HQ Volunteering
La data riportate nella tabella sono le date di check-in e check-out dell’alloggio.
I progetti iniziano di lunedì e terminano di venerdì.
| Kandy | Opzione 1 | Opzione 2 | Opzione 3 |
| 2 settimane | 12 luglio - 25 luglio | 26 luglio - 8 agosto | 9 agosto - 22 agosto |
| 3 settimane | 12 luglio - 1 agosto | 26 luglio - 15 agosto | 9 agosto - 29 agosto |
| 4 settimane | 12 luglio - 8 agosto | 26 luglio - 22 agosto | 9 agosto - 5 settembre |
NB: i progetti di Turtle Conservation ad Ambalangoda hanno date differenti e prevedono che i volontari trascorrano la prima settimana a Kandy (Cultural Immersion Week) prima di spostarsi ad Ambalangoda.
| Ambalangoda | Opzione 1 | Opzione 2 | Opzione 3 |
| 2 settimane | 5 luglio - 18 luglio | 2 agosto - 15 agosto | 16 agosto - 29 agosto |
| 3 settimane | 5 luglio - 25 luglio | 2 luglio - 22 agosto | 16 agosto - 5 settembre |
| 4 settimane | 5 luglio - 1 agosto | 2 agosto - 29 agosto | 16 agosto - 12 settembre |
La maggior parte dei progetti si svolge a Kandy, città storica situata nel cuore dello Sri Lanka, circondata da colline verdi e pittoreschi paesaggi. Si tratta di una delle principali destinazioni turistiche e culturali del paese, grazie alla sua importante eredità culturale e storica, denotata dalla presenza di importanti templi e del festival di Esala Perahera, uno dei più grandi festival buddista dell’Asia, durante il quale si svolgono processioni e danze tradizionali.
Il progetto di Turtle Conservationa si svolge ad Ambalangoda.
Ambalangoda è una cittadina costiera nel sud-ovest dello Sri Lanka, rinomata per la tradizione delle maschere in legno e delle danze rituali. Offre spiagge tranquille, un’atmosfera autentica e la vicinanza alla suggestiva laguna di Madu Ganga, circondata da mangrovie e ricca di fauna. È una meta ideale per immergersi nella cultura e nell’artigianato locale, godendo al tempo stesso della bellezza naturale del luogo.
Kandy
I volontari alloggeranno presso una guesthouse, in camere condivise che possono ospitare da 4 a 12 ospiti.
È richiesto di rientrare in alloggio entro le ore 20.00 durante la settimana e entro la mezzanotte durante i weekend.
Il wifi non è disponibile.
Sono previsti 3 pasti al giorno, dal lunedì al venerdì e due pasti al giorno durante i weekends.
Ambalangoda
I volontari alloggeranno presso una guesthouse, in camere condivise che possono ospitare da 4 a 7 ospiti, tutte dotate di ventilatori. L’alloggio dispone di elettricità e di bagni in stile occidentale, anche se le docce sono generalmente con acqua fredda. La spiaggia locale e il luogo di svolgimento del progetto si trovano a soli cinque minuti a piedi.
Per accedere a Internet durante il programma, si consiglia di portare un telefono cellulare sbloccato e acquistare una scheda SIM locale all’arrivo in Sri Lanka, poiché il Wi-Fi non è disponibile nell’alloggio dei volontari.
Sono previsti 3 pasti al giorno, dal lunedì al venerdì e due pasti al giorno durante i weekends.
Per le destinazioni in partnership con HQ Volunteering sono previste 25 borse di studio di € 300.
I costi variano in base alla durata del progetto di volontariato e sono così suddivisi:
| Destinazione e progetto | 2 settimane | 3 settimane | 4 settimane |
| Kandy Childcare - Construction and Renovation - Teaching - Women's Education - Special Needs Care |
US $812 | US $1.004 | US $ 1.176 |
| Kandy Medical |
US $902 | US $1.139 | US $1.356 |
| Ambalangoda Turtle Conservation |
US $1.007 | US $1.334 | US $ 1.656 |
Al momento del pagamento viene applicata una commissione bancaria internazionale del 5%.
Progetti di assistenza a centri per l’infanzia sottostaffati, aiutando con le lezioni, le attività ludiche e la gestione generale delle mansioni quotidiane.
Progetti finalizzati alla ristrutturazione e riorganizzazione di scuole, templi e spazi pubblici per la comunità che non può permettersi investimenti per mantenere e migliorare i propri edifici.
Progetti dedicati a persone bisognose, in collaborazione con diversi centri sia per adulti che per bambini. Le attività includono progetti educativi e di socializzazione.
Progetto di insegnamento della lingua inglese, presso scuole dell’infanzia, villaggi e monasteri per coloro che non possono permettersi l’accesso a lezioni private.
Progetti rivolti a studenti e studentesse di Medicina, per osservare e assistere in ospedali di formazione a Kandy. I volontari affiancheranno il personale medico locale, ma non potranno lavorare in autonomia, in conformità alle normative. I progetti includono anche attività finalizzate al supporto specifico alle donne, con iniziative educative e screening, a cura di personale medico esclusivamente femminile.
Progetti supportati dal governo volti alla salvaguardia delle tartarughe. Le attività prevedono di contribuire all'alimentazione e alla pulizia delle tartarughe, proteggere e mantenere i nidi e promuovere la consapevolezza nelle comunità locali.
Progetti volti ad assistere donne in situazione di difficoltà, per aiutarle a combattere le differenze di genere e ad acquisire indipendenza e sicurezza.