Virtual Exchange Programmes

Soliya Connect Programme

Il programma Soliya Connect  è un programma di scambio cross-culturale che consente agli studenti universitari di tutto il mondo di collaborare per approfondire le relazioni tra le rispettive società, con l'obiettivo di migliorare la consapevolezza e la comprensione interculturale.

I partecipanti vengono suddivisi in gruppi di circa dieci studenti provenienti da tutto il mondo: Medio Oriente, Nord Africa, Asia, Europa e Nord America. Per cinque settimane, ogni gruppo si incontra online una volta a settimana per sessioni di due ore, guidate da facilitatori certificati Soliya.

Durante gli incontri, gli studenti interagiscono in tempo reale, affrontando temi globali e sviluppando competenze di dialogo interculturale. Il percorso è dinamico e collaborativo: i partecipanti sono incoraggiati a proporre argomenti e domande, assumendo un ruolo attivo nella discussione.

Il programma segue obiettivi settimanali comuni e include attività e discussioni strutturate per garantire coerenza e qualità in ogni gruppo.

Leggi tutti i dettagli nella guida dedicata

 

Docenti referenti UC:

Prof.ssa Costanza Cucchi (costanza.cucchi@unicatt.it) per la sede di Milano e Dott.ssa Francesca Poli (francesca.poli@unicatt.it) per la sede di Brescia.

 

A chi si rivolge?

Agli studenti iscritti a:

  • 2° e 3° anno Laurea Triennale in Scienze Linguistiche profilo Lingue per l'impresa (sede di Milano)
  • 2° e 3° anno Laurea Triennale in Scienze Linguistiche per le Relazioni internazionali (sede di Milano)
  • 2° e 3° anno Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (sede di Brescia)

 

Periodo:

dal 30 marzo al 1° maggio 2026

 

Posti disponibili:

50 

 

Chiusura iscrizioni:

20 gennaio 2026

Una volta chiuse le iscrizioni, gli studenti partecipanti al progetto riceveranno direttamente dai referenti di Soliya tutte le indicazioni necessarie per la registrazione e l’accesso alla piattaforma, per il rispetto delle scadenze previste e per la calendarizzazione degli incontri, che sarà definita sulla base delle disponibilità orarie fornite in fase di registrazione (si raccomanda di fornire in maniera precisa la disponibilità oraria: una volta iniziato il programma non sarà più possibile modificare il calendario delle riunioni di gruppo). 

 

Programme fee:

€ 50,00

 

Riconoscimento:

  • Sede di Milano: 4 CFU Altre attività formative a scelta (non è previsto voto in trentesimi) e verrà inserito in piano studi con “dicitura estera”. 
  • Sede di Brescia: 4 CFU dei 12 Crediti a libera scelta dello studente (non è previsto voto in trentesimi) e verrà inserito in piano studi con “dicitura estera”. 

I partecipanti troveranno nella sezione “Documenti” della Dashboard del Portale Mobilità Internazionale le istruzioni per la compilazione del Program plan. 

È inoltre previsto il riconoscimento di 1 CFU soprannumerario per attività internazionale.

 

ISCRIVITI QUI!
 

Contattaci