Cerca

172 risultati trovati

  • Tutto sul riconoscimento degli esami

    Non si tratta quindi di scorciatoie o di trucchi, ma di un arricchimento del proprio percorso, grazie a cui le attività accademiche sono svolte presso atenei o aziende partner di Cattolica, in tutto il mondo. È possibile chiedere il riconoscimento degli esami curricolari , cioè quelli obbligatori per arrivare ai 180 o 120 crediti necessari per potersi laureare, ma anche degli esami sovrannumerari , cioè quegli esami “facoltativi” che possono essere sostenuti in più, e anche dei crediti delle Attività formative per le Facoltà che lo prevedono. Il riconoscimento delle attività estere è previsto anche per i programmi virtuali , siano essi di studio o di stage. Ipotizzare delle equivalenze con il vostro Piano di Studi Cattolica “Professoressa vorrei studiare in Australia, che corso posso seguire per ottenere il riconoscimento di Statistica?” Non è possibile rispondere a questa domanda, è troppo generica. Pensate se uno studente americano vi chiedesse: “Voglio venire a studiare in Italia e farmi riconoscere un esame di Archeologia, quale corso posso fare?” Per questo è necessario che ogni studente individui delle ipotesi di corrispondenze tra esame estero e esame del Piano di studi Cattolica. Verificare eventuali vincoli/prerequisiti/richieste dell’università estera Il fatto che abbiate ottenuto le approvazioni per gli esami Cattolica non vi dà garanzia di ammissione all’estero: occorre infatti verificare anche i vincoli imposti dall’università estera. Tips: Potrebbe esserciun numero minimo o massimo di esami che è possibile sostenere Potrebbero essere richieste delle competenze pregresse a garanzia dell’uniformità tra gli studenti con background accademici differenti Quando si chiede il riconoscimento?

  • Martin Luther Universität Halle-Wittenberg

    L'offerta è riservata a 10 studenti iscritti al I anno di laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali: gli studenti interessati al doppio titolo dovranno presentare presso il Polo Studenti - Area Carriera la dichiarazione di interesse entro i termini previsti per la presentazione del piano di studi. Prerequisiti linguistici L’offerta formativa di MLU-Halle include sia corsi in lingua tedesca sia corsi in lingua inglese (come da titolazione inserita nella tabella piano studi del programma: indicativamente i moduli di area giuridica in lingua tedesca, quelli di area economica in lingua inglese). Tutti gli studenti interessati sono tenuti alla frequenza obbligatoria del corso di Lingua tedesca avanzata previsto da piano di studi (in sede di esame di Lingua Straniera il docente accerterà i requisiti linguistici di ammissibilità al corso di studi in oggetto) e al superamento dell’esame di Lingua inglese avanzata. Nel caso in cui un preselezionato per il programma di doppio titolo non dovesse soddisfare i requisiti richiesti (crediti e lingua tedesca) entro luglio, potrà rientrare nella graduatoria Exchange per mobilità presso Halle durante il II semestre, previa verifica della disponibilità di posti. Gli esami non sostenuti presso MLU-Halle dovranno essere sostituiti con corsi dell’offerta formativa della LM Politiche europee ed internazionali, per un totale di crediti equivalente, al fine di conseguire il titolo di studio Politiche europee e internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali di Università Cattolica. Membro della Commissione di Laurea è anche il docente che ha seguito lo studente nella raccolta del materiale di laurea presso la MLU-Halle o un suo rappresentante, nel quadro degli scambi docenti tra i due Atenei. Alla fine del percorso di studi i laureati disporranno di due diplomi di laurea, rispettivamente in “Politiche Europee e Internazionali” della UCSC Milano e in “Europäische und Internationale Wirtschaft” della MLU Halle-Wittenberg , con i rispettivi voti.

  • Iscrizione laboratori - Corso di laurea magistrale in Lavoro sociale e servizi per le famiglie i minori e le comunità

    Potranno effettuare la scelta dei laboratori solo gli studenti che risultano iscritti per l’a.a. 2022/23. L’iscrizione al laboratorio da parte degli studenti è finalizzata ad una adeguata organizzazione delle attività di laboratorio da parte della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Lo studente è tenuto ad inserire nel piano studi il/i laboratorio/i scelto/i solo successivamente all’iscrizione tramite funzione attiva sul sito internet nella bacheca della Facoltà. ATTENZIONE Per poter partecipare ai laboratori è obbligatorio iscriversi online dal link sotto riportato e successivamente selezionarli nel piano studi. Il sistema genera una ricevuta di avvenuta iscrizione, che deve essere salvata o stampata dallo studente al termine della procedura (successivamente non è più possibile visualizzarla/stamparla). Nel caso non si fosse provveduto all’iscrizione online (con ricevuta attestante l’avvenuta iscrizione), non si potranno frequentare i laboratori, anche se inseriti nel piano studi. Per gli studenti del primo anno: durante l’incontro online di presentazione del Corso di laurea previsto per il: 15 SETTEMBRE 2022 alle ore 14.30 (Microsoft Teams) verranno spiegati anche i contenuti del regolamento per i crediti liberi e in sintesi presentata l'offerta formativa dell'anno accademico 2022/2023.

  • Laurea magistrale in Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni - scelta laboratori - studenti II anno - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi e poi riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea magistrale in Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni - scelta laboratori - studenti II anno - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi e poi riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • DAMS (profilo DAMS per i Media) - studenti iscritti al II anno - scelta laboratori - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a marco.meazzini@unicatt.it . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Lettere e Filosofia.

  • Corso di laurea in Comunicazione e società - Iscrizioni ai laboratori

    È quindi obbligatorio che lo studente completi la procedura di iscrizione online al laboratorio prima di inserirlo nel proprio piano studi. L’scrizione avverrà in ordine cronologico fino ad esaurimento posti. Si invita pertanto lo studente interessato a: iscriversi ad uno solo dei laboratori tramite apposita funzione nel link sottostante a iscrizione confermata, inserire il laboratorio nel piano studi. L’iscrizione al laboratorio sarà possibile a partire dal 14 ottobre (dalle ore 9.00) al 4 novembre 2024 (fino alle ore 23.59). Potranno effettuare la scelta solo gli studenti che risultano iscritti per l’a.a. 2024/25. L’iscrizione e l’inserimento del laboratorio nel piano studi risulterà vincolante. Campus di Milano Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea triennale Scienze del servizio sociale - scelta laboratori - studenti II e III anno - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti del secondo e del terzo anno sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori , previsto per giovedì 30 settembre 2022 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 in aula 06 Via Garzetta 48 . si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente link . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea triennale in Scienze linguistiche - iscritti al III anno - scelta laboratori - Campus di Brescia

    La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso. si invitano tutti gli studenti a prendere visione dei laboratori attivati per l'anno accademico 2023/2024 al seguente link . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze linguistiche e letterature straniere.

  • Laurea magistrale in Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza - scelta laboratori - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori , previsto per giovedì 30 settembre 2021 dalle ore 16.30 alle ore 17.30 in aula 06 Via Garzetta 48 . Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente indirizzo internet: link . GE STIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea magistrale in Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza - scelta laboratori - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. ATTENZIONE! La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori , previsto per lunedì 02 ottobre 2023 alle ore 09.30 in aula 5 Via Garzetta 48 , oppure collegandosi al seguente link: Presentazione attività crediti liberi a.a. Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente link . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea triennale in Scienze linguistiche - iscritti al II e III anno - scelta laboratori - Campus di Brescia

    La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso. si invitano tutti gli studenti a prendere visione dei nuovi laboratori attivati per l'anno accademico 2022/2023 al seguente link: https://www.unicatt.it/corsi/scienze-linguistiche-brescia-attivita-ed-esperienze-laboratori . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze linguistiche e letterature straniere.

  • Laurea triennale in Scienze linguistiche - iscritti al III anno - scelta laboratori - Campus di Brescia

    La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. La mancata scelta comporterà l'assegnazione di un laboratorio d'ufficio sulla base delle disponibilità residue. si invitano tutti gli studenti a prendere visione dei laboratori attivati per l'anno accademico 2024/25 al seguente link . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze linguistiche e letterature straniere.

  • Laurea triennale Scienze del servizio sociale - scelta laboratori - studenti II e III anno - Campus di Brescia

    a. 2023/2024, sono tenuti a formalizzare la propria iscrizione utilizzando la procedura on-line disponibile al seguente indirizzo internet: http://segreteria-online.unicatt.it/curriculum/ (per l'accesso è richiesta la stessa password in uso per I-catt ), esclusivamente dalle ore 08,00 di martedì 03 ottobre alle ore 24,00 di lunedì 09 ottobre 2023 . Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. NOTA BENE: I laboratori organizzati dal corso di laurea sono frequentabili una sola volta durante il corso di studi ed è possibile iscriversi ad un massimo di 2 laboratori per anno accademico , al fine di garantire a tutti la possibilità di usufruire di almeno un’attività laboratoriale interna. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti del secondo e del terzo anno sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori , previsto per lunedì 02 ottobre 2023 dalle ore 10.30 alle ore 11.30 in aula 5 Via Garzetta 48 . Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente link.

  • Laurea magistrale in Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza - scelta laboratori - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori, previsto per martedì 01 ottobre 2024 alle ore 15.30 in aula 03 Via Garzetta 48 , oppure collegandosi al seguente link: riunione di Teams . Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.unicatt.it/corsi/magistrale/lavoro-sociale-e-coordinamento-di-servizi-per-immigrazione-poverta-e-non-auto-sufficienza-brescia/attivita-ed-esperienze/attivita-a-libera-scelta.html GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze Politiche e Sociali.

  • Laurea triennale Scienze del servizio sociale - scelta laboratori - studenti II e III anno - Campus di Brescia

    a. 2024/2025, sono tenuti a formalizzare la propria iscrizione utilizzando la procedura on-line disponibile al seguente indirizzo internet: http://segreteria-online.unicatt.it/curriculum/ (per l'accesso è richiesta la stessa password in uso per I-catt), esclusivamente dalle ore 08,00 di mercoledì 02 ottobre alle ore 24,00 di mercoledì 09 ottobre 2024 . Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. NOTA BENE: I laboratori organizzati dal corso di laurea sono frequentabili una sola volta durante il corso di studi ed è possibile iscriversi ad un massimo di 2 laboratori per anno accademico , al fine di garantire a tutti la possibilità di usufruire di almeno un'attività laboratoriale interna. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso . Gli studenti del secondo e del terzo anno sono invitati a un incontro di presentazione dei Laboratori, previsto per martedì 01 ottobre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 17.30 in aula 03 Via Garzetta 48 . Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del “REGOLAMENTO CFU LIBERI” disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.unicatt.it/corsi/triennale/scienze-del-servizio-sociale-brescia/attivita-ed-esperienze/attivita-a-libera-scelta-ii-e-iii-anno.html GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per.

  • Laurea triennale Scienze linguistiche - iscrizione laboratori II anno a.a.2023/2024 - Campus di Brescia

    Per ogni laboratorio è prevista un'utenza massima (30 studenti) e le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti. In caso di esaurimento dei posti disponibili lo studente è tenuto a seguire il corso Ict e società dell’informazione. La scelta, come sopra operata, deve essere svolta prima della presentazione del piano degli studi ed essere fedelmente riportata nel piano di studi stesso. Per i termini di presentazione del piano degli studi si veda apposito avviso. si invitano tutti gli studenti a prendere visione dei nuovi laboratori attivati per l'anno accademico 2023/2024 al seguente link . GESTIONE CARRIERA E SERVIZI AGLI STUDENTI Avviso per. Campus di Brescia Scienze linguistiche e letterature straniere.

  • Facoltà di Scienze della formazione

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Al rientro Approvazione esami Scienze delle formazione Programme plan Regolamento per il riconoscimento degli esami esteri Commissione internazionale Tabelle conversione voti Cosa fare al rientro Faq. Regolamento per il riconoscimento degli esami esteri Chi può presentare il Programme Plan Chiunque si iscriva a un programma di mobilità internazionale può presentare il Programme Plan per la valutazione degli esami esteri. Criteri per l’approvazione degli esami Gli esami proposti devono avere contenuti in larga parte identici o simili a quelli previsti nel piano di studi dell'Università Cattolica. Commissione internazionale Sede di Milano Il docente referente unico per l'approvazione esami esteri è il prof. Paolo Molinari ( paolo.molinari@unicatt.it ). Sede di Piacenza Il docente referente unico per l'approvazione degli esami esteri è il Prof. Piermarco Aroldi ( piermarco.aroldi@unicatt.it ). Sede di Brescia Il docente referente unico per l'approvazione degli esami esteri è la Prof.ssa Katia Montalbetti ( katia.montalbetti@unicatt.it ). Tabelle di conversione voti Consulta le tabelle per conoscere il criterio di conversione dei voti esteri in trentesimi.

  • Psicologia - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

  • Giurisprudenza - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Consulta il programma Il tutor di gruppo Il servizio di tutorato Individua il tuo Tutor di gruppo Pianifica le lezioni In questa sezioni trovi tutte le informazioni utili per costruire il tuo orario delle lezioni e conoscere le modalità di accesso all’Ateneo. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Giurisprudenza Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

  • Lettere e filosofia - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Leggi le indicazioni per lo svolgimento dell’attività didattica decise dalla Facoltà Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1° anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

  • Scienze politiche e sociali - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Leggi le indicazioni per lo svolgimento dell’attività didattica decise dalla Facoltà Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1° anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

  • Scienze linguistiche e letterature straniere - Brescia

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Leggi le indicazioni per lo svolgimento dell’attività didattica decise dalla Facoltà Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1° anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Vai agli orari Tabelle orari matricole - orari delle lezioni anticipate Vai agli orari Guide di Facoltà Nella Guida di Facoltà trovi le informazioni dettagliate riguardanti il piano studi, gli insegnamenti obbligatori e a scelta, le eventuali propedeuticità e l’elenco dei docenti assegnati ai singoli corsi. Arriva Italia - Mobilità extraurbana sconto del 50% sull' abbonamento annuale di Arriva Italia , che consente di viaggiare dalla località di partenza servita dalle linee extraurbane fino alla città di Brescia, incluso l'utilizzo dei bus urbani e della metropolitana (Zona 1) . Bicimia speciale agevolazione per l'utilizzo del servizio di bike sharing con 94 postazioni in città: non viene richiesto il pagamento della cauzione di 25, ma solo il versamento dei 5 di credito per l'utilizzo del servizio, che è gratuito nei primi 45 minuti di utilizzo.

  • Scienze della formazione - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Leggi le indicazioni per lo svolgimento dell’attività didattica decise dalla Facoltà Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

  • Scienze bancarie, finanziarie e assicurative - Milano

    Ogni giorno, nel vostro percorso formativo, tutti noi docenti siamo chiamati a trasferire a ciascuna e ciascuno di voi competenze tecniche, temi di frontiera e metodo, nel solco di una centenaria tradizione attenta a valorizzare gli aspetti etici, a sviluppare pensiero critico e a curare la dimensione relazionale. L’attenzione alla persona, l’alleanza tra le generazioni, la volontà di innovazione poggiando sulle nostre radici sono le componenti fondamentali di una identità che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende custodire e rinnovare. Leggi le indicazioni per lo svolgimento dell’attività didattica decise dalla Facoltà Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1° anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Nell’anno accademico 2025/2026 l’Università Cattolica propone il Corso “Intelligenza Artificiale: la conosci davvero? Introduzione alla comprensione e all'utilizzo responsabile dell'IA”, rivolto alle matricole dei corsi di Laurea Triennale e a ciclo unico della sede di Milano e delle sedi di Brescia, Cremona, Piacenza e Roma. Presentazione Corsi di lingua - Selda Tutti gli iscritti al primo anno di corso, ad eccezione della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, hanno nel proprio piano di studi un insegnamento di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Di seguito gli incontri di presentazione nei corsi triennali e a ciclo unico delle Facoltà del Campus di Milano: PRESENTAZIONE CORSI DSA WEEK Se sei una matricola con DSA di un corso Triennale o a Ciclo Unico inizia la tua carriera universitaria con la DSA WEEK .

Contattaci