Tailandia

Destinazione

World Endeavors 

Bangkok Opzione 1 Opzione 2 Opzione 3
2 settimane 12 luglio – 25 luglio 26 luglio – 8 agosto 9 agosto – 22 agosto
3 settimane 12 luglio – 1 agosto 26 luglio – 15 agosto 9 agosto – 29 agosto
4 settimane 12 luglio – 8 agosto 26 luglio – 22 agosto 9 agosto – 5 settembre

Bangkok

I progetti si svolgono a Bangkok, una delle più grandi aree metropolitane dell'Asia. La sua vastità in termini di estensione geografica e popolazione la rendono una delle città più vivaci e cosmopolite dell’Asia, un mix unico di tradizione e modernità, tra mercati alimentari, antichi templi buddisti e grattacieli ultramoderni. La distanza tra alloggio e progetto potrebbe richiedere fino ad un’ora con i mezzi pubblici, data l’intensità del traffico. 

Bangkok

I volontari alloggeranno presso famiglie ospitanti locali in camere condivise o singole con bagni e cucine in comune. Le sistemazioni si trovano nelle vicinanze dei mezzi pubblici, che, a Bangkok, includono autobus, metropolitane, barche e persino un'elevata Skytrain. Sono inclusi 2 pasti al giorno con la famiglia ospitante e anche l'accesso a Internet tramite WiFi è incluso.

Sono disponibili 100 borse di studio di € 450.

I costi variano in base alla durata del progetto di volontariato. 

  1. Application fee: € 35 non rimborsabile – richiesta in fase di iscrizione al programma
  2. Deposit fee: € 200 richiesta dopo la chiusura delle iscrizioni a conferma della volontà di proseguire nell’iscrizione
  3. Programme fee (richiesta direttamente da World Endeavors dopo la conferma di idoneità, vedi tabella):
     
Destinazione
e progetto
2 settimane 3 settimane 4 settimane
Childcare Teaching Women's Empowerment  € 970 € 1.370 € 1.770
Environmental Conservation  € 1.090  € 1.540 € 1.990
Wildlife Conservation  € 1.690 € 2.390 € 3.150

Progetti disponibili

Bangkok

  • Progetti presso una scuola locale che accoglie bambini dai 3 ai 12 anni. Sono previste attività di insegnamento della lingua inglese, supporto alle lezioni di arte, musica, danza e sport. 
     
  • Progetto presso una scuola dell’infanzia, che ospita bambini di età dai 3 ai 5 anni. I volontari aiutano a prendersi cura dei bambini, giocare, insegnare inglese, servire i pasti e assistere in attività creative come la realizzazione di progetti artistici e artigianali.

Bangkok

Progetti dedicati alla tutela ambientale e alla conservazione della fauna, con iniziative volte a promuovere pratiche sostenibili e la consapevolezza ecologica nella comunità locale.

Le attività prevedono:

  • Partecipazione a programmi di riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti, nonché a progetti di upcycling e campagne per la gestione sostenibile della plastica;
  • Collaborazione con scuole locali, organizzando attività educative e laboratori di sensibilizzazione ambientale;
  • Sostegno a iniziative di riforestazione e gestione ambientale nelle aree urbane e rurali di Bangkok;
  • Supporto a ONG locali impegnate nella tutela e nel benessere degli animali, aiutando nella cura di animali randagi o maltrattati, nelle attività amministrative e nelle campagne di sensibilizzazione presso scuole e comunità.

Il progetto offre ai volontari la possibilità di contribuire attivamente alla protezione dell’ambiente e degli animali, promuovendo al tempo stesso un modello di sviluppo sostenibile e una maggiore consapevolezza ecologica tra le nuove generazioni.
 

Bangkok

Progetti dedicati al sostegno delle donne, dei bambini e delle comunità vulnerabili, in collaborazione con organizzazioni locali impegnate nella promozione dei diritti umani, dell’uguaglianza di genere e dello sviluppo sostenibile.

Le attività prevedono:

  • Supporto a centri di accoglienza per donne vittime di violenza o in situazioni di vulnerabilità, collaborando con assistenti sociali nelle attività quotidiane, nella cura dei bambini e nell’organizzazione di laboratori di formazione professionale;
  • Collaborazione con fondazioni locali che operano in diversi ambiti, tra cui agricoltura sostenibile, gestione delle risorse naturali, prevenzione sanitaria (HIV, tubercolosi, malaria), formazione giovanile e risposta a emergenze umanitarie;
  • Partecipazione a progetti comunitari a sostegno di migranti e famiglie svantaggiate, contribuendo alla gestione di un asilo gratuito per bambini dai 3 ai 5 anni, con attività ludico-educative, insegnamento dell’inglese e supporto ai pasti quotidiani.

Il progetto offre ai volontari l’opportunità di contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita delle persone più vulnerabili, favorendo al contempo l’empowerment femminile, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile all’interno delle comunità locali di Bangkok.
 

Progetti dedicati al sostegno dei centri sanitari locali e alla promozione della salute pubblica nelle comunità di Bangkok. I volontari collaborano con il personale medico e infermieristico in attività di prevenzione, assistenza e sensibilizzazione.

Le attività prevedono:

  • Supporto presso i centri medici locali, aiutando nel reparto ambulatoriale con la misurazione dei parametri vitali e l’assistenza ai pazienti;
  • Partecipazione alle visite mediche mobili nelle comunità, effettuando controlli di salute generale, visite oculistiche, vaccinazioni e consulenze di base;
  • Visite a domicilio o presso le scuole, per promuovere l’educazione sanitaria e svolgere attività di screening e prevenzione per bambini e famiglie;

Il progetto rappresenta un’esperienza significativa per chi desidera contribuire al benessere della comunità, acquisendo al tempo stesso una comprensione diretta del sistema sanitario thailandese e delle sue interazioni con la medicina tradizionale.
 

Contattaci