-
Borsa di studio Fondazione Invernizzi Lauree triennali
Borsa di Studio Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi Quando partecipare sino a lunedì 16 settembre 2024 Descrizione Bando di concorso per l’assegnazione di n. 10 borse di studio , rinnovabili per due anni accademici, dell’importo di . ciascuna (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi agli studenti immatricolati al primo anno di uno dei corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza/Cremona – a.a 2024/25. Il Bando Domanda di partecipazione al bando Scadenza 16 settembre 2024.
-
Borsa di studio Fondazione Invernizzi Lauree magistrali
ciascuna (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi agli studenti immatricolati al primo anno di uno dei corsi di laurea magistrale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza/Cremona. Bando Domanda di partecipazione al bando Scadenza 18 settembre 2024.
-
Lingua Spagnola
I corsi rappresentano un percorso didattico dove, con un approccio comunicativo nonché contrastivo, attraverso anche le differenze e le affinità con la lingua italiana, si sviluppano i diversi aspetti funzionali, lessicali e culturali della lingua spagnola così come le diverse abilità linguistiche. I corsi si organizzano intorno a tre assi principali: studio della grammatica di base; acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana; sviluppo delle competenze di espressione orale, lettura, ascolto e comprensione con l'ausilio di supporti audiovisivi e multimediali. Risulta rilevante la frequenza ai corsi e l'integrazione della preparazione presso il Centro per l'Autoapprendimento. CORSO INTERMEDIO Solo nel primo semestre è attivo il corso “Intermedio”, rivolto a coloro che hanno già una conoscenza base della lingua e ai principianti assoluti che, avendo frequentato nel semestre precedente, hanno esigenza di riprendere il programma per consolidarne i contenuti. Gli studenti con una conoscenza pregressa della lingua sono pertanto caldamente invitati a frequentare il corso.
-
Premio "CESVOPAS 2025"
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Borse di studio e premi di laurea Premi di laurea Premio ";CESVOPAS 2025"; CAMPUS: Brescia; Milano. ENTE: CESVOPAS, Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale, AVIS Provinciale di Brescia. BREVE DESCRIZIONE: L’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il CESVOPAS, Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale, in collaborazione con AVIS Provinciale di Brescia, bandisce un concorso per n. 3 premi di laurea per tesi sul tema: “Il volontariato e la sua evoluzione nella società moderna e contemporanea”. Sono ammessi al concorso coloro che abbiano conseguito o conseguano il Diploma di laurea magistrale, con una tesi sulla tematica sopra descritta, tra l’1 luglio 2023 e il 30 ottobre 2025. Domanda di partecipazione Bando Scadenza 30 ottobre 2025.
-
Il Polo studenti nei campus
L'appuntamento virtuale è tramite la piattaforma MS Teams. Accesso ai servizi Per accedere ai servizi del Polo studenti, fruibili sia da remoto che in presenza , è necessario prenotare un appuntamento tramite la pagina iCatt : Segreteria on line >; Carriera >; Appuntamenti . Per i soli appuntamenti in presenza è possibile utilizzare anche il seguente link: Clicca qui . Contatti telefonici Tel 06.77644.644 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 Accesso al Polo Studenti Per accedere al Polo studenti è necessario prendere appuntamento tramite il seguente link: Prenotazione appuntamento Polo Studenti Roma L'appuntamento può essere richiesto in presenza o da remoto. Il Polo studenti nei campus iCatt app iCatt Mail iCatt app Rilevazione frequenze (Roma) Blackboard Modulistica Come fare per / Info utili Apri/chiudi navigazione Duplicato badge, libretto e diploma universitario Fotocopiatrici digitali multifunzione Carta Ateneo+ Kit iscritto Il Polo studenti nei campus.
-
Premio di laurea in memoria di Gianluca Andolfi (III edizione)
lordi riservato a laureate/i in un corso di laurea magistrale (ivi compresi i corsi di laurea magistrale a ciclo unico) di una delle Facoltà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – aa.aa. e 2024/25 il cui elaborato di tesi approfondisca il tema della comunicazione nel settore del trasporto, in particolare nel trasporto aereo.
-
Frequenza a corsi singoli
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Iscrizioni, passaggi, sospensione degli studi. Frequenza a corsi singoli È possibile frequentare ed eventualmente sostenere gli esami di singoli insegnamenti (Corsi singoli). I corsi singoli permettono di integrare la formazione personale e/o ottenere integrazioni curriculari. È possibile iscriversi a corsi singoli per un massimo di 30 CFU per anno accademico e per non più di due anni accademici (salvo casi particolari di specifiche Facoltà). La valutazione circa l’accoglimento della richiesta di iscrizione ai corsi singoli è valida solo per l’a.a. in cui viene effettuata. L’eventuale convalida dei corsi singoli può essere effettuata solo all’atto di ammissione ad un corso di studi in Università Cattolica. La domanda di iscrizione ai corsi singoli è disponibile presso il Polo studenti della sede di frequenza del corso o scaricabile qui Richiesta di autorizzazione frequenza corsi singoli presso altri atenei I termini e l'importo del contributo per l'iscrizione è determinato dalla Normativa contributi .
-
Premio di laurea LEF – Ottava edizione
ciascuno, rivolti a laureati magistrali che abbiano conseguito il titolo di studio negli anni 2024 e 2025 e abbiano discusso una tesi su temi riconducibili ai principi costituzionali di legalità ed equità fiscale, con particolare attenzione al valore sociale e civile di detti principi ed alla funzione redistributiva della fiscalità.
-
Borsa di studio “Andrea Gasperini” – II edizione
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borse di studio o di ricerca “Ermenegildo Zegna founder’s scholarship”
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Borsa di studio Fondazione Girola Onlus
Inoltre, la Fondazione Girola Ente Filantropico ETS possiede e gestisce una Residenza Universitaria femminile, per ragazze meritevoli e orfane di uno o entrambi i genitori. L’assegnazione del posto letto è a titolo totalmente gratuito ed è possibile fare domanda in qualunque momento dell’anno. sito web www.fondazionegirola.it Per accedere alla borsa di studio Bando Modulo domanda Per accedere alla Residenza Universitaria Femminile Bando Modulo domanda Scadenza 28 febbraio 2025.
-
Orari lezioni - Brescia
Baccalaureato - I anno di corso Baccalaureato - II e III anno di corso Licenza - I e II anno di corso.
-
Certificazioni internazionali riconosciute
Taluni certificati linguistici internazionalmente riconosciuti sono sostitutivi della prova di idoneità se presentati alla Segreteria del SeLdA entro due anni dall'anno di conseguimento. Il nostro Servizio procederà al riconoscimento dei certificati internazionali sulla base dell’ invio della scansione del certificato linguistico alla Segreteria SeLdA. Il SeLdA si riserva di verificare l’autenticità del certificato e di ricontattare gli studenti nel caso in cui emergano irregolarità. Il SeLdA trasmetterà la documentazione al Consiglio della Facoltà a cui lo studente è iscritto e, trascorsi i tempi tecnici previsti, l’idoneità dell’esame di lingua con i relativi CFU sarà visibile nella carriera dello studente. Nella richiesta dovrà essere indicato l' insegnamento per il quale viene richiesto il riconoscimento del certificato. Brescia Certificazioni riconosciute e procedura di riconoscimento I certificati linguistici internazionali devono essere presentati, entro due anni dalla data di conseguimento , utilizzando l'apposita funzione presente in iCatt: “homepage >; le comunicazioni per te >; richiesta informazioni ” selezionando “si riferisce a: Servizio Linguistico d'Ateneo”. Congiuntamente alla certificazione deve essere allegato anche il modulo per la richiesta di convalida.
-
Consulta
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Blue Europe 2024-2025 “Denis de Rougemont” Writing Contest
This contest is open to all EU/EEA Bachelor, Master and Doctoral students, as well as recent graduates who obtained their degree in 2024. We invite scholars from Western Europe to submit articles that explore the dynamic relationships between European regions – particularly with CEE – focusing on industrial, technological, political, or cultural exchanges. We will award: A prize of 1000 for the article with the highest score from the jury; A prize of 500 for the article with the second highest score from the judges. Further details, submission guidelines and rules of participation can be found on our website via this link: https://www.blue-europe.eu/news/our-news/blue-europe-2024-2025-denis-de-rougemont-contest/.
-
Italian for foreign students
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Bando Parazzini - Associazione Nazionale Alpini
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Esami
Lo studente dovrà presentarsi alla prova scritta munito di badge esclusivamente in data e orario di convocazione. Per lo svolgimento della prova di ascolto nella prova scritta informatizzata si invitano tutti gli studenti a presentarsi, preferibilmente, con le proprie cuffie personali dotate di filo (no wireless). Le date della prova orale saranno indicate al momento della prova scritta e potrebbero subire modifiche e protrarsi su più giorni. Come iscriversi all'esame L’iscrizione alla verifica di conoscenza linguistica deve essere effettuata: attraverso le postazioni UC Point tramite la funzione “Segreteria online / Iscrizione agli esami" oppure dal sito Internet, tramite la pagina personale iCatt. Per procedere ad iscriversi agli esami di lingua SeLdA lo studente selezionerà il nominativo del docente Presidente di commissione. L'esame sarà invece somministrato dal docente (oppure da uno dei docenti), con cui lo studente ha frequentato il corso. Per tutte le informazioni di carattere organizzativo e didattico sull'esame, lo studente potrà rivolgersi alla Segreteria SeLdA, inviando una mail a selda-pc@unicatt.it Non saranno, in nessun caso, accettati studenti non iscritti alla sessione d'esame.
-
XI Premio di laurea “Umberto Pototschnig”
rivolto a laureati magistrali che abbiano discusso/discutano la tesi nel periodo 1/10/2024 – 31/07/2025 in una delle seguenti materie: Diritto pubblico dell’economia, Diritto urbanistico, Diritto regionale, Giustizia costituzionale, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto pubblico comparato, Diritto costituzionale, Diritto dei contratti pubblici, Diritto Amministrativo.
-
Premio di laurea Francesco Realmonte – edizione 2025
rivolto a laureati/laureandi nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza nel periodo 1/10/2024 – 31/07/2025 e che abbiano discusso/discutano una tesi avente per oggetto il Diritto civile e Commerciale con una votazione non inferiore a 110/110.
-
Economia e Giurisprudenza - LM
SCARICA LA GUIDA Come laurearsi Lo studente che intende laurearsi deve: scegliere un argomento, verificando i requisiti curriculari/temporali previsti presentare la domanda di ammissione alla prova finale, verificando i requisiti curriculari/temporali previsti consegnare l’elaborato finale secondo le modalità previste. Scelta argomento prova finale Gli studenti iscritti alla Laurea magistrale devono seguire obbligatoriamente l’iter di assegnazione insegnamento/docente predisposto dalla Commissione Tesi, sulla base delle regole e procedure indicate nella Guida di Facoltà . Dopo la pubblicazione dell’”Elenco degli studenti in tesi” lo studente è invitato a: prendere contatto con il relatore per definire l’argomento della tesi; inserire l’argomento nella pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale) entro il termine indicato nel calendario. Dettagli nel calendario Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea) Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento. Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi. Criteri per la determinazione del voto finale Per il calcolo del voto finale di laurea vengono applicati i seguenti criteri: CONTEGGIO BASE Si sommano tutti i voti degli esami di profitto moltiplicati per il numero di CFU di ciascun esame (30 e lode è computato come 31), compresi eventuali esami sovrannumerari.
-
Premio “Gino Pestelli” X edizione
Inoltre, gli studenti che intendano partecipare, devono non aver ancora raggiunto i 40 anni di età.
-
Economia e Giurisprudenza - CU
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Procedure requisiti e scadenze Criteri laurea e prova finale Economia e Giurisprudenza Laurea magistrale a ciclo unico. Per ottenere l’approvazione dell’argomento lo studente deve: prendere contatto con il relatore per definire l’argomento della tesi; inserire l’argomento nella pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale) entro il termine indicato nel calendario. Caricamento prova finale Indicazioni per il caricamento dell'elaborato L’elaborato deve essere caricato nella pagina personale iCatt entro 10 gg prima della data di inizio delle sedute di proclamazione (consultare il calendario). Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. Impossibilità di sostenimento della prova finale Il laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento. La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale. Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.
-
Autocertificazioni e certificati
Come richiedere un certificato Studenti I certificati sono rilasciati dall’Ateneo in formato cartaceo o elettronico (in base alla tipologia) e sono soggetti al pagamento di imposta di bollo. Per ottenere il certificato online è necessario accedere alla pagina personale iCatt*, Segreteria on line, Carriera, Richiesta certificati online. Per l’emissione dei certificati con "Firma digitale" è necessario che l’assolvimento dell’imposta di bollo prevista, sia associata all’uso del singolo certificato, pertanto non è possibile presentare il medesimo documento digitale a più enti. Per richiedere certificati con firma autografa e attestazioni è necessario compilare il form Richiesta certificato iCatt Roma Come richiedere un certificato USO ESTERO Per ottenere il certificato USO ESTERO è necessario accedere alla pagina personale iCatt*, Segreteria on line, Carriera, Richiesta certificati online. Per la facoltà di Medicina e chirurgia La valutazione della carriera universitaria al fine del rilascio del Certificato Finale 24 CFU può essere richiesta al Polo studenti tramite la pagina personale iCatt; dal modulo "Richiesta informazioni", Gestione carriera e servizi agli studenti, Certificati e autocertificazioni oppure chiamando il numero +39 06 77 644 644 . le pubbliche amministrazioni diverse dalle università, i gestori di pubblici servizi e le Aziende o Enti di natura privata sono tenuti a inviare la richiesta con una delle modalità di seguito riportate, rivolgendosi nello specifico alla sede presso cui è stata gestita la carriera dello studente. Documenti relativi alle sedi di Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma (Facoltà di Economia) Certificati con firma digital e: è possibile verificare i dati e il documento tramite scansione di QR Code presente sul documento stesso; in alternativa, è possibile accedere al portale “Verifica Certificati e Autocertificazioni”.
-
Bando CRUI-MUR
Bando Call for applications for 100 scholarships for university students holding international protection - A.Y.