.jpg)
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
La segreteria dei Servizi per l'integrazione degli studenti con disabilità e con DSA della sede di Milano riapre al pubblico esclusivamente previo appuntamento: consultare le modalità riportate alla pagina Contatti
Fino a nuova comunicazione i Servizi per l'integrazione degli studenti con disabilità e con DSA della sede di Brescia rimangono chiusi al pubblico e sono contattabili attraverso gli indirizzi e-mail: segreteria.disabili-bs@unicatt.it e segreteria.dsa-bs@unicatt.it.
Fino a nuova comunicazione i Servizi per l'integrazione degli studenti con disabilità e con DSA della sede di Piacenza-Cremona rimangono chiusi al pubblico e sono contattabili attraverso gli indirizzi e-mail: segreteria.disabili-pc@unicatt.it e segreteria.dsa-pc@unicatt.it
Fino a nuova comunicazione i Servizi per l'integrazione degli studenti con disabilità e con DSA della sede di Roma rimangono chiusi al pubblico e sono contattabili attraverso gli indirizzi e-mail: segreteria.disabili-rm@unicatt.it e segreteria.dsa-rm@unicatt.it
Nei mesi di aprile/maggio, si svolge un’importante giornata di sensibilizzazione sulle tematiche della disabilità aperta a tutta la popolazione accademica per promuovere e valorizzare il processo di inclusione. “Mettiti nei miei panni” è una vera best practice e si innesta sul modello italiano di partecipazione attiva: attraverso l’attività di role taking l’intervento di formazione si propone di offrire spunti di riflessione ed elaborazione critica attivando un coinvolgimento emotivo dei partecipanti.
Le matricole con DSA sono invitate ai DSA DAYS: giornate di approfondimento e confronto per affrontare al meglio la nuova avventura universitaria. Durante questi incontri potrai conoscere lo staff dei Servizi per l’Integrazione, le modalità di intervento e le procedure necessarie per avvalerti della mediazione dei Servizi e iniziare ad avviare una riflessione sulle strategie di studio che possono esserti utili per il percorso universitario.
Per l’anno accademico 2020/21 i DSA DAYS si svolgeranno a distanza secondo il seguente programma:
Per partecipare contattare la segreteria dei Servizi per l’integrazione della propria sede di riferimento consultando la pagina Contatti
Pillole DSA