Criteri laurea e prova finale

Scienze matematiche, fisiche e naturali

Laurea Magistrale

Lo studente che intende laurearsi deve:

  1. scegliere un argomento, verificando i requisiti previsti
  2. presentare la domanda di ammissione alla prova finale, verificando i requisiti curriculari/temporali previsti
  3. consegnare l’elaborato finale secondo le modalità previste

L’argomento della prova finale deve essere relativo ad un insegnamento inserito nel piano studi e il titolo deve essere concordato con il docente di riferimento.

Per ottenere l’approvazione dell’argomento è necessario contattare il Docente.

L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Appelli lauree magistrali, specialistiche e quadriennali" di questa pagina.

Per poter presentare l’argomento della tesi di laurea occorre rispettare:

  • termini di presentazione: almeno 6 mesi prima della sessione. Dettagli nel calendario
  • requisiti curriculari: non previsti

Si rimanda alla Guida di Facoltà per ulteriori approfondimenti sulla prova finale.

Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare:

  • termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Dettagli nel calendario
  • requisiti curriculari:
    • lauree magistrali: non avere più di 30 CFU a debito (nel conteggio non rientrano il corso di "Teologia", la prova finale e lo Stage);
    • lauree specialistiche: non avere più di 20 CFU a debito (nel conteggio non rientrano il corso di "Teologia", la prova finale e lo Stage).

Per inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale deve essere:

•    compilata nella pagina personale iCatt (sezione Segreteria online - prova finale);
•    stampata, firmata e con applicata una marca da bollo da €. 16,00;
•    autorizzata, via mail, dal docente Relatore/di riferimento;
•    stampato e pagato il bollettino del contributo di laurea;
•    effettuato il caricamento dei seguenti documenti rispettando il formato indicato:

-    la copia della domanda di laurea firmata e con la marca da bollo applicata (formato .pdf)
-    la copia della quietanza di pagamento del bollettino del contributo laureandi (formato . pdf)
-    la copia della mail di autorizzazione inviata dal docente Relatore/di riferimento (formato .jpg)

 Eventuali modifiche del titolo dell'elaborato finale, approvate dal docente, dovranno essere apportate nel momento in cui la domanda viene compilata e stampata. Il titolo contenuto deve quindi essere definitivo poiché non potranno più essere accettate modifiche.

Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt
(Segreteria on line, Prova finale, Invio prova finale).


Indicazioni per il caricamento dell'elaborato: Caricamento elaborato

ll laureando che non riesce a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, deve comunicarlo sia al docente referente/relatore che al Polo studenti della sede di riferimento.
La comunicazione al Polo studenti va effettuata scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale.

Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da € 16 e la ricevuta di pagamento del Contributo laureandi.

Il laureando riceverà la convocazione esclusivamente attraverso la pagina personale iCatt circa 10 gg prima della data prevista per la laurea (sezione Segreteria online – prova finale).

 

APPELLO DI DICEMBRE 2023
Sedute: 18-19 dicembre 2023
Presentazione dell'argomento della tesi: 10 giugno 2023
Presentazione domanda di laurea: dal 12 al 26 ottobre 2023
Consegna tesi: dal 02 novembre al 10 dicembre 2023

APPELLO DI FEBBRAIO 2024
Sedute: 19-20 febbraio 2024
Presentazione dell'argomento della tesi: 10 agosto 2023
Presentazione domanda di laurea: dal 05 al 19 dicembre 2023
Consegna tesi: dal 09 gennaio al 11 febbraio 2024

APPELLO DI APRILE 2024
Sedute: 22-23 aprile 2024
Presentazione dell'argomento della tesi: 25 settembre 2023
Presentazione domanda di laurea: dal 23 gennaio al 06 febbraio 2024
Consegna tesi: dal 13 febbraio al 14 aprile 2024

APPELLO DI LUGLIO 2024
Sedute: da definire
Presentazione dell'argomento della tesi: 08 gennaio 2024
Presentazione domanda di laurea da definire
Consegna tesi: da definire

APPELLO DI SETTEMBRE 2024
Sedute: da definire
Presentazione dell'argomento della tesi: 13 marzo 2024
Presentazione domanda di laurea: da definire
Consegna tesi: da definire

Con riferimento alla valutazione della tesi di laurea si rimanda di seguito alle schede predisposte per ciascun CdL:

Contattaci