Stage all'estero

Tirocini Scuole Italiane all'estero

Il programma offre la possibilità agli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (sede di Brescia) di svolgere tirocini curriculari presso scuole italiane paritarie all’estero, sia nella scuola primaria che nella scuola dell’infanzia. 

Un’esperienza unica per arricchire il proprio percorso formativo e sviluppare competenze interculturali!

Scuole dell’infanzia Posti I sem. Posti II sem.
Scuola dell’infanzia “Maria Montessori” di Barcellona (Spagna) 1 1
Scuola materna italiana di Madrid (Spagna) 2 2
Scuola dell’infanzia di Atene (Grecia)  3 3
Scuola Italiana di Tirana (Albania)  1 1
La Scuola International School (San Francisco, USA)   1 1
Scuola Italiana “Arturo dell’Oro” (Valparaiso, Cile)  2 2
Scuola Italiana “Arturo dell’Oro” (Viña del Mar, Cile) 2 2
TOTALE POSTI DISPONIBILI 12 12

 

Scuole primarie Posti I sem. Posti II sem.
Scuola Italiana di Tirana (Albania) 1 1
Istituto “Leonardo da Vinci” di Lugano (Svizzera) 2 2
La Scuola International School (San Francisco, USA) 1 1
Scuola Italiana Internazionale “Aldo Moro” di Bucarest (Romania) 3 2
Scuola Italiana “Arturo dell’Oro” (Valparaiso, Cile) 2 2
Scuola Italiana “Arturo dell’Oro” (Viña del Mar, Cile) 2 2
TOTALE POSTI DISPONIBILI 11 10

 

Bando I sem. 2026/27 dal 15 ottobre al 14 gennaio 2026
Bando II sem. 2026/27 dal 23 febbraio al 15 aprile 2026

Gli studenti selezionati concorderanno direttamente con la scuola ospitante il periodo esatto di tirocinio.

  1. Partecipa ad una delle info-session dedicate: registrati qui;
  2. Completa l’iscrizione online al bando di tuo interesse (Infanzia o Primaria) caricando CV e lettera di presentazione in italiano;
  3. Paga l’application fee di 35€ (non rimborsabile).

ISCRIVITI QUI

La graduatoria segue i criteri indicati nel documento “Formule Calcolo Punteggio”.

In base all’ordine di graduatoria, viene effettuata l’assegnazione delle mete tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse dal candidato in fase di iscrizione.

I candidati potranno esprimere un minimo di 1 meta di preferenza e fino a un massimo di 7 mete. L’ufficio assegnerà solo le mete contenute nella lista delle preferenze di ciascun candidato. Non saranno possibili assegnazioni alternative.

Il tirocinio nelle scuole italiane all’estero è riconosciuto come tirocinio diretto.

Per il T1 e il T2 sono assegnati 5 CFU.
Per il T3 e il T4 sono assegnati 7 CFU. 

Tutte le informazioni operative sul tirocinio (monte ore, procedure di verbalizzazione, relazione finale ecc) verranno date dai Tutor organizzatori di Tirocinio durante l’incontro dedicato. 

Dopo aver partecipato all’incontro con Cattolica International e con i Tutor Organizzatori, lo studente potrà prendere contatto con la scuola ospitante per definire i dettagli della sua esperienza ed infine procedere all’attivazione del tirocinio sul portale STeP seguendo le indicazioni riportate nella Guida all’attivazione del Tirocinio all’estero.

A supporto dei costi di mobilità, saranno erogati contributi economici Erasmus+ / Cattolica / MUR, per tutti gli studenti selezionati che soddisfano i requisiti presenti nel Regolamento.

Sono a carico degli studenti selezionati i costi relativi a:

  • Viaggio
  • Vitto
  • Alloggio
  • Eventuali spese di emissione del visto
  • Spese personali di permanenza all’estero
  • Assicurazione 

N.B. La ricerca dell’alloggio è responsabilità dello studente.
 

I selezionati dovranno obbligatoriamente sottoscrivere lo “Student Safety Package” che comprende polizza assicurativa e app di emergenza. Il costo di attivazione è di € 75. 

La polizza comprende: 

  • assicurazione sanitaria
  • responsabilità Civile verso terzi (per danni arrecati a terzi o a cose di terzi) 
  • infortuni sul lavoro

La copertura assicurativa è attiva da 7 giorni prima la data ufficiale di inizio stage e fino a 7 giorni dopo la date ufficiale di conclusione dello stage. 
 

  1. Iscrizione online 
  2. Esito selezioni (la settimana successiva alla chiusura del bando) 
  3. Incontro selezionati a cura di Cattolica International 
  4. Incontro selezionati con i Tutor organizzatori di Tirocinio 
  5. Contatto con Scuola ospitante in coordinamento con Tutor coordinatore di tirocinio
  6. Compilazione trilateral agreement su portale step e attivazione tirocinio
  7. Compilazione contratto mobilità su portale mobilità internazionale e caricamento documenti pre-partenza
  8. Tirocinio all’estero ed erogazione prima parte della borsa di studio
  9. Caricamento documenti post-rientro ed erogazione saldo borsa di studio
  10. Verbalizzazione CFU del tirocinio 
     

 

Contatti

Cattolica International - BRESCIA
Tel: 030 2406 250-358
@: ucsc.international-bs@unicatt.it
 

Contattaci