Cerca

500 risultati trovati

  • Prove intermedie - Piacenza

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Lavoro a tempo parziale degli studenti

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Servizi e campus life Campus life Dal giorno 04/04/2025, per coloro che hanno presentato la domanda al bando di partecipazione alla collaborazione studenti per l’anno a.a. sarà disponibile on line nella pagina personale I-Catt, l’indicazione della propria posizione in graduatoria generale Nella nostra Università gli studenti possono anche fare un'esperienza lavorativa . del 29 marzo 2012, la Cattolica mette in atto forme di collaborazione a tempo parziale per tutti gli iscritti ai diversi corsi e livelli, offrendo loro la possibilità di svolgere un’attività lavorativa all’interno dell'Ateneo, con un impegno minimo di 8 ore fino ad un massimo di 200 ore nell’arco di un anno accademico. Il compenso – esente dall’imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle persone fisiche – viene determinato annualmente. Per poter partecipare alla collaborazione a tempo parziale degli studenti occorre avere i requisiti previsti nel bando - Decreto Rettorale ; quest’ultimo viene pubblicato ogni anno in concomitanza con l’apertura del nuovo Anno Accademico. Lavoro a tempo parziale degli studenti Associazioni e gruppi studenteschi Apri/chiudi navigazione Fondi finalizzati a iniziative e attività culturali e ricreative degli studenti Attività culturali e sportive Lavoro a tempo parziale degli studenti Convenzioni e merchandising.

  • Destinazioni

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Study Abroad Study Abroad Destinazioni Scegli la tua destinazione, verificando di soddisfare requisiti linguistici e accademici.

  • Borse di studio in memoria del prof. Bonelli

    Le borse sono destinate a giovani laureati in Giurisprudenza che desiderino approfondire la conoscenza del diritto societario e del diritto del commercio internazionale. Mirano, in particolare, a favorire la frequentazione di un programma di master o lo svolgimento di un programma di ricerca in Europa o gli Stati Uniti. Possono partecipare alla selezione quanti abbiano conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza prima del 31 dicembre 2024, con un punteggio non inferiore a 105. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24 aprile 2025.

  • Borse di soggiorno della Link Media Festival Academy

    Il progetto Academy si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025. La prima scadenza per l'invio delle candidature è fissata per il 6 aprile 2025. Informazioni clicca qui per candidarti Scadenza 06 aprile 2025.

  • Borsa di studio in memoria di Michela Secondini

    (omnicomprensivo degli oneri fiscali) da attribuirsi a studenti iscritti al primo anno del corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Piacenza – a.a 2024/25.

  • Destinazioni

    In caso di interfacoltà, se non specificato dalla lista presente di seguito, fare riferimento alle mete disponibili per la Facoltà madre del proprio corso di studi. Ai titoli di studio non erogati in Italia saranno assegnati d'ufficio un punteggio pari a 80/100 per il voto di maturità e 90/110 per il voto di laurea triennale. La competenza linguistica viene valutata sia ai fini del punteggio in graduatoria, sia per l’assegnabilità della meta di preferenza. Per l’assegnazione del punteggio in graduatoria verrà presa in considerazione solo la competenza della prima lingua indicata nella prima meta di preferenza. In caso di assenza di valore relativo alla lingua 1, verrà preso in considerazione il valore della lingua 2. I factsheet o link utili fanno riferimento all’anno accademico scorso o in atto, quindi tutte le informazioni sono passibili di modifica/aggiornamenti da parte delle Università estere. L'Ufficio Internazionale si riserva di applicare eventuali modifiche e di aggiornare tempestivamente le informazioni riportate di seguito.

  • New York, Fordham University

    Thesis The final thesis will be prepared and discussed at Università Cattolica del Sacro Cuore upon return at home university, in accordance with the rules set by the Faculty Board. Cattolica students will benefit of a $2,500 discount.This cost may be subject to change for the next academic year, based on Fordham internal financial adjustments. Upon official acceptance from Fordham, all students will have to pay a non-refundable programme fee of 950 to Cattolica International. Selected students must also be officially enrolled at Università Cattolica del Sacro Cuore during their time at Fordham University (respecting all university set deadlines for fees, study plans, graduation scheduling requests etc). Prestito d'onore (Student loan) Thanks to a partnership between Istituto Toniolo and BPER Banca, students can apply for a student loan. Student Safety Package All students participating in an official Cattolica International programme must accept the “Student Safety Package” provisions by downloading the “Safety Check Students” app for the geolocation and instant messaging features to be used exclusively in the event of an emergency. Contacts Cattolica International Tel. 02 7234 5252 : info.outbound@unicatt.it School of Banking, Finance and Insurance Sciences Prof.ssa Marzia De Donno : internazionale.sbfa@unicatt.it.

  • University of North Carolina at Charlotte (UNCC)

    It needs to be passed in the winter session with a minimum grade of 24/30) Applied Statistics for Finance (this exam is a compulsory pre-requisite to be fully admitted at UNCC. It needs to be passed by the first exam date in May/June session with a minimum grade of 24/30) Diritto bancario e dei mercati or Diritto delle assicurazioni or Diritto degli emittenti quotati (one of these exams is a compulsory pre-requisite to be fully admitted at UNCC. Study plan - Actuarial Sciences, RIsk and Data Analysis at Università Cattolica and Mathematical Finance at UNCC First Year at Università Cattolica Actuarial Life insurance Actuarial Non-life insurance (this exam is a compulsory prerequisite to be fully admitted at UNCC. In accordance with Cattolica and UNCC agreement, 2 students can access the programme on an exchange base , without paying any academic tuition fee. Upon official acceptance from UNCC, all students will have to pay a non-refundable programme fee of 950 to Cattolica International. Selected students must also be officially enrolled at Università Cattolica del Sacro Cuore for the entirety of their time at UNCC, respecting all university deadlines set for fees, study plans, graduation scheduling requests etc. Student Safety Package All students participating in an official Cattolica International programme must accept the “Student Safety Package” provisions by downloading the “Safety Check Students” app for the geolocation and instant messaging features to be used exclusively in the event of an emergency.

  • London School of Economics

    Departures are scheduled for September 2025 for the 2025/2026 academic year. Selected students will be responsible for the costs of their stay abroad (travel, room and board, LSE registration fees, costs of academic material, health insurance and visa issuance fees). Student Safety Package All students participating in an official Cattolica International programme must accept the “Student Safety Package” provisions by downloading the “Safety Check Students” app for the geolocation and instant messaging features to be used exclusively in the event of an emergency. The “Student Safety Package” also includes health insurance coverage for the entire duration of the programme. Contacts Cattolica International Tel. 02 7234 5252 : info.outbound@unicatt.it School of Banking, Finance and Insurance Sciences Prof.ssa Marzia De Donno : internazionale.sbfa@unicatt.it.

  • Bayes Business School (City, University of London)

    Study plan Download the study plans Thesis The final thesis will be prepared and discussed both at Bayes and at Università Cattolica del Sacro Cuore upon return at home university, in accordance with the rules set by the Faculty Board. Theology Please note that all students taking part in the Degree programme are required, in accordance with Cattolica regulations, to take the Theology exams present in their course plan. Cattolica students will benefit of a discounted tuition of £24,000 (students will be asked to pay a deposit of £2,000 at the time of offer acceptance to secure the place). Upon official acceptance from Bayes, all students will have to pay a non-refundable programme fee of 950 to Cattolica International. Selected students must also be officially enrolled at Università Cattolica del Sacro Cuore during their time abroad (keeping to university set deadlines for fees, study plans, graduation scheduling requests etc). Student Safety Package All students participating in an official Cattolica International programme must accept the “Student Safety Package” provisions by downloading the “Safety Check Students” app for the geolocation and instant messaging features to be used exclusively in the event of an emergency. Contacts Cattolica International Tel. 02 7234 5252 : info.outbound@unicatt.it School of Banking, Finance and Insurance Sciences Prof.ssa Marzia De Donno : internazionale.sbfa@unicatt.it.

  • Bangor (Wales), Bangor University

    Watch here the recorded info session Info session with Bangor University Apply here Language and academic requirements A minimum weighted average of 24/30 A valid TOEFL or IELTS certificate with a score of at least 83 for TOEFL or 6.0 for IELTS (no less than 5.5 in any other section). Study plan Download the study plan Thesis In accordance with the Faculty Board's regulations, students must defend their thesis at Università Cattolica del Sacro Cuore in order to obtain their degree. Theology Please note that all students taking part in the Degree programme are required, in accordance with Cattolica regulations, to take the Theology exams present in their course plan. Upon official acceptance from Bangor, all students will have to pay a non-refundable programme fee of 950 to Cattolica International. Selected students must also be officially enrolled at Università Cattolica del Sacro Cuore for the entirety of their time at Bangor (respecting all university set deadlines for fees, study plans, graduation scheduling requests etc.). Student Safety Package All students participating in an official Cattolica International programme must accept the “Student Safety Package” provisions by downloading the “Safety Check Students” app for the geolocation and instant messaging features to be used exclusively in the event of an emergency. Contacts Cattolica International Tel. 02 7234 5252 : info.outbound@unicatt.it School of Banking, Finance and Insurance Sciences Prof.ssa Marzia De Donno : internazionale.sbfa@unicatt.it.

  • Iscrizioni e selezioni

    Eccezioni: Studenti iscritti al 1° anno di Laurea Triennale della Facoltà di Economia (sedi di Milano e Roma) e Interfacoltà Beni Culturali: la Facoltà ha deliberato che il semestre all’estero si può fare dal 3° anno di corso, non prima. SOLO PER PROGRAMMA EXCHANGE (Erasmus+ - Overseas): Gli studenti con media inferiore a 24/30 possono candidarsi SOLO per mete europee. In assenza di media, per le matricole di LM sarà accettato un voto di laurea triennale non inferiore a 90/110 e per le matricole di LT un voto di maturità non inferiore a 80/100, se non esplicitato diversamente sulla destinazione. Gli studenti che prevedono un passaggio di sede e/o Facoltà non possono candidarsi, in quanto i posti disponibili sono legati alle specifiche Facoltà e/o corsi di laurea Iscriviti al programma Study Abroad I programmi Exchange, Study Abroad e ISEP hanno iscrizioni distinte . Ogni candidato può scegliere di candidarsi contemporaneamente a più programmi. Le graduatorie dei tre programmi saranno rilasciate nello stesso momento e sarà lo studente a decidere, nel caso in cui sia selezionato per più di uno, a quale programma aderire definitivamente. La candidatura per ogni programma prevede 3 step da completare entro il 16 dicembre 2024 : Compilazione dell’iscrizione online al programma Dimostrazione delle competenze linguistiche Pagamento dell’application fee (una fee distinta per ogni programma e non rimborsabile) N.B.

  • Iscrizioni e selezioni

    Eccezioni: Studenti iscritti al 1° anno di Laurea Triennale della Facoltà di Economia (sedi di Milano e Roma) e Interfacoltà Beni Culturali: la Facoltà ha deliberato che il semestre all’estero si può fare dal 3° anno di corso, non prima. SOLO PER PROGRAMMA EXCHANGE (Erasmus+ - Overseas): Gli studenti con media inferiore a 24/30 possono candidarsi SOLO per mete europee. In assenza di media, per le matricole di LM sarà accettato un voto di laurea triennale non inferiore a 90/110 e per le matricole di LT un voto di maturità non inferiore a 80/100, se non esplicitato diversamente sulla destinazione. Gli studenti che prevedono un passaggio di sede e/o Facoltà non possono candidarsi, in quanto i posti disponibili sono legati alle specifiche Facoltà e/o corsi di laurea Iscriviti al programma ISEP I programmi Exchange, Study Abroad e ISEP hanno iscrizioni distinte . Ogni candidato può scegliere di candidarsi contemporaneamente a più programmi. Le graduatorie dei tre programmi saranno rilasciate nello stesso momento e sarà lo studente a decidere, nel caso in cui sia selezionato per più di uno, a quale programma aderire definitivamente. La candidatura per ogni programma prevede 3 step da completare entro il 16 dicembre 2024 : Compilazione dell’iscrizione online al programma Dimostrazione delle competenze linguistiche Pagamento dell’application fee (una fee distinta per ogni programma e non rimborsabile) N.B.

  • Iscrizioni e selezioni

    Eccezioni: Studenti iscritti al 1° anno di Laurea Triennale della Facoltà di Economia (sedi di Milano e Roma) e Interfacoltà Beni Culturali: la Facoltà ha deliberato che il semestre all’estero si può fare dal 3° anno di corso, non prima. SOLO PER PROGRAMMA EXCHANGE (Erasmus+ - Overseas): Gli studenti con media inferiore a 24/30 possono candidarsi SOLO per mete europee. In assenza di media, per le matricole di LM sarà accettato un voto di laurea triennale non inferiore a 90/110 e per le matricole di LT un voto di maturità non inferiore a 80/100, se non esplicitato diversamente sulla destinazione. Gli studenti che prevedono un passaggio di sede e/o Facoltà non possono candidarsi, in quanto i posti disponibili sono legati alle specifiche Facoltà e/o corsi di laurea Iscriviti al programma Exchange (Erasmus+ Overseas) I programmi Exchange, Study Abroad e ISEP hanno iscrizioni distinte . Le graduatorie dei tre programmi saranno rilasciate nello stesso momento e sarà lo studente a decidere, nel caso in cui sia selezionato per più di uno, a quale programma aderire definitivamente. La candidatura per ogni programma prevede 3 step da completare entro il 20 MAGGIO 2025: Compilazione dell’iscrizione online al programma Dimostrazione delle competenze linguistiche Pagamento dell’application fee (una fee distinta per ogni programma e non rimborsabile) N.B. Iscriviti ora Facoltà di Medicina e Chirurgia Per la Facoltà di medicina e chirurgia le iscrizioni apriranno nel mese di ottobre 2025.

  • Premio di laurea Comitato "8 ottobre per non dimenticare" - Terza edizione

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

  • Progetto Ambasciatori Fondazione Antonio Megalizzi

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Chiudi Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze all'estero Altre opportunità Altre opportunità Progetto Ambasciatori Fondazione Antonio Megalizzi È online la call della quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi". L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari e neolaureati per portare avanti la sua voce: promuovere un’informazione corretta e l’educazione alla cittadinanza europea. la Fondazione è alla ricerca di 30 studenti universitari e neolaureati, che avranno il compito di educare bambini, adolescenti e giovani adulti sui temi fondamentali dell’Unione europea: valori, storia, economia, politiche e comunicazione.

  • Double Degree in International Management

    La graduatoria definitiva terrà conto degli esami superati con CFU e voto e presenti nel libretto virtuale al 30 settembre 2025. Nelle prossime settimane verranno dati aggiornamenti circa la tipologia di esami e crediti che saranno inclusi in questo computo. Gli studenti che non avranno ottenuto un minimo di 50 CFU degli esami previsti dal Piano di Studi del primo anno entro il 30 settembre 2025 saranno esclusi dalla Graduatoria Definitiva. Costi In forza degli accordi vigenti tra le università coinvolte, l'acquisizione del doppio titolo non prevede spese aggiuntive rispetto alle normali tasse di iscrizione all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Rimangono a carico dello studente i costi di viaggio, vitto e alloggio. Potrebbero essere previste borse di studio con il contributo di sponsor e fondi Erasmus+, sia per le mete europee, sia per le mete extraeuropee. Iscrizione al programma Per partenze nell'a.a. 2026/2027 le iscrizioni aperte fino al 15 dicembre 2024.

  • Bando “Il Sorriso di Giorgio” – edizione 2025

    BREVE DESCRIZIONE: L’Associazione “Il sorriso di Giorgio” bandisce una selezione per l’assegnazione di n. 6 premi di studio del valore di . riservati a laureati in corsi di laurea triennale su argomenti inerenti alle comunicazioni sociali e ai nuovi media e che intendano proseguire i loro studi di laurea magistrale (o magistrale a ciclo unico) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

  • Borsa di studio Management per la sostenibilità

    (omnicomprensivo degli oneri fiscali) ciascuna da attribuirsi a studenti iscritti al primo anno del corso di laurea triennale in Management per la sostenibilità della Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza. Bando Domanda Lettera motivazionale Scadenza 11 giugno 2025.

  • A chi ci rivolgiamo

    della Legge 3 agosto 2009 n. 102; “verbale di accertamento dell’handicap” ai sensi della Legge del 5 febbraio 1992 n.104; certificazione medica attestante una limitazione temporanea (es.: frattura del braccio); certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) riportante almeno uno dei disturbi previsti dalla citata Legge 170/2010 - dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia - e gli adeguati codici nosografici. e dal successivo Accordo Stato-Regioni del 24/7/2012, la diagnosi deve essere aggiornata dopo 3 anni se eseguita dallo studente di minore età; non è obbligatorio che sia aggiornata se eseguita dopo il compimento del 18° anno. Contributi e agevolazioni I seguenti servizi sono riservati agli studenti con disabilità 1.Contributi universitari Gli studenti con invalidità certificata pari o superiore al 66% riportata in un "verbale d’invalidità civile” ai sensi dell’art. comma 1 o comma 3 della L. 5 febbraio 1992, n. 104 hanno diritto all’esonero totale della tassa di iscrizione e dei contributi universitari (è dovuto un unico versamento di 100,00 da corrispondere all’atto dell’iscrizione). Per ottenere l’esonero occorre caricare il verbale di disabilità nell’apposita sezione del profilo nel Portale Iscrizioni e assicurarsi, durante il processo di immatricolazione, che la rata unica per la riserva del posto sia dell’importo di 100. In caso di anomalie o necessità di supporto contattare la segreteria dei Servizi per l’inclusione della sede di riferimento . BES - riferimenti normativi Le documentazioni e relazioni cliniche/sociali per particolari bisogni educativi non consentono l’attribuzione di tempi aggiuntivi o supporti ai fini dei test di ingresso ai Corsi di Laurea a numero programmato nazionale.

  • Chi siamo

    Nel corso di questi anni i Servizi per l’integrazione si sono evoluti in Servizi per l’inclusione seguendo le indicazioni delle varie normative e le direzioni della ricerca didattico-pedagogica in merito all’inclusione degli studenti con disabilità, con DSA e anche con altri Bisogni Educativi Speciali (BES). Qualche dato Gli studenti seguiti dai nostri Servizi nel 1999 erano 58 e tutti afferenti alla sola sede di Milano; i dati più recenti relativi all’Anno Accademico 2024/2025 contano quasi 4000 studenti distribuiti nelle quattro sedi (Milano, Brescia, Piacenza-Cremona e Roma). Delegato Professore Luigi d'Alonzo Professore Ordinario di Pedagogia Speciale (settore disciplinare M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale) nella Facoltà di Scienze della Formazione presso la sede di Milano Delegato del Rettore per l'inclusione . Segreteria e collaboratori La Segreteria ha il compito di fornire agli studenti il supporto tecnico-amministrativo necessario per affrontare la carriera universitaria, avvalendosi della collaborazione e lavorando in sinergia con il Polo Studenti e gli altri uffici dell’Università (Biblioteca, Educatt, International,…). I Servizi per l’inclusione si avvalgono della collaborazione di altre figure necessarie, oltre ai consulenti e ai membri delle Segreterie, al fine di garantire un’adeguata realizzazione delle attività specifiche di ogni sede. Fondo per l’assistenza degli studenti con disabilità La Segreteria dei Servizi per l’inclusione dispone di un apposito Fondo, costituito dall’Università, finalizzato alla realizzazione di attività straordinarie in sostegno agli studenti con disabilità. I pedagogisti sono esperti, oltre che delle varie necessità e situazioni dei nostri studenti, anche della struttura delle Facoltà e dei vari Corsi di Laurea.

  • Thomas Jefferson University

    Who can enrol and how to enrol The Double Degree Programme is open to students enrolling for the first time in Year 1 of the Single-Cycle Master’s Degree Programme in Medicine and Surgery for the 2025-2026 academic year. Selection criteria Summer Session Application Evaluation (by the end of April, Year 2 at Cattolica): Successful completion of all Year 1 Cattolica exams, with an overall GPA (marks and credits) above the 50th percentile of grades distribution of their class (minimum 24/30). Double Degree Programme Evaluation and Conditional Acceptance (by the end of April, Year 3 at Cattolica): Successful completion of all Year 1 and Year 2 Cattolica exams, with an overall GPA (marks and credits) above the 50th percentile of the class grade distribution (minimum 24/30). Cattolica Tuition Fees for Year 1, 2, and 3 Thomas Jefferson University Summer session Tuition Fees are charged on a per-credit basis: Undergraduate (UG) courses - $605 per credit Compulsory courses: Writing Seminar 1 &; 2 (Year 2). Cattolica Study Abroad Fee 11.000/ per year for Year 4, 5 and 6 SKMC Tuition and Fees for the Double Degree Programme $69,195/ Year SKMC Tuition and Fees is due by the first day of classes. Students accepted into the program may choose to voluntarily withdraw at any time and continue their studies in either the Cattolica degree program or the SKMC MD program. Students who withdraw from SKMC before completing the programme and wish to continue with Laurea Magistrale in M&;S at Cattolica, will be required to pay full tuition fees at Cattolica.

  • MyMentor 2030

    Il programma, incentrato sui temi della sostenibilità e dell'inclusione , offre incontri individuali, workshop tematici, sessioni di peer mentoring e opportunità di interazione virtuale , consentendo ai partecipanti di personalizzare il percorso in base ai propri interessi e obiettivi di carriera. Inoltre, il progetto favorisce il networking e lo sviluppo di collaborazioni, supportando la transizione dalla ricerca accademica al mondo del lavoro. L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto UC CareER Hub e del progetto My Mentor Cattolica . Evento MyMentor 2030 - 16 maggio 2025 My Mentor 2030 Lab Rooms Venerdì 16 maggio 2025 Centro Congressi Campus di Piacenza – Via Emilia Parmense 84 16.00 Welcome Mentee &; Introduzione 16.15-18.00 Workshop e attività guidate su Sostenibilità e Inclusione, in compagnia di alcuni Mentor del programma Introduce e coordina: Fabrizio Capocasale Scarica la locandina per scoprire il programma. Eventi MyMentor 2030 - marzo 2025 Workshop Dal Mentoring all’Azione. Evento MyMentor 2030 - 25 febbraio 2025 Workshop Dal Mentoring all’Azione. Strategie per il Successo Accademico e Professionale Martedì 25 febbraio Campus di Piacenza Aula San Francesco Ore 17.00-19.00 Interviene: Fabrizio Capocasale Scarica la locandina per scoprire il programma.

  • Servizi e campus life

    Polo studenti Servizi e campus life Stage e lavoro Esperienze

Contattaci