Winter School Nairobi - Peripheries, poverty and generative policies in African urban areas

Iscriviti al programma

NB: Una volta effettuato l'accesso al portale di mobilità internazionale, il programma si trova nella categoria "Faculty-led Programme"

 

L’Università Cattolica, in collaborazione con la University of Nairobi ARC e Koinonia ONG, propone una Winter School internazionale dedicata allo studio delle periferie urbane africane.

Un’esperienza formativa unica, che unisce teoria e pratica, per esplorare le sfide sociali, economiche e politiche di Nairobi attraverso un approccio interdisciplinare e partecipativo.

Un’occasione per confrontarsi con studenti, docenti e operatori locali, immergendosi in un contesto ricco di contraddizioni, ma anche di straordinaria vitalità e potenziale. 
 

Guarda il programma

 

Date del programma (da confermare):
12 febbraio –23 febbraio 2026

Chiusura iscrizioni:
24 novembre 2025
 

Il programma è rivolto principalmente agli studenti e studentesse delle lauree magistrali e del terzo anno delle lauree triennali della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, me è, tuttavia, accessibile anche agli studenti magistrali di altre Facoltà.

In caso di superamento del numero massimo di studenti (15 studenti) verrà data la precedenza agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali in particolare agli studenti del corso di laurea in Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo.

  • 3 CFU sovrannumerari per studenti delle lauree magistrali della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali
  • Per tutti gli studenti di tutte le Facoltà: a completamento dell’esperienza è prevista l’assegnazione di 1 CFU sovrannumerario per la partecipazione all’Attività Internazionale, qualora si tratti della prima mobilità internazionale svolta all’interno dell’attuale ciclo di studio. 

Il programma si svolgerà in lingua inglese. 

Non è necessario essere in possesso di una certificazione, ma, a chiusura delle iscrizioni, gli studenti iscritti dovranno sostenere un breve colloquio attitudinale e di accertamento linguistico a cura dei docenti promotori.

Gli studenti alloggeranno in camere singole presso Shalom House (Nairobi).

  • € 515
  • € 35 application fee (non rimborsabile)

 

Il costo del programma include:

  • Orientamento e supporto in fase di iscrizione al programma
  • Copertura assicurativa, numero di emergenza e “Student Safety Package”
  • Assistenza nella fase prima della partenza
  • Tutoring durante il soggiorno all’estero a cura del Prof. Mauro Magatti e del Prof. Gerolamo Spreafico
  • Lezioni tenute da docenti della Nairobi University in dialogo con operatori sociali italiani e kenioti 
  • Incontri con le istituzioni nazionali e internazionali 
  • Dialogo con operatori sociali di ong Keynote e italiane 
  • Incontro con studenti universitari della Nairobi University
  • Site visits
  • Alloggio in camera singola
  • Colazione
  • Transfer da e per l’aeroporto di Nairobi (JKIA)
  • Trasporto privato durante il soggiorno
  • Assistenza al rientro, relativamente alle procedure di verbalizzazione dei CFU
  • sessione di self-assessment al rientro “Welcome Back: unpack your experience!” a cura di Cattolica International

 

Sono invece esclusi dal costo del programma:

  • Volo a/r
  • Pasti
  • Autorizzazione eTA o spese eventuali per l’emissione del visto
  • Quanto non espressamente specificato 
     


È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi. Dal 1° gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorrerà, tuttavia, ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA).

Maggiori informazioni verranno fornite agli studenti selezionati. 

Invitiamo gli studenti di nazionalità extra-europea a contattare tempestivamente programmi.internazionali@unicatt.it e ad informarsi circa i requisiti di ingresso in Kenya 

 

Link utilI:

Tutti gli studenti saranno coperti da una polizza assicurativa Università Cattolica “Student Safety Package”.

LEGGI I DETTAGLI

Contact us