Stage e lavoro

Banca d'Italia - 2 tirocini extracurriculari presso la Divisione ICAS (MI)

Banca d'Italia - 2 tirocini extracurriculari presso la Divisione ICAS (MI)

Condividi su:

L’iniziativa è diretta a favorire l’integrazione delle competenze maturate dai/dalle tirocinanti nei percorsi di studio universitario con una concreta esperienza nella valutazione del merito creditizio presso la Divisione ICAS (In-house Credit Assessment System).

Il progetto mira ad approfondire le teorie e i modelli sul rischio di credito delle imprese non finanziarie, nonché l’articolazione del sistema interno della Banca d’Italia di valutazione del merito di credito utilizzato per le finalità di controllo dei rischi delle operazioni di politica monetaria e ad applicare le conoscenze apprese attraverso lo svolgimento della valutazione esperta del merito di credito delle imprese. In particolare, per approfondire i modelli di corporate credit rating, altre attività in cui i tirocinanti possono essere coinvolti sono l’analisi dei fattori di rischio connessi con i cambiamenti climatici, lo sviluppo di contributi all’evoluzione della metodologia quantitativa e dei moduli qualitativi, il monitoraggio dei segnali di deterioramento delle imprese valutate, la raccolta di informazioni utili per l’analisi del rischio di credito anche tramite indagini campionarie, l’analisi di settori e fenomeni del contesto territoriale funzionali all’analisi single-name, approfondimenti su tematiche tecnico-contabili nell’ambito dell’analisi di bilancio.

I 2 tirocini si svolgeranno presso la Divisione ICAS della Sede di Milano della Banca d’Italia, via Cordusio n. 5.
L’esperienza avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal 30 settembre 2024. 

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

1) possesso di laurea magistrale nelle classi di laurea Scienze economico-aziendali (LM-77) o Scienze dell’Economia (LM-56), conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel periodo decorrente dal 9 ottobre 2023 alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature, con un punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
2) età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature.
Le candidature dovranno essere presentate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (all'indirizzo di posta elettronica stage-mi@unicatt.it) entro la data del 24 luglio 2024, provviste di:

1) domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
2) curriculum vitae;
3) un abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
4) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per consultare tutti i dettagli utili e scaricare la domanda di ammissione

Condividi su:

Contattaci