Informazioni utili

Coronavirus FAQ

1) In collaborazione con il resto dell’Ateneo e con le Autorità nazionali e internazionali competenti (Unità di crisi della Farnesina e Ambasciate Italiane nel mondo) teniamo costantemente monitorato l’evolversi dell’emergenza, rimanendo sempre in contatto con i paesi in cui si trovano attualmente studenti UC per dare adeguato supporto:

  • agli studenti selezionati per partire nei prossimi mesi 
  • agli studenti attualmente all’estero
  • agli studenti iscritti a nostri programmi che devono cancellare o rimandare la propria partenza  

Comunichiamo regolarmente con i nostri studenti tramite telefono, mail, social media e sito web per aiutarli a reperire le informazioni rilevanti ai fini di mantenere la loro sicurezza, che rimane la nostra priorità. 
Le attività di infosession e orientamento sono attualmente svolte in modalità online tramite webinar.

2) In collaborazione con i partner internazionali abbiamo reso disponibili un’ampia offerta di programmi internazionali, che possono essere svolti in modalità online (maggiori informazioni sulla pagina dedicata):

  • Corsi in preparazione alle certificazioni internazionali
  • Corsi di lingua
  • Stage internazionali da remoto
  • Semestre presso università estere in modalità online 
  • Summer Programs - corsi nelle sessioni estive presso università estere in modalità online

3) abbiamo reso disponibile per tutti gli studenti in partenza lo “Student Safety Package”: un insieme di strumenti volti a tutelare la sicurezza e la salute degli studenti all’estero. Lo “Student Safety Package” include:

  • copertura assicurativa, anche in caso di contagio COVID-19
  • App “Safety Check Students”, che permette di essere localizzato tramite GPS in caso di emergenza ed essere contattato tramite la chat dell’app e di attivare chiamate d’emergenza verso:
    • un cellulare italiano gestito da Università Cattolica raggiungibile 24/7
    • le autorità locali
    • EuropAssistance

Per maggiori informazioni visita la pagina del Safety Package

Sì, lo staff sta lavorando sia in presenza, sia da remoto.

Puoi contattarci:

  • chiamando lo (0039) 02 72 34 5252 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30;
  • scrivendo una mail a info.outbound@unicatt.it;
  • prendendo un appuntamento di orientamento individuale con il nostro staff, tramite la sezione Segreteria online della pagina Icatt;
  • per emergenze al di fuori di questi orari, ogni studente attualmente all’estero può chiamarci tramite la funzione chiamata rapida della Safety App.

L’università è responsabile di:

  • monitorare il regolare svolgimento dei programmi all’estero e di informare gli studenti in caso i programmi venissero cancellati, con conseguente necessità di rientro obbligato da parte dello studente
  • verificare che ogni studente all’estero sia adeguatamente informato sul tema dell’assicurazione sanitaria 
  • verificare che ogni studente abbia adeguatamente scaricato e attivato la Safety App 
  • verificare che ogni studente ci abbia comunicato i propri dettagli di volo e/o le date di partenza e rientro previste per il proprio periodo all’estero

È responsabilità di ciascuno studente:

  • Leggere le comunicazioni che riceve via email al proprio indirizzo di posta elettronica e rispondere fornendo le informazioni richieste, per garantire all’ufficio la possibilità di supportarlo adeguatamente. 
  • Tenersi aggiornato sugli adempimenti necessari per l’ingresso nel paese estero di destinazione
  • Tenersi aggiornato su adempimenti richiesti da università/partner estero 
  • Tenere in considerazione l’eventualità che i programmi disponibili e le modalità di svolgimento degli stessi potranno subire modifiche durante la fase di selezione, prima della data di inizio o durante lo svolgimento del programma, qualora le condizioni sanitarie in un dato Paese dovessero determinare l’interruzione dello svolgimento in presenza del programma
  • Scaricare e attivare la Safety App 
  • Registrarsi al sito della Farnesina Dove Siamo Nel Mondo e laddove disponibili ai siti istituzionali del paese di destinazione

  1. Come posso contattare gli uffici Cattolica International? 
    Puoi contattarci sempre tramite:
  2. Quali sono i comportamenti quotidiani che devo adottare? 
    • registrarti al sito della Farnesina Dove Siamo Nel Mondo
    • monitorare il sito dell’Ambasciata Italiana più vicina a te
    • monitorare il sito Viaggiare Sicuri o scaricare la versione App
    • informarti sulle misure adottate a livello governativo e locale del Paese in cui ti trovi
    • verificare di avere correttamente scaricato la Safety App
    • avere un numero di cellulare a cui essere sempre reperibile
    • rimanere in contatto con familiari o amici e comunicare eventuali spostamenti
    • monitorare quotidianamente la tua casella email @icatt
  3. Quali documenti devo avere sempre con me?
    • Documento di identità
    • Tessera dei Servizi (per chi si trova in un paese EU)
    • Ogni altro documento richiesto specificatamente nel paese in cui ti trovi
  4. Al momento godo di una copertura sanitaria, che include anche la copertura in caso di contagio da COVID-19?
    Tutti gli studenti che svolgono i programmi all'estero di Cattolica International godono di una polizza assicurativa che include attualmente anche copertura in caso di contagio da COVID-19. I dettagli della polizza assicurazione ti verranno inviati prima della partenza, come parte del pacchetto Student Safety Package da sottoscrivere e attivare prima della partenza Modalità e tempistiche di attivazione variano a seconda del programma.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Safety Package
  5. In caso decidessi di interrompere il mio programma, prima della data di fine prevista, per rientrare in Italia come devo comportarmi?
    • Informa la tua Università/Azienda ospitante e il tuo referente Cattolica e verifica cosa comporta il rientro anticipato.
    • Verifica se puoi proseguire il tuo programma da remoto, seguendo le lezioni e sostenendo gli esami finali online.
  6. Qual è la politica di rimborso in caso di rientro anticipato? 
    Le politiche di rimborso variano da programma a programma, scrivi una mail a programmi.internazionali@unicatt.it per conoscere i dettagli sulla tua situazione.
  7. Se sospetti di aver contratto il Covid-19?
    • Contatta le autorità sanitarie del luogo in cui ti trovi
    • Contatta la tua assicurazione sanitaria e chiedi indicazioni su come procedere
    Qualora sia confermato il contagio:
    • Contatta il tuo referente accademico/aziendale in loco per informarlo su come ti senti
    • Contatta il tuo referente di Cattolica International

Quali sono le procedure sanitarie da seguire?
Fai riferimento alle indicazioni riportate sul sito del Ministero degli Affari Esteri per i cittadini italiani rientrati dall'estero.

Ci sono restrizioni negli spostamenti all’interno dei confini italiani? 
Fai riferimento alle indicazioni riportate sul sito del Governo:
Ministero della Salute - Ministero degli Affari Esteri.
Se hai ulteriori dubbi chiama il numero della Protezione Civile della tua regione di residenza. 
 

Gli studenti iscritti dovranno tenere costantemente monitorata la situazione nel paese di destinazione attraverso il seguente link: https://infocovid.viaggiaresicuri.it/ 

Controllare la propria email @icatt per comunicazioni con Cattolica International o Ateneo/azienda estera

Contattaci