Si comunica che la Facoltà di Psicologia ha stabilito un numero programmato di posti per i seguenti Moduli Specialistici con Laboratorio (MSL) del corso di Laurea Magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva:
DENOMINAZIONE MSL (ogni MSL ha 25 posti)
– Accompagnamento per il benessere delle relazioni familiari
– Espressione e regolazione emotiva
– Interventi musicali per il potenziamento cognitivo e il benessere
– Mente e corpo: ascolto, consapevolezza e mindfulness
– Narrazione e sviluppo personale
– Prima il piacere, poi il dovere: riflessioni filosofiche sul benessere
– Psicologia forense per la prevenzione e il benessere
– Sintonizzazione intrapersonale e interpersonale
– Sociologia del benessere: persona, relazioni, organizzazioni
– Tecniche di analisi della comunicazione vocale e delle interazioni discorsive
– Tecniche di digital health e telemedicina per la prevenzione e la cura
– Tecniche di realtà virtuale e metaverso per il benessere
– Tecniche espressive visive
– Tecniche fisico-motorie per la salute e il benessere
– Tecniche psicofisiologiche per rilassamento ed empowerment
– Tecniche sonore per il benessere
Pertanto, nel periodo compreso tra il giorno 11 settembre ore 14 e il giorno 16 settembre 2025 ore 14 gli studenti immatricolati al II anno di corso sono tenuti a scegliere, tramite la funzione internet, due MSL tra quelli sopra elencati, attivi al primo e al secondo semestre. Esauriti i posti disponibili, lo studente verrà invitato ad effettuare un’altra scelta.
Quanto sopra è necessario per distribuire in modo congruo gli studenti tra i singoli MSL attivati per questo corso di laurea magistrale. L’iscrizione ai MSL deve avvenire prima della compilazione del piano di studi. Lo studente è poi tenuto ad inserire nel piano studi i MSL scelti tramite l’apposita funzione.
Gli studenti iscritti al secondo anno hanno la priorità nella scelta dei MSL rispetto agli studenti del primo anno. Non è possibile iscriversi a MSL già frequentati nel I anno.
Per la scelta dei MSL si allega il calendario delle attività didattiche.
Si ricorda che la frequenza ai MSL è obbligatoria. L'approvazione sarà pertanto subordinata ad una frequenza di almeno il 75% del monte ore.