Dear newly enrolled students, welcome!

I tuoi primi appuntamenti

Le attività didattiche dell’Università Cattolica (lezioni, esami di profitto, prove finali) programmate nell’anno accademico 2023/24 si svolgeranno in presenza.

La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali ha previsto che le lezioni: dei corsi di laurea triennali non saranno registrate; dei corsi di laurea magistrale saranno registrate e rese disponibili per 14 giorni

La VPI (Verifica della Preparazione Iniziale) è una prova obbligatoria per tutti gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Si svolge online ed è finalizzata ad accertare il possesso delle conoscenze di base per poter frequentare con profitto il corso di studi che hai scelto.
Puoi visualizzare la data della tua VPI nella sezione di iCatt “Segreteria online” – “Appuntamenti” ed eventualmente modificarla, fino a 8 giorni prima dalla data inizialmente prevista.
Riceverai la convocazione e le informazioni operative sullo svolgimento via mail al tuo indirizzo @icatt.it.
Se risulti assente alla prova o non la superi, ti verranno assegnati automaticamente dei corsi aggiuntivi denominati OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) che dovrai necessariamente assolvere entro il 1°anno di corso per non dover ripetere l'anno nel caso di prosecuzione degli studi.

Gli Organi accademici stabiliscono il contenuto della VPI e definiscono gli OFA per ciascun corso di laurea.

Potrai visualizzare gli eventuali OFA che ti sono stati assegnati nella sezione “Corsi” della tua pagina iCatt e, qui sotto, i calendari degli OFA organizzati per i corsi della Facoltà.

Per le matricole del primo anno di tutti i corsi di laurea triennali (tranne Food Production Management - SAFE)
Placement Test di Lingua Inglese

Il tuo percorso da matricola inizia con il Welcome Day.

Partecipa alla giornata dedicata alla tua Facoltà, in presenza o da remoto, e scopri tutte le informazioni utili per affrontare il tuo primo anno da studente universitario.

Ti aiuteremo a scoprire:

  • come leggere il calendario accademico e come costruire l’orario delle lezioni
  • come e quando si presenta il piano di studi
  • quali sono i servizi che ti offre l’Ateneo
  • come usare le app e gli strumenti per comunicare con i docenti e gli uffici

Conoscerai anche il tuo Tutor di Gruppo: un giovane laureato nel tuo stesso corso di studi con il compito di accoglierti e accompagnarti in questa nuova esperienza.

Calendario generale

Programma della Facoltà

 

Il servizio di tutorato

Individua il tuo Tutor di gruppo
in base a: corso di laurea, profilo o gruppo di lettera del tuo cognome

In questa sezioni trovi tutte le informazioni utili per costruire il tuo orario delle lezioni e conoscere le modalità di accesso all’Ateneo.

Calendari accademici
Nel calendario accademico sono indicati i giorni di lezione, le sessioni di esame e i periodi di vacanza
Calendari accademici Scienze agrarie, alimentari e ambientali

Orari delle lezioni
Inserisci il nome del tuo corso di laurea, troverai tutti gli insegnamenti ad esso associati e potrai visualizzare orario e luogo delle lezioni.
Vai agli orari di Piacenza

Vai agli orari di Cremona

Guide di Facoltà
Nella Guida di Facoltà trovi le informazioni dettagliate riguardanti il piano studi, gli insegnamenti obbligatori e a scelta, le eventuali propedeuticità e l’elenco dei docenti assegnati ai singoli corsi.
Vai alle guide

Useful informations

Contact us