Unicatt
L'Università Cattolica: ateneo, corsi, ammissioni e Facoltà
Docenti
Pagina personale docenti, insegnamenti, pubblicazioni
Ricerca
Ricerca scientifica, progetti e strutture
Alumni
Community degli Alumni UCSC, network, eventi e iniziative
International students
Study at Università Cattolica
Enti, aziende e professioni
Formazione, lavoro, iniziative e consulenza
Ci sono importanti novità nella sezione "Avvisi ed eventi - Bacheca avvisi - Sede di Milano"
Sono previste delle agevolazioni economiche?
Per gli studenti che possiedono i documenti di invalidità validi ai fini di legge è previsto un esonero dai contributi universitari. Per maggiori dettagli consultare la sezione A chi ci rivolgiamo
L’accessibilità alle lezioni e altre attività della vita accademica è garantita?
I Servizi per l’integrazione sono a disposizione per garantire l’accessibilità degli spazi e forniscono, a seconda della sede, anche dei servizi di accompagnamento (vedi Servizi dedicati).
Le certificazioni DSA hanno una scadenza?
La certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) riportante almeno uno dei disturbi previsti dalla citata Legge 170/2010 - dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia - e gli adeguati codici nosografici, come previsto dalla legge n. 170 del 2010 (art. 3) e dal successivo Accordo Stato-Regioni del 24/7/2012, deve essere aggiornata dopo 3 anni se eseguita dallo studente di minore età; non è obbligatorio che sia aggiornata se eseguita dopo il compimento del 18° anno.
Come si fa a fissare un appuntamento con il consulente pedagogico? C’è un costo?
Contattare telefonicamente la segreteria della sede di riferimento o recarsi presso gli uffici in orario di apertura al pubblico (vedi Contatti). Tutti gli appuntamenti con il consulente pedagogico sono gratuiti.
Come si possono richiedere misure compensative per le prove di ammissione ai Corsi di Laurea, VPI, Esami di Stato e altri Corsi?
Data la varietà di casistiche, è necessario consultare le singole Procedure pubblicate sul sito. Per ulteriori dettagli visitare Prove di Ammissione, VPI e OFA.
Come si possono richiedere misure compensative per le prove d’esame?
Solo dopo aver svolto almeno il primo colloquio con il proprio consulente pedagogico si può procedere, entro le scadenze e modalità indicate dalla Segreteria, compilando il Form online fornito dai Servizi per l’integrazione.
Si riceve una conferma rispetto alla richiesta degli strumenti compensativi per esami di profitto durante la carriera universitaria?
La Segreteria o il consulente pedagogico di riferimento contattano gli studenti solo in caso di eventuali problematiche.
Se non si sostiene/non si passa un appello per il quale sono state richieste al docente delle misure compensative, come richiedere le misure nei tempi previsti?
Esiste una procedura specifica, contatta la segreteria di riferimento (vedi Contatti).
Si consiglia di leggere attentamente le Linee Guida dei Servizi per l’integrazione.
È possibile scaricare la Brochure dei nostri Servizi per l’integrazione.
Università Cattolica del Sacro Cuore utilizza cookie su questo sito. I cookie sono utilizzati per consentire la fruizione dei nostri servizi e ottimizzare l’esperienza utente. Sono attivi esclusivamente cookie tecnici. Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa sul trattamento dei dati di navigazione e dei cookie.
Ok