-
Contatti
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Che cosa è il SeLdA? Servizio Linguistico di Ateneo - SeLdA. SeLdA Milano Servizio Linguistico di Ateneo Via Morozzo della Rocca, 2 A – Milano Se hai bisogno di contattare il SeLdA di Milano puoi farlo via telefono dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 al numero 02 7234 5740 oppure scrivendoci attraverso l'apposita funzionalità presente in I-catt. Se invece desideri prenotare un appuntamento di orientamento per informazioni sui corsi di lingua puoi farlo tramite la tua pagina I-catt sezione Segreteria Online. SeLdA Brescia Servizio Linguistico d'Ateneo Polo studenti via Trieste, 17 - 25121 Brescia Orario di apertura al pubblico del Polo studenti lunedì, martedì, giovedì, venerdì: 9.30-12.30 mercoledì, giovedì: 14.00-16.30 Richiesta informazioni Tramite Icatt : “ homepage >; le comunicazioni per te >; richiesta informazioni ” selezionando “ si riferisce a: Servizio Linguistico d'Ateneo ”. SeLdA Roma Durante il primo semestre dell'anno accademico 2023/2024 la dott.ssa Gerit Berger riceverà gli studenti online sulla piattaforma Teams previo appuntamento. In casi di necessità la dott.ssa Berger riceverà gli studenti nell'ufficio SeLdA il lunedì, ore 16.00 (esclusivamente previo appuntamento). Università Cattolica del Sacro Cuore - Campus di Roma Largo Francesco Vito, 1 00168 Roma Contatti Che cosa è il SeLdA?
-
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza Gli studenti iscritti avranno la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Nel caso si abbia digitato il nome del docente, verranno visualizzati tutti gli insegnamenti tenuti da quel docente, con i rispettivi links al programma, orario delle lezioni e calendario degli esami. Orario delle lezioni Servizi e corsi per studenti Orario delle lezioni Esami Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Placement test Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Italian for foreign students Bacheca Contatti.
-
Borsa di studio Fondazione Banca Popolare di Cremona
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borsa di studio Cassa Padana – Banca di Credito Cooperativo
BANDO DOMANDA LETTERA MOTIVAZIONALE Scadenza 31 dicembre 2024.
-
XXIV EDIZIONE 2025
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Altre opportunità Altre opportunità XXIV EDIZIONE 2025 La XXIV edizione del Premio InediTO-Colline di Torino 2025. Il concorso letterario è dedicato alle opere inedite in lingua italiana e a tema libero , e si rivolge a tutte le forme di scrittura: poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica . Da questa edizione sarà possibile inviare le opere e i testi in formato digitale alla mail iscrizione@premioinedito.it Per il bando completo consultare il sito: www.premioinedito.it.
-
Bando borsa di studio “Alessandro Pedersoli”
Bando Domanda di partecipazione Scadenza 23 maggio 2025.
-
Bando per l’assegnazione dei contributi della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Disponibilità fondi Sono disponibili n°4 borse di studio da 2.500 euro lordi cadauna. Requistiti di accesso Iscrizione per l’a.a. 2024/2025 ad un corso di Laurea, triennale o magistrale della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presso il Campus di Piacenza. le borse della Fondazione Piacenza e Vigevano non sono cumulabili con le borse della Fondazione Invernizzi. Modalità di partecipazione Tutti gli studenti iscritti ad uno dei programmi sopra elencati ed in possesso dei requisiti di accesso saranno considerati ai fini della graduatoria per l’assegnazione delle borse.
-
Borsa di studio in memoria di Donato Gallo e Carmine Gallo
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borsa di studio per merito sportivo - Primo anno
Bando Domanda Lettera motivazionale Scadenza 28 febbraio 2025.
-
Borsa di studio per merito sportivo - Secondo anno
Bando Domanda Lettera motivazionale Scadenza 28 febbraio 2025.
-
Borsa di studio per merito sportivo - Terzo anno
Bando Domanda Lettera motivazionale Scadenza 28 febbraio 2025.
-
Premi di laurea “Tecnica Professionale (Consulenza e gestione della crisi)” in memoria del Prof. Felice Martinelli
Novarese BREVE DESCRIZIONE: Bando di concorso per l’assegnazione di 2 premi di laurea “Tecnica Professionale (Consulenza e gestione della crisi)” di . ciascuno lordi intitolati alla memoria del Prof. Felice Martinelli e riservati a laureati in un corso di laurea magistrale della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – a.a. che abbiano discusso/discutano una tesi nell’ambito dell’insegnamento di “Tecnica Professionale (Consulenza e Gestione della crisi)” e che abbiano relatore il docente titolare del citato insegnamento. Domanda di partecipazione Bando Scadenza 18 aprile 2025.
-
Premio “Erminio Sipari” III edizione
Il premio sarà suddiviso in base a 3 sezioni: I “Opera a stampa”, II “Tesi di laurea”, III “Giovani, ambiente e sviluppo sostenibile”. Per quanto riguarda il premio di laurea (II sezione), il premio ha il valore di euro 800 (comprensivo degli oneri fiscali), destinato a studenti/studentesse laureati/laureate che abbiano conseguito la laurea magistrale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, negli anni accademici 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025, con una valutazione finale non inferiore a 105/110. Le tesi di laurea dovranno essere incentrate sulla storia del territorio, sull’ecologia e sulle componenti ambientali (flora, fauna, ecosistemi, paesaggio naturale ed antropico, biodiversità e/o geodiversità) del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e/o delle aree naturali protette sul territorio italiano. Non potranno essere ammesse tesi che abbiano già partecipato alle edizioni precedenti del Premio “Erminio Sipari”. Inoltre, si fa presente che verranno ammesse alla selezione le prime 20 tesi di laurea correttamente pervenute; a tal fine faranno fede la data e l'ora della ricezione.
-
Borsa di studio Fondazione Invernizzi Lauree triennali
Borsa di Studio Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi Quando partecipare sino a lunedì 16 settembre 2024 Descrizione Bando di concorso per l’assegnazione di n. 10 borse di studio , rinnovabili per due anni accademici, dell’importo di . ciascuna (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi agli studenti immatricolati al primo anno di uno dei corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza/Cremona – a.a 2024/25. Il Bando Domanda di partecipazione al bando Scadenza 16 settembre 2024.
-
Borsa di studio Fondazione Invernizzi Lauree magistrali
ciascuna (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi agli studenti immatricolati al primo anno di uno dei corsi di laurea magistrale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza/Cremona. Bando Domanda di partecipazione al bando Scadenza 18 settembre 2024.
-
Premio "CESVOPAS 2025"
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Borse di studio e premi di laurea Premi di laurea Premio ";CESVOPAS 2025"; CAMPUS: Brescia; Milano. ENTE: CESVOPAS, Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale, AVIS Provinciale di Brescia. BREVE DESCRIZIONE: L’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il CESVOPAS, Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale, in collaborazione con AVIS Provinciale di Brescia, bandisce un concorso per n. 3 premi di laurea per tesi sul tema: “Il volontariato e la sua evoluzione nella società moderna e contemporanea”. Sono ammessi al concorso coloro che abbiano conseguito o conseguano il Diploma di laurea magistrale, con una tesi sulla tematica sopra descritta, tra l’1 luglio 2023 e il 30 ottobre 2025. Domanda di partecipazione Bando Scadenza 30 ottobre 2025.
-
Premio di laurea in memoria di Gianluca Andolfi (III edizione)
lordi riservato a laureate/i in un corso di laurea magistrale (ivi compresi i corsi di laurea magistrale a ciclo unico) di una delle Facoltà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – aa.aa. e 2024/25 il cui elaborato di tesi approfondisca il tema della comunicazione nel settore del trasporto, in particolare nel trasporto aereo.
-
Frequenza a corsi singoli
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Iscrizioni, passaggi, sospensione degli studi. Frequenza a corsi singoli È possibile frequentare ed eventualmente sostenere gli esami di singoli insegnamenti (Corsi singoli). I corsi singoli permettono di integrare la formazione personale e/o ottenere integrazioni curriculari. È possibile iscriversi a corsi singoli per un massimo di 30 CFU per anno accademico e per non più di due anni accademici (salvo casi particolari di specifiche Facoltà). La valutazione circa l’accoglimento della richiesta di iscrizione ai corsi singoli è valida solo per l’a.a. in cui viene effettuata. L’eventuale convalida dei corsi singoli può essere effettuata solo all’atto di ammissione ad un corso di studi in Università Cattolica. La domanda di iscrizione ai corsi singoli è disponibile presso il Polo studenti della sede di frequenza del corso o scaricabile qui Richiesta di autorizzazione frequenza corsi singoli presso altri atenei I termini e l'importo del contributo per l'iscrizione è determinato dalla Normativa contributi .
-
Premio di laurea LEF – Ottava edizione
ciascuno, rivolti a laureati magistrali che abbiano conseguito il titolo di studio negli anni 2024 e 2025 e abbiano discusso una tesi su temi riconducibili ai principi costituzionali di legalità ed equità fiscale, con particolare attenzione al valore sociale e civile di detti principi ed alla funzione redistributiva della fiscalità.
-
Borsa di studio “Andrea Gasperini” – II edizione
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borse di studio o di ricerca “Ermenegildo Zegna founder’s scholarship”
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borsa di studio Fondazione Girola Onlus
Inoltre, la Fondazione Girola Ente Filantropico ETS possiede e gestisce una Residenza Universitaria femminile, per ragazze meritevoli e orfane di uno o entrambi i genitori. L’assegnazione del posto letto è a titolo totalmente gratuito ed è possibile fare domanda in qualunque momento dell’anno. sito web www.fondazionegirola.it Per accedere alla borsa di studio Bando Modulo domanda Per accedere alla Residenza Universitaria Femminile Bando Modulo domanda Scadenza 28 febbraio 2025.
-
Consulta
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Blue Europe 2024-2025 “Denis de Rougemont” Writing Contest
This contest is open to all EU/EEA Bachelor, Master and Doctoral students, as well as recent graduates who obtained their degree in 2024. We invite scholars from Western Europe to submit articles that explore the dynamic relationships between European regions – particularly with CEE – focusing on industrial, technological, political, or cultural exchanges. We will award: A prize of 1000 for the article with the highest score from the jury; A prize of 500 for the article with the second highest score from the judges. Further details, submission guidelines and rules of participation can be found on our website via this link: https://www.blue-europe.eu/news/our-news/blue-europe-2024-2025-denis-de-rougemont-contest/.
-
Bando Parazzini - Associazione Nazionale Alpini
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze