Middle East Community Programme

Israele e Palestina: tra territorio e comunità

Date del programma

23 luglio - 6 agosto 2023


Chiusura iscrizioni

12 aprile 2023


Sito web

MIddle East Community Programme | Pro Terra Sancta


Programma

Scarica il programma

Il programma è aperto agli studenti di tutte le facoltà e di tutti gli anni di corso. È particolarmente consigliato agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali / Interfacoltà Scienze Politiche-Scienze Linguistiche.

  • Numero minimo partecipanti: 7
  • Numero massimo partecipanti: 20

Verrà assegnato 1 CFU sovrannumerario per Attività Internazionale (in caso di prima mobilità internazionale svolta all’interno del ciclo di studio).

Tutte le ipotesi di riconoscimento devono essere vagliate pre-partenza con i referenti accademici della propria Facoltà.

È possibile verificare la possibilità che la partecipazione al programma possa essere riconosciuta come Stage curricolare rivolgendosi ai Tutor di stage della propria Facoltà

I contatti dei Tutor di stage sono disponibili online nella sezione del sito della propria Facoltà. 

Per gli studenti della Facoltà di Scienze Linguistiche è anche possibile verificare la possibilità di riconoscimento dei CFU di Attività Formative, contattando la Professoressa referente Rossella Gambetti. Leggi i dettagli sulle modalità di richiesta dei CFU


Requisiti linguistici e accademici

Consulta l’elenco delle certificazioni accettate da Pro Terra Sancta ed i relativi punteggi. Sono accettate solo le certificazioni conseguite a partire da Maggio 2021:

  • B2 First minimo 160
  • TOEFL Ibt, minimo 65
  • IELTS, minimo 5.5
  • Duolingo English Test (DET) minimo 100

Se non si è in possesso di una delle certificazioni indicate, è possibile sostenere il test di lingua inglese di Cattolica International. 

Gli studenti che frequentano un corso di laurea Cattolica erogato in lingua inglese possono accedere al programma allegando autocertificazione di iscrizione al Corso di Laurea.

Prerequisiti


Alloggio

Alloggio in guesthouses in camera doppia o tripla (possibilità di alloggiare in stanza singola corrispondendo un supplemento di € 170 direttamente a Pro Terra Sancta).

Una volta chiuse le iscrizioni e ricevuta la conferma di ammissione, lo studente riceverà tutte le indicazioni su come prenotare l’alloggio.


Costo del programma
 

€ 1.700
+  Programme fee: € 150 non rimborsabile 

Il costo del programma include:

  • alloggio in guesthouses in camera doppia o tripla (possibilità di alloggiare in stanza singola corrispondendo un supplemento di € 170 direttamente a Pro Terra Sancta);
  • orientamento e supporto in fase di iscrizione al MECP
  • assicurazione e Student Safety Package
  • assistenza nella fase prima della partenza 
  • visite guidate socio/culturali; 
  • trasporto e pernottamento durante i fieldtrips; 
  • contributo per incontri e lecture; 
  • eventuale materiale didattico; 
  • pick-up service a/r per l’aeroporto internazionale Ben Gurion; 
  • alcune cene tipiche palestinesi; 
  • attestato di partecipazione
  • assistenza al rientro, relativamente alle procedure di riconoscimento CFU
  • sessione di self-assessment al rientro “Welcome Back: unpack your experience!”a cura di Cattolica International

Sono invece esclusi dal costo del programma:

  • volo a/r
  • vitto
  • eventuali spese per l’emissione del visto per cittadini non italiani
  • quanto non espressamente specificato 

Borse di studio

Cattolica mette a disposizione 7 borse di studio del valore di € 800 cad.


Passaporto e visto

È necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità e con almeno 6 mesi di validità residua. I cittadini italiani non necessitano di visto. 


Link utili: 


Assicurazione

Tutti gli studenti di Università Cattolica saranno coperti da una polizza assicurativa. 

Contact us