-
Programme plan
-
Regolamento per il riconoscimento degli esami esteri
-
Commissione internazionale
-
Tabelle conversione voti
-
Cosa fare al rientro
-
Faq
Per iniziare, consulta la guida passo-passo per compilare correttamente il tuo Programme Plan. Il documento contiene screenshot e spiegazioni dettagliate su ogni fase della procedura.
Chiunque si iscriva a un programma di mobilità internazionale può presentare il Programme Plan per la valutazione degli esami esteri.
È fondamentale presentare il Programme Plan prima della partenza per l'estero. Le scadenze specifiche variano in base al programma di mobilità scelto; si consiglia di consultare il calendario accademico o contattare l'Ufficio Internazionale per informazioni dettagliate.
Il sistema ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System) è utilizzato per garantire l'equivalenza dei crediti tra le istituzioni. 1 CFU italiano corrisponde generalmente a 1 ECTS. Tuttavia, è importante verificare la corrispondenza specifica dei crediti con l'università ospitante.
Il riconoscimento di tirocini svolti all’estero è possibile solo se:
Documentazione necessaria:
Supervisione:
Nota importante: I tirocini esteri possono non essere riconosciuti se svolti in enti non autorizzati, in mancanza di approvazione preventiva o se non documentati correttamente
Il docente referente unico per l'approvazione esami esteri è il prof. Paolo Molinari (paolo.molinari@unicatt.it).
Per il Corso di Laurea in Scienze Motorie i docenti referenti sono il Prof. Francesco Casolo (francesco.casolo@unicatt.it) e la Prof.ssa Christel Galvani (christel.galvani@unicatt.it).
È possibile inoltre fare riferimento alla Tutor per la Mobilità Internazionale, dott.ssa Emma Ferrari (Emma.Ferrari@unicatt.it).
Il docente referente unico per l'approvazione degli esami esteri è il Prof. Piermarco Aroldi (piermarco.aroldi@unicatt.it).
Il docente referente unico per l'approvazione degli esami esteri è la Prof.ssa Katia Montalbetti (katia.montalbetti@unicatt.it).
Consulta le tabelle per conoscere il criterio di conversione dei voti esteri in trentesimi.
Nota: Le tabelle di conversione sono soggette ad aggiornamenti. Si consiglia di verificare periodicamente la presenza di nuove versioni.
Assicurati che l'università ospitante invii direttamente all'Ufficio Internazionale dell'Università Cattolica il Transcript of Records ufficiale.
Accedi al tuo Programme Plan e inserisci i voti degli esami superati all’estero, basandoti sulla documentazione ricevuta.
Se previsto, sostieni eventuali colloqui integrativi necessari per raggiungere l’equivalenza dei crediti. Gli esiti di questi colloqui devono essere allegati al Programme Plan.
Dopo aver inserito tutte le informazioni, inoltra nuovamente il Programme Plan per la validazione definitiva.
Il Programme Plan sarà esaminato dalla Commissione Internazionale e approvato dal Consiglio di Facoltà. Successivamente, gli esiti saranno registrati nella tua carriera accademica.
No, tutte le modifiche devono essere concordate e approvate prima della partenza.
È necessario contattare il docente referente per valutare se l'esame modificato è ancora compatibile con il piano di studi e se può essere riconosciuto.
La conversione dei voti esteri avviene sulla base delle tabelle ufficiali. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere richiesto un colloquio integrativo per determinare l'equivalenza.