l'insegnamento dedicato al tuo corso di laurea.
La didattica, specifica per studenti non specialisti di lingue, è affidata a formatori esperti nell'insegnamento delle lingue a livello universitario.
I corsi sono finalizzati a:
- L'acquisizione e/o il rinforzo delle principali strutture morfosintattiche della lingua inglese per un uso attivo e consapevole delle stesse;
- L'apprendimento del lessico fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana e un primo approccio al lessico e alla comprensione del testo scritto.