SeLdA Piacenza

Corsi di base di Lingua inglese

Corsi curricolari nelle lauree triennali e a ciclo unico

Programma

Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà Scienze della formazione
Corso di laurea Scienze della formazione primaria
Docente

Francesca O'Kane

Esame

Norme  Modalità e struttura

Calendario
Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

 

Programma Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà Scienze della formazione
Corso di laurea Scienze dell'educazione e della formazione
Docente

Francesca Anderson e Laura Anelli

Esame

Norme  Modalità e struttura

Calendario
Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

Programma Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà

Scienze agrarie, alimentari e ambientali

Corso di laurea
  • Scienze e tecnologie agrarie
  • Scienze e tecnologie alimentari
Docenti

Francesca O'KaneAlessandra Radicchi

Esame

Norme Modalità e struttura

Calendario
Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

Programma Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà

Economia e Giurisprudenza

Corso di laurea
  • Economia aziendale
  • Management per la sostenibilità
Docente
  • Francesca AndersonFrancesca O'Kane
  • Alessandra Radicchi
Esame

Norme Modalità e struttura

Calendario

 

Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

Programma Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà

Economia e Giurisprudenza

Corso di laurea
  • Giurisprudenza
Docente
  • Francesca AndersonFrancesca O'Kane
  • Alessandra Radicchi
Esame

Norme Modalità e struttura

Calendario
Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

Programma

Programma del corso

Orario Lezioni

Facoltà

Economia e Giurisprudenza

Corso di laurea
  • Giurisprudenza
Docente

Laura Anelli

Esame

Norme Modalità e struttura

Calendario
Voto Finale idoneità
Presidente di commissione

Prof. Enrico Reggiani

Inglese nel CAP

Imparare a imparare

Il Centro per l’Autoapprendimento del SeLd’A offre un'ampia gamma di risorse cartacee e online e un servizio di consulenza linguistica, grazie al quale lo studente viene seguito nelle diverse fasi dell'apprendimento, con la finalità di:

  • chiarire i propri obiettivi, sulla base di un'attenta analisi dei bisogni;
  • riflettere sulle strategie più adatte agli obiettivi e ai propri stili di apprendimento;
  • saper scegliere i materiali di studio;
  • imparare a gestire il processo di autovalutazione: iniziale, in itinere e finale

Le risorse disponibili sono utili per completare la preparazione per un esame curriculare o extracurriculare, mantenere e migliorare una lingua che già si conosce o imparare una nuova lingua.

Lo studente può utilizzare le risorse in piena autonomia, quando sono già chiari gli obiettivi di studio e i materiali più idonei al loro raggiungimento.

Le risorse digitali del CAP sono organizzate in una apposita pagina Blackboard.

Per accedervi è necessario seguire questa procedura:

  1. entrare nella propria pagina iCatt;
  2. digitare la parola 'autoapprendimento' nella sezione 'Ricerca corsi';
  3. nella sezione 'Corsi ricercati' cliccare su 'Centro per l'Autoapprendimento';
  4. selezionare uno dei due docenti e cliccare sul nominativo selezionato per aggiungere il corso.
Contact us