-
Concorso Nazionale a Premi per tesi di Laurea e di Dottorato
Il concorso prevede anche l’assegnazione di un premio speciale di euro 750 per l’originalità del tema.
-
UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero UC CareER Hub Progetti speciali L’ Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza promuove laboratori sul territorio in collaborazione con la comunità locale. Spazi di incontro tra studenti, istituzioni e realtà del territorio, dove si sperimentano idee, si condividono competenze e si cresce insieme. Ore 10.30-12:00 Laboratori partecipativi Coordina: Dott.ssa Ilaria Tirelli Studenti e aziende si confrontano su sfide reali per ideare insieme attività rivolte agli studenti ad alto impatto aziendale e territoriale. Ore 12.00-12:30 Restituzione e premiazioni Coordina: Dott.ssa Ilaria Tirelli Ogni tavolo di lavoro presenterà la propria idea alla Commissione di Valutazione composta da rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale del territorio. Componenti della Commissione di Valutazione: Francesco Brianzi (Comune di Piacenza) Luca Cattanei (Confcooperative Piacenza) Cristina Lusardi (Confindustria Piacenza) Luca Piccinno (ART-ER) Massimo Ratti (Federmanager Piacenza) Davide Villa (Regione Emilia-Romagna) Scarica la locandina per scoprire il programma. UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio UC CareER Hub Apri/chiudi navigazione MyMentor 2030. Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo Sportello UC CareER Hub: Info Point UC CareER Hub - CreAttiva Lab Sportello UC CareER Hub: Matching Point UC CareER Hub - Skill Lab UC CareER Hub: Soft skill Lab “Saper Ascoltare” UC CareER Hub - Sviluppo territoriale: laboratori sul territorio con il territorio.
-
Economia e Giurisprudenza | Piacenza-Cremona
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Economia e Giurisprudenza Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali | Piacenza e Cremona Download Calendario accademico generale Download. Calendari Accademici 2023/24 Corsi di laurea triennali e magistrali - Piacenza e Cremona Download Corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - Piacenza Download Calendario accademico generale Download.
-
Scienze agrarie, alimentari e ambientali | Piacenza-Cremona
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Scienze agrarie, alimentari e ambientali Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennali e magistrali | Piacenza e Cremona Download Calendario accademico generale Download. Calendari Accademici 2024/25 Corsi di laurea triennali e magistrali | Piacenza e Cremona Download Food Production Management (SAFE) | Piacenza Download Calendario accademico generale Download.
-
Scienze della Formazione | Piacenza
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Calendari accademici Calendario Accademico Scienze della formazione Piacenza e Cremona. Calendari Accademici 2025/26 Corsi di laurea triennale, a ciclo unico e magistrale | Piacenza Download Calendario accademico generale Download.
-
Servizi dedicati
Sostenimento degli esami: il consulente pedagogico concorda con lo studente, tenendo presenti le indicazioni per gli Atenei in tema di misure compensative, gli strumenti utili per sostenere gli esami in modalità equipollente. Non sono in alcun modo accoglibili richieste di esami fuori appello e cambiamenti circa la modalità di svolgimento degli esami, tranne per casi del tutto eccezionali che verranno, comunque, opportunamente verificati e successivamente proposti ai docenti dai Servizi. Per ogni esame lo studente potrà selezionare, tramite la funzione “Iscrizione esami” presente nella homepage della pagina personale iCatt, gli strumenti compensativi adeguati alla modalità di svolgimento della prova. Il percorso di consulenza pedagogica è gratuito, ma è necessario prenotare i colloqui accordandosi telefonicamente o di persona con la segreteria dei Servizi per l’inclusione di riferimento. Il servizio di consulenza tecnologica è gratuito, ma è necessario prenotare i colloqui contattando, via e-mail, telefono o di persona, Segreteria dei Servizi per l’inclusione della sede di riferimento . Tale accompagnamento non include il supporto didattico all’interno dell’aula; al Polo studenti, agli uffici amministrativi, alle biblioteche, ai dipartimenti; alle mense: è garantito allo studente il trasporto del vassoio e la predisposizione del pasto, non le manovre di alimentazione; ai servizi igienici (vengono fornite, inoltre, delle chiavi apposite). Nella sola sede di Milano è previsto un servizio di accompagnamento con furgoncino tra e per le sedi a partire dalle maggiori stazioni ferroviarie e di metropolitana nella rete urbana milanese.
-
Premio UNCEM per tesi di laurea sulle green communities
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Premio in memoria di Francesco Saverio Pavone - Terza edizione
In particolare, le tesi di laurea, o di dottorato di ricerca, dovranno essere state discusse presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore negli anni accademici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.
-
Borse di studio in memoria di Ivo Taddei
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze
-
Premio di laurea in memoria di Giovanni Marra – Anno 2025
Le tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato dovranno essere state discusse presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025.
-
Il tuo Kit matricole
Se il tuo corso è interfacoltà troverai le medesime informazioni nelle pagine delle Facoltà coinvolte.
-
Esiti selezioni e assegnazioni
In base all’ordine di graduatoria di ogni Facoltà, viene effettuata l’assegnazione delle mete tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse dal candidato e verificando i requisiti accademici e linguistici riferiti alla lingua 1 della prima meta. I candidati potranno esprimere un minimo di 1 meta di preferenza e fino a un massimo di 10 mete. L’ufficio assegnerà solo le mete contenute nella lista delle preferenze di ciascun candidato. Cattolica International provvederà a comunicare i dati di tutti gli studenti selezionati alle Università di destinazione. Successivamente, alcune Università contatteranno gli studenti per fornire informazioni, altre si limiteranno a registrare i dati degli studenti nominati che dovranno autonomamente informarsi sulle procedure di iscrizione presso gli Atenei in questione. Ciascuno studente è tenuto ad iscriversi come studente presso l'Università estera, seguendo le indicazioni del proprio referente e dell’ateneo estero: occorre cioè verificare sul sito della propria destinazione quali sono le procedure, la documentazione richiesta e la scadenza per l'invio dell’application form. Cattolica International procederà con i ripescaggi dei candidati in lista d’attesa fino a che sarà possibile gestire ancora l’iscrizione presso gli atenei esteri.
-
SeLdA Brescia
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Servizi e campus life SeLdA Brescia. Per la definizione delle linee strategiche e per tutti gli aspetti scientifico-didattici, il SeLdA si avvale della supervisione di un'équipe di professori della Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, membri della Consulta . Il Centro per l'Autoapprendimento è un servizio offerto dal SeLdA.
-
Contatti
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero SeLdA Brescia SeLdA Brescia.
-
Orario delle lezioni
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero SeLdA Brescia Orario delle lezioni Nell’anno accademico 2024/2025 le lezioni si svolgeranno in presenza. Il calendario e gli orari delle lezioni verranno resi disponibili sul portale e sull'app iCatt. Gli orari delle lezioni dei corsi di lingua sono inseriti nell'orario delle lezioni della Sede, della Facoltà e del Corso di laurea, il cui Piano degli studi prevede i rispettivi insegnamenti linguistici.
-
Corsi curricolari progrediti
Si rivolgono a studenti con competenze iniziali nella lingua straniera almeno pari al livello B1 SOGLIA definito dal Consiglio d’Europa. L’acquisizione dei Crediti Formativi Universitari corrispondenti (secondo i piani di studio delle Facoltà) è contestuale al superamento della prova valutativa con un voto in trentesimi . I corsi progrediti non sono convalidabili con certificazioni internazionali. Corsi curricolari progrediti Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Servizi e corsi per studenti
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero SeLdA Brescia SeLdA Brescia. Corsi di lingue straniere per le scuole dottorali. Corsi di lingue straniere per tutti. Servizi di valutazione e testing Servizi e corsi per studenti Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Lingua tedesca
In particolare i corsi sono finalizzati a: Acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana relative ai principali ambiti tematici, attinenti al settore lavorativo e al settore umanistico. Conoscenza ed uso attivo delle principali strutture morfosintattiche della lingua tedesca Il corso è annuale e prevede 80 ore di lezioni in aula suddivise su due semestri (4 ore alla settimana). Gli studenti che hanno già studiato tedesco alle superiori potranno stabilire un percorso di ripasso/studio personalizzato accordandosi con la docente. Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua tedesca (prova di idoneità) (B1) Lingua tedesca per il turismo 1 German (Business and finance) Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.
-
Lingua francese
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari progrediti Lingua francese Presentazione lingua francese SeLdA Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua francese per il turismo 2 Lingua francese per il turismo 3 Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.
-
Lingua tedesca
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari progrediti Lingua tedesca Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua tedesca per il turismo 2 Lingua tedesca per il turismo 3 Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.
-
Bacheca
Gli studenti della sede di Brescia possono ricercare ed iscriversi al corso 2024-AB0209-15124 LINGUA SPAGNOLA (2024-2025) (Selda) di Milano tramite la funzione RICERCA CORSI di iCatt selezionando la sede "Milano". Da 28 a 42 INTERMEDI Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Intermedi sono invitati a frequentare l’insegnamento di durata annuale di lingua inglese dedicato agli studenti del corso di laurea di iscrizione. il programma degli esami orali di lingua inglese A2, B1 e B1+ da preparare per tutti gli studenti, indipendentemente dal loro anno di corso, è quello del corrente anno accademico (ovvero 2023-24). Avviso Corso di lingua spagnola (B1) (30 settembre 2021) Si informano gli studenti che è stato attivato un ulteriore corso di lingua spagnola (B1) esclusivamente online per le sedi di Brescia, Milano e Piacenza. Leggi l'avviso Corso di recupero di lingua inglese per studenti in debito d'esame (12 gennaio 2021) A partire dal 12 gennaio 2021 la dott.ssa Alina Ramera terrà un corso di Lingua Inglese per gli studenti in debito d'esame. Orari delle lezioni Bacheca Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Corsi curricolari di base
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero SeLdA Brescia SeLdA Brescia Corsi curricolari di base I corsi hanno durata semestrale o annuale . La frequenza ai corsi non è obbligatoria, ma è utile ai fini della preparazione alla prova di idoneità. Per accedere alle lezioni di lingua inglese è necessario sostenere il Placement test . Conformemente alle delibere delle Facoltà, la prova suddetta rappresenta, salvo casi particolari, il primo esame di lingua previsto nei piani di studio e dà diritto all'acquisizione dei crediti corrispondenti. La verifica di idoneità linguistica SeLdA è composta da una prova scritta e una prova orale . Obiettivo dei corsi proposti dal SeLdA è portare gli studenti al livello B1 SOGLIA , definito dal "Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue" come "Uso indipendente della lingua". Corsi curricolari di base Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Lingua inglese
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari progrediti Lingua inglese Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami LINGUA INGLESE (CORSO AVANZATO) Laurea: FILOLOGIA MODERNA Formato: Questionmark Durata: 50 min. LINGUA INGLESE PER IL TURISMO 2 Laurea: SC. TURISTICHE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Formato: Questionmark Durata: 60 min. LINGUA INGLESE PER IL TURISMO 3 Laurea: SC. TURISTICHE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Formato: Questionmark Durata: 60 min. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Gli iscritti verranno informati del turno loro assegnato a mezzo del canale iCatt Simulazione prove d'esame Le simulazioni delle prove d'esame sono disponibili sulla pagina Blackboard del CAP "Centro per l'Autoapprendimento (Brescia)" e sulle pagine Blackboard dei singoli corsi. Lingua inglese Servizi e corsi per studenti Placement test Orario delle lezioni Corsi curricolari di base Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua spagnola Lingua tedesca Corsi curricolari progrediti Apri/chiudi navigazione Lingua francese Lingua inglese Lingua tedesca Bacheca Contatti.
-
Lingua spagnola
I corsi rappresentano un percorso didattico dove, con un approccio comunicativo nonché contrastivo, attraverso anche le differenze e le affinità con la lingua italiana, si sviluppano i diversi aspetti funzionali, lessicali e culturali della lingua spagnola così come le diverse abilità linguistiche. I corsi si organizzano intorno a tre assi principali : Lo studio della grammatica di base; L'acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana; Lo sviluppo delle competenze di espressione orale, lettura, ascolto e comprensione con l'ausilio di supporti audiovisivi e multimediali. Risulta rilevante la frequenza ai corsi e l'integrazione della preparazione presso il Centro per l'Autoapprendimento . Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua spagnola (prova di idoneità) (B1) Spanish (Business and finance) Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.
-
Lingua francese
Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Corsi curricolari di base Lingua francese Presentazione Lingua francese SeLdA I corsi di lingua francese sono annuali . Le lezioni prevedono attività di: ascolto e comprensione orale espressione orale e simulazioni di situazioni di comunicazione studio del vocabolario, spiegazioni grammaticali, esercizi preparazione al test informatizzato e al colloquio orale finali. Programma dei corsi Consulta il programma dei corsi selezionando SELDA nel campo Facoltà. Programma dei corsi Orario delle lezioni Orario delle lezioni Formato degli esami Lingua francese (B1)/Lingua francese per il turismo 1 French (Business and finance) Calendario degli esami sessione straordinaria a.a. In caso di un elevato numero di iscritti si provvederà ad una suddivisione degli esaminandi in più turni, partendo dalla lettera estratta. Tale suddivisione in turni potrà riguardare lo svolgimento della prova scritta e/o di quella orale.