Unicatt
L'Università Cattolica: ateneo, corsi, ammissioni e Facoltà
                        Docenti
Pagina personale docenti, insegnamenti, pubblicazioni
                        Ricerca
Ricerca scientifica, progetti e strutture
                        Alumni
Community degli Alumni UCSC, network, eventi e iniziative
                        International students
Study at Università Cattolica
                        Enti, aziende e professioni
Formazione, lavoro, iniziative e consulenza
World Endeavors
La data riportate nella tabella sono le date di check-in e check-out dell’alloggio.
Kruger Park
| Parco Nazionale del Kruger | Opzione 1 | Opzione 2 | Opzione 3 | 
| 2 settimane | 12 luglio -26 luglio | 26 luglio - 9 agosto | 9 agosto - 23 agosto | 
| 3 settimane | 12 luglio - 2 agosto | 26 luglio - 16 agosto | 9 agosto - 30 agosto | 
| 4 settimane | 12 luglio - 9 agosto | 26 luglio - 23 agosto | 9 agosto - 6 settembre | 
L’area del Parco Nazionale del Kruger comprende oltre 20 riserve naturali, volte alla conservazione della fauna selvatica, e alla tutela di uno degli ultimi santuari faunistici rimasti al mondo. L'intera area comprende quasi 5,5 milioni di acri di terra senza recinzioni dove gli animali si muovono liberamente attraverso la savana.
Parco Nazionale del Kruger
I volontari alloggeranno presso un lodge privato situato all’interno della Mtimkulu Private Reserve, del Greater Kruger, immersa nel cuore della savana. L’alloggio combina camere in ampie tende safari e dormitori condivisi, offrendo un’esperienza autentica e confortevole.
Il campo è strutturato come una base di ricerca, pensata non solo per offrire comfort, ma anche per favorire l’apprendimento e la vita comunitaria. Le strutture comprendono bagni condivisi con docce e servizi, una zona all’aperto con falò per i “braai” (grigliate tipiche sudafricane), spazi comuni per il relax e un’area da pranzo conviviale dove condividere i pasti e le esperienze della giornata.
La struttura dispone di Wi-Fi gratuito, anche se il segnale può essere variabile. È possibile acquistare una SIM locale (consigliato operatore MTN) per restare connessi. Il lodge dispone inoltre di una piscina e di un’area all’aperto ideale per osservare le stelle e socializzare dopo le attività quotidiane.
Sono inclusi due pasti al giorno e una colazione self-service dal lunedì al venerdì, mentre nei fine settimana non sono previsti pasti. Tutti i pasti sono preparati con ingredienti freschi e pensati per adattarsi alla vita in riserva.
 
Sono disponibili 100 borse di studio di € 450.
I costi variano in base alla durata del progetto di volontariato e sono così suddivisi:
| 
				 Destinazione  | 
				2 settimane | 3 settimane | 
				 4 settimane  | 
			
| 
				 Kruger Area  | 
				€ 2.125 | € 2.735 | 
				 € 3.320  | 
			
Progetti dedicati alla conservazione della flora e fauna selvatica all’interno della riserva del Greater Kruger, una delle aree naturali più ricche e spettacolari del continente. I volontari affiancano guide esperte e ricercatori nella tutela dei “Big Five” – elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali – contribuendo alla raccolta di dati e al monitoraggio degli animali.
Le attività prevedono:
Il progetto combina ricerca scientifica e azione diretta, offrendo un’esperienza immersiva nella savana. Durante i fine settimana, i volontari possono esplorare la regione e condividere questa avventura con un team internazionale di esperti e appassionati di natura, contribuendo concretamente alla salvaguardia degli ecosistemi e della fauna africana.
Università Cattolica del Sacro Cuore utilizza cookie su questo sito. I cookie sono utilizzati per consentire la fruizione dei nostri servizi e ottimizzare l’esperienza utente. Sono attivi esclusivamente cookie tecnici. Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa sul trattamento dei dati di navigazione e dei cookie.
Ok