Borders and Frontiers: Men, Cultures and Ideas in Medieval Europe (4th-15th centuries)
Confini e frontiere: uomini, culture e idee nell’Europa medievale (secoli IV-XV)
Il convegno è organizzato dagli Atenei di Zagabria, Spalato e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patrocinio e il sostegno dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (capofila del progetto PRIN), dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università IULM di Milano e del Centro Studi Longobardi.
I lavori si svolgeranno presso il complesso universitario MedILS – Mediterranean Institute for Life Sciences di Spalato.
Il programma comprende sia la partecipazione al convegno internazionale di studi sia attività formative correlate. È inoltre prevista una visita guidata alla città di Spalato e al complesso monumentale di Diocleziano, sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1979 (cfr. https://whc.unesco.org/en/list/97).
Al rientro, gli studenti saranno tenuti a presentare una relazione sul convegno e sulle visite effettuate.
Ulteriori dettagli verranno forniti dai docenti durante le lezioni.
Consulta il programma del convegno
(l'agenda potrebbe subire variazioni)
NB: Una volta effettuato l'accesso al portale di mobilità internazionale, il programma si trova nella categoria "Faculty-led Programme"
Date del programma:
28 maggio - 1° giugno 2025
Chiusura iscrizioni:
7 maggio 2025