Cerca

155 risultati trovati

  • Start your Tax&Legal Journey with PwC

    Potrai testare le tue abilità tramite lo svolgimento di un business game in ambito M&;A , confrontandoti direttamente con i consulenti PwC TLS che ti forniranno un supporto costante durante tutta l'experience. Non mancheranno sicuramente i momenti di networking , durante i quali potrai interagire in prima persona con i colleghi! Al termine dell'evento, infatti, potrai partecipare ad un aperitivo all'ultimo piano della Torrre e conoscere direttamente alcuni tra i soci e director dello studio. Per candidarti compila questo form : se verrai selezionata/o, verrai contattata/o presto per condividere i dettagli dell'iniziativa.

  • Be an #AuditSolver PwC

    Durante l'evento, infatti, potrai partecipare ad un light lunch al 27° piano della Torre e conoscere direttamente i consulenti PwC. Per candidarti compila questo form , se verrai selezionata/o, verrai contattata/o presto per condividere i dettagli dell'iniziativa. Candidati subito all'evento, ti aspettiamo nella Torre PwC! Are you ready to make an impact? Accept the challenge!

  • Economia - Milano

    Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Potrai visualizzare gli eventuali OFA che ti sono stati assegnati nella sezione “Corsi” della tua pagina iCatt e, qui sotto, i calendari degli OFA organizzati per i corsi della Facoltà. Questo requisito è soddisfatto mediante il possesso di una delle certificazioni linguistiche indicate nelle Norme di ammissione al corso oppure, in alternativa, il raggiungimento di un determinato livello di lingua all'Admission test. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Economia Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Convenzioni per gli studenti Per gli studenti di tutti i campus sono disponibili ulteriori convenzioni per i trasporti e per i servizi cloud di Microsoft . Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Giurisprudenza - Milano

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Giurisprudenza Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Convenzioni per gli studenti Per gli studenti di tutti i campus sono disponibili ulteriori convenzioni per i trasporti e per i servizi cloud di Microsoft . Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Lettere e filosofia - Milano

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Convenzioni per gli studenti Per gli studenti di tutti i campus sono disponibili ulteriori convenzioni per i trasporti e per i servizi cloud di Microsoft . Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Scienze bancarie, finanziarie e assicurative - Milano

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Convenzioni per gli studenti Per gli studenti di tutti i campus sono disponibili ulteriori convenzioni per i trasporti e per i servizi cloud di Microsoft . Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Scienze politiche e sociali - Milano

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione a partire dalle ore 24 del giorno della lezione e per i tre giorni successivi , all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Convenzioni per gli studenti Per gli studenti di tutti i campus sono disponibili ulteriori convenzioni per i trasporti e per i servizi cloud di Microsoft . Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Scienze della formazione - Piacenza

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Corsi di laurea triennale e a ciclo unico Placement Test di lingua Scienze della formazione primaria inglese Scienze dell'educazione e della formazione inglese Piacenza Welcome day lauree triennali e a ciclo unico Il tuo percorso da matricola inizia con il Welcome Day. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Economia e Giurisprudenza - Piacenza-Cremona

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Potrai visualizzare gli eventuali OFA che ti sono stati assegnati nella sezione “Corsi” della tua pagina iCatt e, qui sotto, i calendari degli OFA organizzati per i corsi della Facoltà. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Medicina e chirurgia - Roma

    I Consigli dei corsi di laurea organizzano, anche tramite formazione a distanza, corsi intensivi e di recupero riservati agli studenti cui sono stati attribuiti OFA, finalizzati a consentire il recupero delle carenze iniziali e la proficua fruizione delle lezioni dei corsi. Gli studenti che non abbiano recuperato il debito formativo entro il primo anno di corso con le modalità descritte al comma precedente non possono sostenere gli esami di profitto previsti nel secondo anno di corso. Al termine dei corsi intensivi e di recupero agli studenti cui sono stati attribuiti OFA viene somministrato un test volto a verificare l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale nelle discipline oggetto degli obblighi. Il test consiste nella somministrazione, attraverso la piattaforma Blackboard, di 10 quesiti a risposta multipla per ciascuna delle materie oggetto di OFA. Per lo svolgimento del test gli studenti hanno a disposizione 10 minuti per materia. Welcome Day venerdì 23 settembre 2022 Medicine and Surgery lunedì 3 ottobre 2022 Corsi di laurea triennale (Professioni sanitarie, Scienze e tecnologie cosmetologiche) Alcuni corsi di laurea delle Professioni sanitarie hanno previsto un ulteriore incontro di accoglienza con i docenti del corso di studi. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Scienze linguistiche e letterature straniere - Milano

    Se risulti assente alla prova o non la superi , ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) .che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi. Potrai visualizzare gli eventuali OFA che ti sono stati assegnati nella sezione “Corsi” della tua pagina iCatt e, qui sotto, i calendari degli OFA organizzati per i corsi della Facoltà. II sessione: settembre 2022 - IN PRESENZA presso la sede di Via Morozzo della Rocca 2A 12 settembre placement test lingua inglese dalle 9.30 13 settembre placement test lingua spagnola dalle 11.00 13 settembre placement test lingua cinese dalle 13.00 13 settembre placement test lingua tedesca dalle 15.30 14 settembre placement test lingua francese dalle 11.00 N.B. In caso si dovessero svolgere test per più lingue, sarà necessario ripetere la procedura per ogni lingua inviando una mail ai Servizi per l’integrazione per poter disporre degli strumenti compensativi richiesti.Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dei Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA . Presentazioni delle lingue Nel mese di settembre si svolgeranno incontri mirati di presentazione delle lingue in cui saranno illustrati gli orari, i programmi, la struttura degli esami e, più in generale, l’impianto organizzativo delle esercitazioni di lingua. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Esami di profitto

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Durante gli studi Esami di profitto Indicazioni per lo svolgimento dell'attività didattica a partire dal 1° marzo 2023 fino al termine dell' a.a. Per gli esami in forma scritta, l’esito è comunicato attraverso una notifica nella Home page della pagina personale iCatt (sezione “Esito esami e caricamento in carriera”); per confermare il caricamento in carriera occorre procedere all’accettazione mediante il pulsante “accetta”. Esempio Data notifica: 15 febbraio Accettazione/Rinuncia: entro il 20 febbraio Caricamento automatico in carriera: 21 febbraio (silenzio/assenso) L'esito degli esami sostenuti sarà quindi visibile nella "Segreteria online" di iCatt nella sezione "Il tuo libretto". Il mancato pagamento dei contributi universitari e delle more, eventuali irregolarità amministrative (per esempio ritardo nella compilazione della dichiarazione relativa ai redditi) nonché vincoli di propedeuticità, potrebbero bloccarne il caricamento in carriera. Verbalizzazione esami di profitto per i laureandi In caso di impossibilità, comunicata in prossimità della data dell’appello d’esame, del docente titolare di presiedere la commissione, sarà nominato un sostituto per l’apertura dell’appello nella data programmata, evitando di rinviare l’appello a nuova data. A tal fine sarà programmato il calendario degli esami in modo che il laureando possa usufruire degli appelli di profitto secondo il seguente schema Iscritti alla sessione estiva (giugno-luglio): i primi 2 appelli su 3 (o il primo appello su 2, ove previsto).

  • Guide di Facoltà

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Durante gli studi.

  • Calendari accademici

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Durante gli studi.

  • Info Covid-19 per gli studenti

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Polo studenti Durante gli studi Info Covid-19 per gli studenti.

  • Passaggio interno di corso di laurea

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Iscrizioni, passaggi, sospensione degli studi. Passaggio ad un altro corso per studente iscritto in Università Cattolica È possibile effettuare un passaggio ad un altro corso di livello pari o inferiore al corso di provenienza all’interno dell’Università Cattolica. Le fasi per procedere al passaggio di corso sono: Verificare i criteri e le tempistiche di ammissione del corso per il quale si intende chiedere il passaggio interno. Confermare quindi la richiesta di passaggio accedendo alla pagina personale iCatt (sezione Segreteria on line - Passaggi) o al Portale iscrizioni, selezionando la funzione “Procedi con il passaggio”. La selezione della funzione “Procedi con il passaggio” avvia formalmente il passaggio di corso. Dopo aver ricevuto la delibera di ammissione, caricare sul Portale iscrizioni: la domanda di iscrizione al nuovo corso di laurea la domanda di passaggio con applicata la marca da bollo da . La valutazione della carriera pregressa dello studente è oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione incaricata in seno a ciascun Consiglio di corso di laurea.

  • Exchange (Erasmus+ & Overseas)

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Esperienze all'estero Exchange (Erasmus+ &; Overseas) I BANDI RIAPRIRANNO A PARTIRE DA OTTOBRE 2023 PER PARTENZE NEL 2024. Il programma Exchange (Erasmus+ &; Overseas) permette agli studenti di Università Cattolica di candidarsi per un semestre o anno accademico in una delle mete europee del network Erasmus+ e/o in una delle mete extraeuropee Overseas. L’entità complessiva dei fondi disponibili per l’anno accademico 2023/24 sarà nota all’Ufficio nel corso del mese di luglio 2023; in base al numero totale degli studenti selezionati per entrambi i semestri 2023/24, solo in quel momento dell’anno sarà possibile verificare l’effettiva disponibilità di fondi a copertura totale o parziale delle mobilità. In caso di disponibilità non sufficiente, sarà effettuata una distribuzione dei fondi che terrà conto delle stesse graduatorie di merito stilate per l’assegnazione dei posti, con una distribuzione proporzionale tra le Facoltà - in base al numero dei selezionati. Agli studenti assegnatari di borsa di studio verranno inviate indicazioni ed apposita modulistica per l’ottenimento del contributo che supporterà le spese a carico dello studente e che normalmente è erogato in due tranches: la prima dopo la partenza, la seconda al rientro, previa consegna della documentazione richiesta dall’ufficio internazionale. Di seguito alcuni esempi di documenti che potrebbero essere richiesti per ottenere le borse di studio : ISEE Universitario : potrà essere richiesto il documento Isee per specifico uso universitario Giustificativi di spesa : consigliamo a tutti gli studenti di conservare ricevute di pagamento di alloggio, trasporti, volo etc. Ogni istituto d'istruzione superiore con sede in un paese partecipante al programma e desideroso di cogliere le opportunità di mobilità negli studi e/o collaborazione per promuovere l'innovazione e lo scambio di buone pratiche, previste da Erasmus+, deve essere in possesso della Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).

  • Collaborative Online International Learning

    I COIL (Collaborative Online International Learning) sono programmi di scambio virtuale tra studenti Cattolica e studenti di università estere. I COIL consentono agli studenti di internazionalizzare il proprio curriculum entrando a far parte di una classe internazionale e di vivere una significativa esperienza interculturale all’interno del proprio percorso di studi. Le competenze interculturali sono tra le più richieste nel mondo del lavoro e anche migliorare la lingua non è male! SONO INCLUSIVI! Questo programma permette proprio a tutti di vivere un’esperienza internazionale anche senza dover necessariamente andare all’estero. L’esperienza all’estero ti terrorizza? Nuovo paese, nuova cultura, nuova lingua… Questo programma ti aiuta a familiarizzare con tutti questi aspetti e a conoscere una nuova realtà prima di andarci di persona. I COIL si rivolgono agli studenti di determinate Facoltà e corsi di laurea e si svolgono in lingua inglese. Per partecipare non è prevista una media minima e non è necessario dimostrare il proprio livello linguistico, anche se è consigliato avere una buona conoscenza della lingua inglese.

  • Autocertificazioni e certificati

    Un'eccezione a tali disposizioni è costituita dalle certificazioni rese ai fini dei procedimenti previsti dalla normativa sull'immigrazione per i quali, sino alla data del 31 Dicembre 2012, viene trascritta la frase "Certificato rilasciato per i procedimenti disciplinari dalle norme sull'immigrazione". Come richiedere un certificato Studenti I certificati sono rilasciati dall’Ateneo in formato cartaceo o elettronico (in base alla tipologia) e sono soggetti al pagamento di imposta di bollo. Laureati I certificati sono rilasciati dall’Ateneo in formato cartaceo o elettronico (in base alla tipologia) e sono soggetti al pagamento di imposta di bollo e diritti di segreteria. è di competenza dell’ultima istituzione accademica che in ordine di tempo ha erogato le attività formative necessarie al conseguimento dei 24 cfu. Il certificato va richiesto attraverso la pagina personale iCatt sezione Segreteria on-line >; RICHIESTA CERTIFICATI ON-LINE. Il certificato finale è richiedibile sia da laureati che abbiano svolto tutto il percorso di studi accademico in Università Cattolica del Sacro Cuore sia da quanti abbiano conseguito i crediti mancanti al completamento dei 24 cfu presso il nostro Ateneo (Corsi singoli, seconda laurea, etc.). Per la facoltà di Medicina e chirurgia La valutazione della carriera universitaria al fine del rilascio del Certificato Finale 24 CFU può essere richiesta al Polo studenti tramite la pagina personale iCatt; dal modulo "Richiesta informazioni", Gestione carriera e servizi agli studenti, Certificati e autocertificazioni oppure chiamando il numero +39 06 77 644 644 . Controlli da parte delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi Al fine di consentire i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni prodotte dagli studenti e dai laureati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si segnala quanto segue.

  • Certificati on line

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Autocertificazioni e certificati Certificati on line E’ attiva la funzione di richiesta e produzione di certificati online. Al momento per gli studenti iscritti e i laureati per alcune tipologie di certificati. I certificati rilasciati dall’Università possono essere utilizzati solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.Per la stampa dei modelli precompilati di autocertificazione utilizza l’apposita funzione, disponibile su iCatt: “Segreterie online” – “Dichiarazioni sostitutive di certificazioni”. I certificati con firma digitale, vengono resi disponibili nella sezione iCatt I MIEI CERTIFICATI solo dopo la registrazione automatica dei flussi bancari di pagamento. E' possibile per uno studente effettuare, nello stesso giorno, solo una richiesta di certificazione L’emissione di un certificato on line, è subordinato all’assolvimento del previsto corrispettivo da parte del richiedente (marca da bollo e/o diritti di segreteria). Pertanto, prima di confermare la richiesta di emissione del certificato, si prega di verificare con attenzione la tipologia di certificato per il quale si intende richiedere copia consultando i FAC SIMILE dei certificati sotto riportati.

  • Scienze della formazione - Milano

    Nel primo semestre gli studenti iscritti avranno anche la possibilità di accedere alla registrazione della lezione per una settimana all’interno della Pagina personale iCatt. I tuoi primi appuntamenti Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Programma Welcome day Scienze dell’educazione e della formazione Programma Welcome day Scienze motorie e dello sport Programma Welcome day Scienze della formazione primaria Programma generale delle Facoltà di Milano Welcome day lauree magistrali Il tuo nuovo percorso universitario inizia con il Welcome Day. Calendari accademici Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza Calendari accademici Orari delle lezioni Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni. Vai al servizio Modalità di accesso all’Ateneo e ai servizi Indicazioni su accessi, esami, servizi, agevolazioni per gli studenti della Cattolica Vai alle informazioni Il tuo badge universitario: la CARTA ATENEO+ Vai alle informazioni. Servizi per l'integrazione di studenti con disabilità e DSA I Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA, attraverso il supporto tecnico-amministrativo e quello didattico del personale pedagogico specializzato, si propongono di accompagnare gli studenti nell’esperienza universitaria.

  • Lingua inglese

    Scarica il programma del corso Struttura del corso Lingua inglese (corso base) B1 ha durata di 80 ore ed è tenuto dalla Dott.ssa Francesca Anderson.

  • Corsi curricolari di base

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Corsi curricolari di base

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Rinnovo iscrizione

    Il bollettino PAGO-PA è disponibile sulla pagina personale iCatt a partire dalla metà del mese di luglio (sezione Segreteria online – contributi e agevolazioni). E’ necessario inoltre compilare on line la dichiarazione relativa ai redditi per la determinazione dei contributi universitari per i versamenti successivi; il link all’applicativo è disponibile nella pagina personale iCatt (sezione Segreteria online – contributi e agevolazioni). Gli studenti in corso che prevedono di laurearsi entro l'anno accademico di ultima iscrizione, cioè entro la sessione di febbraio e/o aprile, non devono effettuare il rinnovo iscrizione. Costo rinnovo di iscrizione studenti fuori corso e ripetenti Per gli studenti fuori corso iscritti ai corsi di studio che non prevedono una tassazione fissa l’importo relativo alle rate successive alla prima sono ridotte del 15% rispetto a quello previsto per la condizione di studente in corso. Studenti laureandi sessioni straordinarie Gli studenti che prevedono di laurearsi entro l'anno accademico di ultima iscrizione, cioè entro la sessione di febbraio e/o aprile, non devono effettuare il rinnovo di iscrizione.

Contattaci